verel Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 Fa sempre piacere la tua opinione 0 Cita
mancos Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Ciao complimenti per la tua vespa...volevo chiederti a che punto sei con il motore e se puoi darmi qualche misura del gruppo frizione ( per esempio numero di denti, diametro cestello e ingranaggio dentato). Sto cercandone uno per una vespa vl1 e mi hanno detto che sono compatibili...ciao grazieeee e buon lavoro 0 Cita
verel Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 Ciao complimenti per la tua vespa...volevo chiederti a che punto sei con il motore e se puoi darmi qualche misura del gruppo frizione ( per esempio numero di denti, diametro cestello e ingranaggio dentato). Sto cercandone uno per una vespa vl1 e mi hanno detto che sono compatibili...ciao grazieeee e buon lavoro Il motore è già stato revisionato. Appena posso vedo dal meccanico di fiducia cosa mi può dire. 0 Cita
verel Inviato Dicembre 28, 2011 Autore Inviato Dicembre 28, 2011 Il motore è già stato revisionato.Appena posso vedo dal meccanico di fiducia cosa mi può dire. Devo ancora passare dal meccanico che per motivi di salute non ha potuto più riniziare i vari lavori. Intanto la nonna è dal carrozza per i lavori di lattoneria e verniciatura. 0 Cita
verel Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 La vecchia è tornata più in forma che mai.......... 0 Cita
verel Inviato Aprile 2, 2012 Autore Inviato Aprile 2, 2012 Dimenticavo il motore è ritornato al suo splendore, lo devo solo ritirare dal mastro.... 0 Cita
verel Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 Complimenti, davvero bella. Grazie mi pare tanto lucida....bella cmq! Effetto luce più vernice bicomponente. 0 Cita
verel Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 I lavori procedono in attesa degli ultimi gommini e sopratutto del manubrio che è stato portato a cromare (impossibile da recuperare per i vari graffi abbinati a ruggine). Alcune foto del montaggio di alcuni particolari (impianto elettrico, cavi, supporto amm. post,cavalletto, forcella e targa) 0 Cita
verel Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 Foto della forcella montata al telaio (si intravede anche il motore). Questi sono i due scudetti che possiedo. Vorrei metter il primo (quello di sx) conservato meglio dell'altro, ma allo stesso tempo ho il dubbio non vorrei che FMI mi fa storie,cosa ne pensate? Per il momento è tutto 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Ciao, secondo me potresti fare un "falso" storico, nel senso che potresti montare uno dei due scudetti che hai incollando solo la testa dei tre ribattini autofilettanti. Alla fine la VN2 montava quel tipo di scudetti quindi non dovrebbero esserci problemi! Invece potrebbe essere un problema la sella...se non mi sbaglio oltre l'assenza del molleggio anteriore la sella per vn2 ha forma diversa rispetto quella che hai. 0 Cita
verel Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 Ciao,secondo me potresti fare un "falso" storico, nel senso che potresti montare uno dei due scudetti che hai incollando solo la testa dei tre ribattini autofilettanti. Alla fine la VN2 montava quel tipo di scudetti quindi non dovrebbero esserci problemi! Invece potrebbe essere un problema la sella...se non mi sbaglio oltre l'assenza del molleggio anteriore la sella per vn2 ha forma diversa rispetto quella che hai. Zio la sella è la sua. Monta quella molla nella zona anteriore. Vorrei inserire quello scudetto ma vorrei sapere se possono fare storie con l'iscrizione al registro storico. A proposito come va con le tue nonne? A che punto ti trovi? 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 Ciao, proprio oggi le ho fatte vedere nuovamente al carrozziere e ci siamo accordati che gliele porto la prossima settimana! Adesso dovrei ripartire abbastanza spedito! Per quanto riguarda il tuo scudetto penso che non ci siano problemi se ricrei la testa dei ribattini altrimenti si vede la lamiera sotto senza buco e potrebbe destare sospetti...per la sella hai ragione! Ti ho dato una falsa notizia perchè ero convinto che tra la vn1 e la vn2 avessero cambiato solo la forma mantenendo lo stesso sistema di cerniera anteriore! Chiedo scusa per la gaffe! Buon lavoro e continua così che sta venendo su molto bene! Pensi di farcela per i raduni estivi? Non dico sulmona certo 0 Cita
verel Inviato Aprile 21, 2012 Autore Inviato Aprile 21, 2012 Ciao,proprio oggi le ho fatte vedere nuovamente al carrozziere e ci siamo accordati che gliele porto la prossima settimana! Adesso dovrei ripartire abbastanza spedito! Per quanto riguarda il tuo scudetto penso che non ci siano problemi se ricrei la testa dei ribattini altrimenti si vede la lamiera sotto senza buco e potrebbe destare sospetti...per la sella hai ragione! Ti ho dato una falsa notizia perchè ero convinto che tra la vn1 e la vn2 avessero cambiato solo la forma mantenendo lo stesso sistema di cerniera anteriore! Chiedo scusa per la gaffe! Buon lavoro e continua così che sta venendo su molto bene! Pensi di farcela per i raduni estivi? Non dico sulmona certo Per la sella non ti preroccupare ci penso io a sistemarti:frustate: Certo per lo scudetto è normale che metto i ribattini. Impossibile per i raduni estivi perchè la devo riscrivere. Spero per l'anno prossimo. Ma vieni a Sulmona? 0 Cita
zantoine83 Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 Purtroppo a sulmona sono riuscito a venire solo una volta...la mia ragazza è teramana quindi il primo maggio mi legano al tavolo a mangiare virtù fino a tarda sera!!!! 0 Cita
verel Inviato Maggio 26, 2012 Autore Inviato Maggio 26, 2012 Sono agli sgoccioli. La vespa è stata montata manca solo da verificare l'impianto elettrico e sopratutto il motore non ancora acceso. Iniziamo mettendo qualche foto della lucidatura delle leve, cresta faro e del pedale freno. Erano molto ossidati, alla fine con aiuto della spazzola di feltro il risultato che ho ottenuto mi soddisfa parecchio. 0 Cita
verel Inviato Maggio 26, 2012 Autore Inviato Maggio 26, 2012 Con l'arrivo del manubrio dal cromatore ho iniziato il ripristino dei comandi. Devo dire una gran rottura far passare i cavi in quelle guaine cosi curvate. La prima parte che ho montato è stato acceleratore e freno anteriore (quest'ultimo molto più semplice) 0 Cita
verel Inviato Maggio 26, 2012 Autore Inviato Maggio 26, 2012 Poi ho continuato il montaggio del clacson e del faro. Il primo ho dovuto riverniciarlo visti i numerosi graffi che aveva mentre per il faro oltre ad utilizzare le mollette per incastrare parabola ed il vetro alla ghiera. Per lo stemma ho utilizzato quello dell'epoca (il migliore che avevo dei tre) visto le riproduzioni fanno veramente cagare..... Ho solo incollato recuperando i ribattini per coprire i tre fori. Ed infine il fanale riprodotto con all'interno alloggiamento per lampadina per lo stop. 0 Cita
verel Inviato Maggio 26, 2012 Autore Inviato Maggio 26, 2012 Ed infine montaggio del cofano, serbatoio, portapacchi e sella. Per ora è tutto. Aggiornamento a lunedi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.