Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come spesso mi capita, non so se sono nella sezione giusta... nel caso domando scusa e chiedo di spostare la discussione dove più ci azzecca, per dirla alla Di Pietro.

 

A brevissimo affronterò il restauro della mia vespa 125 vnb5t del 64. Ho intenzione di smontarla da e con un meccanico dopodichè occuparmi da solo per quanto posso della parte meccanica (per il resto spero mi aiuti il meccanico) mentre avevo intenzione di portare il telaio e le lamiere da un carrozziere.

 

Ovviamente non voglio darlo al primo carrozziere che incontro, ma vorrei avere la sicurezza di darlo in mano a qualcuno che abbia già trattato vespe, con esperienza e di cui ci si possa fidare. Insomma, uno a cui porti il telaio, gli dici il colore e te ne vai (per modo di dire), senza dirgili "guarda qui c'è questa botta", "guarda qui la pedana è da riaddrizzare", "vedi che sotto il bordoscudo la lamiera sembra sfrangiata, non dritta", "guarda che il fondo deve essere questo e non quest'altro", "il fondo glielo devi dare subito o si ossida" e bla bla bla.

C'è da considerare anche che la mia vespa non ha ruggine passante nè grosse botte quindi non c'è niente da saldare, molare, o quant'altro.

 

Ne conoscete uno a Milano o comunque vicino?

Se è attrezzato per recuperare le lamiere magari con un furgoncino è molto molto molto meglio, ma siccome so di chiedere già tanto, anche se gliela devo portare io, un modo lo trovo.

 

Io sarei orientato per una bella sabbiatura (mi hanno consigliato quella a microsfere di vetro che serve anche a ricompattare il metallo...dicono), ma secondo voi è sempre la soluzione migliore? Ok, magari a volte non è necessario, ma anche quando non è indispensabile, farla può fare più danni che il resto?

Grazie

 

ps: i pezzi da cromare si fanno cromare sempre dal carrozziere o c'è una professione di "cromatore"?

Inviato

Per la zona Milano mi spiace non so aiutarti.....o meglio ce ne un restauratore famossisismo e carissimo ma non credo faccia al caso tuo....

 

Se la vespa la vuoi restaurare di carrozzeria la sabbiatura a mio avviso è d'obbligo...anche se non ho mai sentito che ricompatti il metallo:crazy:...semmai lo sbriciola se viene fatta senza criterio.....tipo: "sai ho un'amico muratore che sabbia me la fa lui" :orrore::orrore:....va fatta con cognizione di causa e sabbia fine o meglio microsfere o altri materiali più fini possibile..

 

Per la cromatura....i carrozzieri già è tanto se hanno voglia di fare una vespa...figuriamoci cromare:risata::risata:

a parte gli scherzi...esiste proprio il "Cromatore":ok: cerca sotto elettrogalvanica e simili....

Inviato
.....tipo: "sai ho un'amico muratore che sabbia me la fa lui" :orrore::orrore:....va fatta con cognizione di causa e sabbia fine o meglio microsfere o altri materiali più fini possibile..

 

Per questo ho chiesto info su un carrozziere che già facesse questi lavori. Di sicuro non mi fido del mio amico muratore, ma sinceramente non mi fido neanche del sabbiatore che fa il sabbiatore da una vita ma che ha sabbiato solo cancelli, ringhiere o che ne so io, ma non una vespa!!!

 

Insomma, i restauratori presenti in queste pagine, quando fanno rivivere telai con buchi e parti mancanti e li riportano pari al nuovo, a chi si appoggiano? e se fanno tutto loro, chi sono?

 

Ps:il discorso di "ricompattare" il metallo credo sia legato alla levigatura superficiale che si riesce ad ottenere con le microsfere

Inviato

Ps:il discorso di "ricompattare" il metallo credo sia legato alla levigatura superficiale che si riesce ad ottenere con le microsfere

 

:mah::mah::mah::mah::mah::mah:

 

Il vantaggio della sabbiatura è che porti TUTTOANUDO:orrore:

Se ci sono magagne anche le più piccole....queste escono alla luce del giorno:mrgreen::mrgreen:

Inviato
:mah::mah::mah::mah::mah::mah:

 

Il vantaggio della sabbiatura è che porti TUTTOANUDO:orrore:

Se ci sono magagne anche le più piccole....queste escono alla luce del giorno:mrgreen::mrgreen:

 

Si, lo so. Capisco la tua titubanza, ma forse le microsfere andando a sbattere contro le asperità sulla superficie della lamiera le fanno... come dire... rientrare avendo un pezzo con meno asperità superficiali, più liscio e quindi più "compatto" in questo senso. Di certo non cambia il reticolo cristallino rendendolo cubico a facce centrate e quindi più compatto in questo senso

 

Poi non so, non sono sabbiatore o carrozziere nè ingegnere dei materiali, però potrebbe essere...

Inviato

Se posso darti il mio parere, credo che il "fai da te" per quel che riguarda smontaggio e rimontaggio sia sempre la soluzione migliore. Ti permetterebbe di curare tutti quei particolari che fanno la differenza tra un lavoro ben fatto e uno che potrebbe non soddisfarti. Ovviamente dovresti essere attrezzato e documentato a dovere, avere uno spazio adeguato ed un minimo di manualità. Qui sul forum gli esempi da cui prendere spunto sono molti.

Per quanto riguarda il carrozziere o professionista che può fare al caso tuo ti consiglierei di fare un giro al Vespa Club della tua zona e fare due chiacchere con i vespisti in sede, senz'altro potranno darti dei consigli mirati.

 

:ciao:

Inviato
Si, lo so. Capisco la tua titubanza, ma forse le microsfere andando a sbattere contro le asperità sulla superficie della lamiera le fanno... come dire... rientrare avendo un pezzo con meno asperità superficiali, più liscio e quindi più "compatto" in questo senso. Di certo non cambia il reticolo cristallino rendendolo cubico a facce centrate e quindi più compatto in questo senso

 

Poi non so, non sono sabbiatore o carrozziere nè ingegnere dei materiali, però potrebbe essere...

...la mia titubanza era un modo lasciare intendere...."ti hanno detto una c@**§a:Lol_5::Lol_5:

Un pezzo sabbiato rimane sempre piuttosto ruvido...usare materiale più fine consente di avere una minore ruvidezza.....se usi sabbia grossa ti trovi la vespa con l'acne giovanile per intenderci:ok:

  • 4 years later...
Inviato

Ciao ragazzi, riprendo questa discussione per chiedere anche io un consiglio su un carrozziere a Milano per fare dei lavori di rifinitura. Ho letto su altri post che c'era qualcuno bravo a pizza Lodi ma non sono riuscito a trovare il nome da nessuna parte. Qualche socio di Milano puo aiutarmi?

 

Grazie

Luigi

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...