PA0L0 Inviato 11 novembre 2011 - 11:39 Share Inviato 11 novembre 2011 - 11:39 Mi permetto di correggerti: per la denuncia di smarrimento del libretto non c'è necessità di avere il telaio, si va in caserma (meglio se in questura) e si fa la denuncia citando i dati del ciclomotore, e può farla chiunque (assumendosene le responsabilità, visto che fare falsa denuncia è un reato penale punibile sino a 3 anni!). Ciao, Gino ...quando feci la denuncia di smarrimento del libretto (50 special) nei primi anni '90 il carabiniere mi disse di tornare con la vespa. Quando tornai con la vespa mi fece redarre la denuncia, poi volle uscire e vedere il telaio. Verificò "scrupolosamente" che i numeri scritti nella denuncia corrispondessero a quelli del telaio.....non so per quale motivo ma per me fu così... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 11 novembre 2011 - 15:29 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 11 novembre 2011 - 15:29 ...quando feci la denuncia di smarrimento del libretto (50 special) nei primi anni '90 il carabiniere mi disse di tornare con la vespa. Quando tornai con la vespa mi fece redarre la denuncia, poi volle uscire e vedere il telaio. Verificò "scrupolosamente" che i numeri scritti nella denuncia corrispondessero a quelli del telaio.....non so per quale motivo ma per me fu così... Per questo ho suggerito di fare la denuncia in questura. I carabinieri sono imprevedibili nelle loro richieste e troppo rigidi nelle loro convinzioni (esperienza personale). Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.