leodo Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 Mi sto per mettere a fresare un albero con 125*di anticipo e 60* di ritardo ma non sono molto sicuro di come di faccia a prendere le misure di dove fresare, una mano? Qualche suggerimento? 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 Devi verificarlo con il cilindro e guarnizioni montate tramite l'utilizzo di un goniometro 0 Cita
leodo Inviato Novembre 7, 2011 Autore Inviato Novembre 7, 2011 Ma la misurazione dei gradi da dove deve partire per potermI orientare? 0 Cita
Mincio82 Inviato Novembre 7, 2011 Inviato Novembre 7, 2011 http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/39898-diamoci-una-rifasata-guida-alla-conoscenza-delle-fasature.html 0 Cita
leodo Inviato Novembre 16, 2011 Autore Inviato Novembre 16, 2011 Non mi è chiaro: io se volessi regolare anticipo e ritardo a 120/60 qualcuno può spiegarmi come fare in modo chiaro e semplice 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 16, 2011 Inviato Novembre 16, 2011 Non mi è chiaro: io se volessi regolare anticipo e ritardo a 120/60 qualcuno può spiegarmi come fare in modo chiaro e semplice Più chiaro di quella guida penso sia un po' difficile... 0 Cita
andre84 Inviato Novembre 16, 2011 Inviato Novembre 16, 2011 beh insomma la guida è bella però se la vuoi molto semplice....ecco Per il ritardo: porta il pistone al PMS (punto morto superiore sai cosa è?) e fissa il goniometro sullo zero. Guarda nel foro di ammissione del collettore carburo..(il collettore non deve esserci), osservi e la valvola è aperta...dopodichè, gira il volano in senso orario, col goniometro a esso fissato... e osserva il momento in cui si chiude la valvola completamente. Guarda il goniometro e quello è il ritardo, il momento in cui la valvola si è appena chiusa. Per quanto riguarda l'anticipo, stessa procedura ma ruotare in senso antiorario, la completa chiusura avviene verso l'alto.... 0 Cita
leodo Inviato Novembre 16, 2011 Autore Inviato Novembre 16, 2011 beh insomma la guida è bella però se la vuoi molto semplice....eccoPer il ritardo: porta il pistone al PMS (punto morto superiore sai cosa è?) e fissa il goniometro sullo zero. Guarda nel foro di ammissione del collettore carburo..(il collettore non deve esserci), osservi e la valvola è aperta...dopodichè, gira il volano in senso orario, col goniometro a esso fissato... e osserva il momento in cui si chiude la valvola completamente. Guarda il goniometro e quello è il ritardo, il momento in cui la valvola si è appena chiusa. Per quanto riguarda l'anticipo, stessa procedura ma ruotare in senso antiorario, la completa chiusura avviene verso l'alto.... Quindi in pratica io devo fresare facendo in modo che la chiusura avvenga a tot gradi...... Grazie mille è che non mi era molto chiaro, ora è limpido 0 Cita
andre84 Inviato Novembre 17, 2011 Inviato Novembre 17, 2011 Quindi in pratica io devo fresare facendo in modo che la chiusura avvenga a tot gradi......Grazie mille è che non mi era molto chiaro, ora è limpido esatto! in pratica, se noti, misurando il ritardo la spalla albero va a coprire la valvola verso il basso...se tu allunghi la valvola, ritardi la chiusura di questa, avendo più gradi di fasatura. Per modificare il ritardo hai due opzioni: o asporti materiale dall'albero motore, nella zona dove sta la biella. Oppure agisci sulla valvola allungandola verso il basso...mi raccomando, son lavori da fare con la massima calma e precisione....... Per l'anticipo invece devi asportare sull'albero, in quanto la valvola nella parte superiore non ha materiale da asportare.. 0 Cita
leodo Inviato Novembre 17, 2011 Autore Inviato Novembre 17, 2011 Giusto, ma quanto mi consigli di anticipo con un 102 che punta tutto sulla ripresa?? Ah, e mi conviene anticipare l'originale o quello nuovo (ce li ho entrambi) 0 Cita
andre84 Inviato Novembre 18, 2011 Inviato Novembre 18, 2011 Giusto, ma quanto mi consigli di anticipo con un 102 che punta tutto sulla ripresa??Ah, e mi conviene anticipare l'originale o quello nuovo (ce li ho entrambi) ti ho risposto nell'altro post ieri mi pare...non aprire troppe discussioni..va bene se continui la... in ogni caso se l'originale è in condizioni ottime e non sbiellato puoi anticipare quello. 0 Cita
leodo Inviato Novembre 18, 2011 Autore Inviato Novembre 18, 2011 Sisi è che non ero ancora andato sull'altro post cmq grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.