PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Sarà anche inguardabile ma è l'unico sistema di bilanciare il notevole peso dei pistoni dei 2xx per px. Se leggete in fondo alla descrizione sono riportati alcuni esempi di bilanciamento. Come molti sanno anche io mi sto cimentando anch'io nell'ennesimo lamellare ma al cilindro. Sono partito da un albero spalle piene ma dopo le prime misure mi sono ritrovato (con un 215 pinasco) una percentuale di bilanciamento decisamente bassa: circa 25% Credo che l'unico sistema per bilanciarlo mantenendo le spalle circolari sia applicare degli inserti in metallo pesante nella parte di sotto. Per ora è tutto fermo, appena possibile vi aggiorno. Tornando a quell'albero, certo aumenta notevolmente il volume del carter pompa ma come bilanciamento certamente è messo meglio. Ciao Alex probabilmente sarebbe meglio alleggerire il pistone visto che come peso sfiora i 240 grammi mentre quello di un 175 debitamente lavorato non supera i 170.... Comunque siamo sulla stessa scia. Userai quel cilindrozzo che mi hai fatto vedere in occasione della TRE MARI.... Se sarà quello mi sa che il tuo T5 te lo svernicerà Ciao 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Ciao Alex probabilmente sarebbe meglio alleggerire il pistone visto che come peso sfiora i 240 grammi mentre quello di un 175 debitamente lavorato non supera i 170....Comunque siamo sulla stessa scia. Userai quel cilindrozzo che mi hai fatto vedere in occasione della TRE MARI.... Se sarà quello mi sa che il tuo T5 te lo svernicerà Ciao ehehehe per togliere 70 grammi dal pistone dovrebbe rimanerne ben poco. Il pistone del pinasco (il mio è mahle) pesava completo di spinotto gabbia e fasciA:mrgreen: 275 grammi, ne ho recuperati una decina dal pistone, qualcosa si può fare sullo spinotto ma di più sinceramente non credo di poter fare. Comunque na botta a na parte e na botta all'altra vedremo di risolvere. Si il cilindro è quello 0 Cita
salvocrivello Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 Io ho usato lo spinotto grandsprt che pesa molto meno del malossi originale, poi come pistone ho il malossi sesc quindi è anch'esso alleggerito e allargato in tutti i passaggi...purtroppo non l'ho pesato però... Oggi ho chiso definitivamente il cilindro, albero c60 e basetta di 1mm sotto al cilindro senza guarnizioni e niente spessori o guarnizioni in testa...come squich sono a 1,5...provo così se non mi soddisfa spiano di 0.5 la testa e lo porto a 1. così configurato ho circa 190* di scarico e le luci del cilindro si aprono e chiudono tutte... come compressione ancora senza pacco lamellare montato e con solo la candela la leva non si abbassava....mi sa che devo andare in palestra! Nel pomeriggio inizio a montare l'elettronica e a fresare il pacco lamellare così da completare anchesso definitivamente.....devo fargli la filettatura per il depressore per la pompa benzina... stasera metto qualche foto degli aggiornamenti.... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Io ho usato lo spinotto grandsprt che pesa molto meno del malossi originale, poi come pistone ho il malossi sesc quindi è anch'esso alleggerito e allargato in tutti i passaggi...purtroppo non l'ho pesato però... Oggi ho chiso definitivamente il cilindro, albero c60 e basetta di 1mm sotto al cilindro senza guarnizioni e niente spessori o guarnizioni in testa...come squich sono a 1,5...provo così se non mi soddisfa spiano di 0.5 la testa e lo porto a 1. così configurato ho circa 190* di scarico e le luci del cilindro si aprono e chiudono tutte... come compressione ancora senza pacco lamellare montato e con solo la candela la leva non si abbassava....mi sa che devo andare in palestra! Nel pomeriggio inizio a montare l'elettronica e a fresare il pacco lamellare così da completare anchesso definitivamente.....devo fargli la filettatura per il depressore per la pompa benzina... stasera metto qualche foto degli aggiornamenti.... La compressione a quanto la farai? Con un pistone da 68 di diametro 1,5 è gia' un bello squisc attento a non esagerare altrimenti scaldi alla prima uscita ciao 0 Cita
tekko Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 La compressione a quanto la farai?Con un pistone da 68 di diametro 1,5 è gia' un bello squisc attento a non esagerare altrimenti scaldi alla prima uscita ciao non è detto ho fatto un malossi con squish 0,7 e va che è un piacere.... 0 Cita
salvocrivello Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 oggi ho lavorato un pò sul collettore lamellare (c'è da fresare eh:testate:); gli ho fatto il buco per il depressore e l'ho postato a filettare...mi è venuto la mania di farlo nascosto all'interno dell'alluminio del collettore...se mi riesce viene molto pulito....poi a fine lavoro metto altre foto...intanto queste: Postimage.org / gallery - DSCF1266, DSCF1267, DSCF1268, DSCF1269, DSCF1270, DSCF1271, DSCF1272 0 Cita
salvocrivello Inviato Ottobre 29, 2011 Autore Inviato Ottobre 29, 2011 come anticipo considerando il vtronic a quanto lo devo mettere? lo vorrei fare con la strobo... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 oggi ho lavorato un pò sul collettore lamellare (c'è da fresare eh:testate:);gli ho fatto il buco per il depressore e l'ho postato a filettare...mi è venuto la mania di farlo nascosto all'interno dell'alluminio del collettore...se mi riesce viene molto pulito....poi a fine lavoro metto altre foto...intanto queste: Postimage.org / gallery - DSCF1266, DSCF1267, DSCF1268, DSCF1269, DSCF1270, DSCF1271, DSCF1272 Complimenti ottimo lavoro, se andrà per come è bello sarà una scheggia:ok: 0 Cita
Mega Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 Bravo un capolavoro! Mi piacciono quei carter verniciati neri ma.. ce un ma... appena si devono lavare o appena gli incomincia a cadere un po di benza od olio potrebbe saltare tutto il colore. 0 Cita
salvocrivello Inviato Ottobre 29, 2011 Autore Inviato Ottobre 29, 2011 ma in teoria dovrebbe essere vernice alta temperatura resistente alla benzina ma non al diluente nitro....mal che vada si possono sempre ritoccare.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.