gustavik73 Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 Qualcuno di voi sa se il VHSB34 ci entra sotto la pancia del px?? non voglio mettere il solito phbh e sto cercando qualcosa di piu' performante ma non mi fido del Koso molti hanno avuto guai. 0 Cita
grandeveget Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 Non so risponderti, ma hai valutato i vhst? sono superiori ai phbh e sono anche leggermente meno ingombranti... 0 Cita
gustavik73 Inviato Novembre 1, 2011 Autore Inviato Novembre 1, 2011 Mi serve un carburatore da 34 o 36 il vhst mi sembra che sia piu' piccolo 0 Cita
2IS Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 ci va ma dipende molto dalla forma del collettore. il vero problema è cosa fargli aspirare e da dove, poi... ti consiglio di poggiare il carburatore nella posizione voluta e solo dopo pensare al collettore che dovrai costruirti. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Mi serve un carburatore da 34 o 36 il vhst mi sembra che sia piu' piccolo Ci sta abbinato ad un filtro a cono con imbocco a 30 * L'ho montato e poi smontato sul mio parmakit quando ho rotto il pistone. 0 Cita
gustavik73 Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 Hai dovuto combattere molto?? con quale collettore?? le scocca si chiude 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Hai dovuto combattere molto?? con quale collettore?? le scocca si chiude Collettore autocastruito. La fiancata si chiude perfettamente ma quando sei a fine corsa ammortizzatore il carburo striscia un po' sulla scocca .... Particolare del tutto tolerabile. ciao 0 Cita
gustavik73 Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 Avresti qualche foto anche solo del collettore? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 le foto sono su motore lamellare maxi 0 Cita
mime Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 potresti provare con una di questi ::: Welcome @ Keihin.it ::: per ogni diametro ci sono anche gli ingombri poi ci sono i PWM che sono ancora più piccoli nelle misure 38/39/40 e come si legge sul sito sono ancora più performanti dei pwk (che a loro volta vanno di più dei dell'orto) 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 potresti provare con una di questi ::: Welcome @ Keihin.it ::: per ogni diametro ci sono anche gli ingombri poi ci sono i PWM che sono ancora più piccoli nelle misure 38/39/40 e come si legge sul sito sono ancora più performanti dei pwk (che a loro volta vanno di più dei dell'orto) Scusate ma mi sfugge il concetto di carburatore piu performante. Immagino che si tratti di maggiori possibilita' di regolazione e non di prestazioni. VOl. 0 Cita
mime Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 A parità di sezione i carb non sono tutti uguali...al flussometro evidenziano differenti portate di aria determinate da forma e lunghezza del venturi e dalle finiture. Ho letto prove dove i PWK risultano più performanti a piena apertura rispetto ai dell'orto e con erogazione diversa. 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 A parità di sezione i carb non sono tutti uguali...al flussometro evidenziano differenti portate di aria determinate da forma e lunghezza del venturi e dalle finiture. Ho letto prove dove i PWK risultano più performanti a piena apertura rispetto ai dell'orto e con erogazione diversa. Quindi ti riferisci solo ad un confronto a parita' di sezione? Quindi a parita di portata non cambia nulla se non nella possibilita' di fare regolazioni piu o meno fini? Vol. 0 Cita
mime Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 a parità di portata massima le prestazioni non cambiano però devi considerare due fattori: - un diffusore più grande ti porta ad un carburatore più ingombrante - devi considerare il comportamento ad apertura parziale che può essere più o meno "pieno" 0 Cita
gustavik73 Inviato Novembre 3, 2011 Autore Inviato Novembre 3, 2011 Si li conoscevo quei carburatori, ma i dell'orto si settano molto piu' facilmente. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 4, 2011 Inviato Novembre 4, 2011 Si li conoscevo quei carburatori, ma i dell'orto si settano molto piu' facilmente. Poi sono ITALIANI ed i ricambi costano meno 0 Cita
mime Inviato Novembre 4, 2011 Inviato Novembre 4, 2011 leggendo su altri forum che trattano di scooter parecchi utenti li prendono di scatola e li montano senza cambiare nulla e vanno già bene. Per i rcambi fatti un giro su sip e ti fai un idea sui prezzi. 0 Cita
gustavik73 Inviato Novembre 4, 2011 Autore Inviato Novembre 4, 2011 Prima provo a metterci un dell'orto,poi se dovessi avere problemi di spazi ripiego su gli altri 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.