Mason1981 Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 La Pinasco flytech io l'ho montata col mio 2 travasi. 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 (modificato) Grazie GT1968, ottimo consiglio, per ora non aprirò, il motore è stato rifatto 4 anni fa e ha circa 15000 km all attivo....oggi mi è arrivata una mail pubblicità del flytech e mi sono incuriosito.... Mason1981, ciao Come ti trovi col flytech? Installazione complicata? Che vespa hai? Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 (modificato) Il mio vecchio motorello era. Un Pinasco 2 travasi Testa a candela centrale Pinasco Albero Piaggio lavorato by mavsp Primaria 24/65 DE Frizione drt 7 molle ( solo la campana) Parastrappi mavsp molle gialle Si 24/24 con vaschetta drt 5 Filtro del 200 Megadella 1.8 E flytech da 1.6 kg Il tutto. Su carter vbc1m Ora sto passando al m1x... Sui medesimi carter Montare la flytech non è difficile. Mi son preso una stroboscopica da 20€ e col. Goniometro e blocca pistone in un'ora avevo risolto ( prima volta che lo facevo) Modificato Gennaio 14, 2015 da Mason1981 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Grazie,Mason La mia vespa è più plug&play 177pinasco 20/20 108 max be3 Padellino Sito della px Frizione 6 molle con piattelli forati pinasco Velocità max 100 ma mi mura un po Come erogazione mi piace , vorrei solo allungare un po Vorrei migliorare perché ai bassi mi brucia le candele quindi pensavo alla flytech ma non tutti la consigliano, ma no vorrei stravolgere tutto l impianto elettrico Ciao 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Mura per le punte e per la marmitta; metti una 7. 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Buongiorno ragazzi, grazie per i consigli!... Proverò a far qualche test fio permettendo... Quest anno tra la casa il matrimonio il bimbo e il lavoro ho fatto una sola uscita di 35km...non ricordo PI neanche che vespa ho!? Pensavo di cambiare marmitta , ho la sito plus nel garage o vorrei provare una pinasco touring..non vorrei però aumentare troppo il rumore...voi che dite! Ciao 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Passa a una megadella, resa medio alta e rumore contenuto.!! 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Il con il mio pompatello avevo la 1.8. 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Riassumendo Flytech pinasco Megadella 2.0 o quella più adatta Pignone 23drt , ma è compatibile con il cambio originale? Dove la trovo la megadella? Farò un buon Settaggio di anticipo e carburazione! 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Per la megadella contatta mega, e quelli che le fabbrica. Lo trovi sul forum o anche su subito Carmelo. Volendo ho il contatto Facebook. 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 grazie, proverò a contattarlo .... scusa se ho la testa dura, ma per quanto riguarda il pignone z23 drt è compatibile con il cambio originale della GL? questo per essere chiari? [TABLE=class: norm] [TR] [TD=width: 150][/TD] [TD][TABLE] [TR] [TD]Articolo IPL125voØ97.187k/z23el(VNB-NC-LB...) [/TD] [/TR] [TR] [TD]z23 UNIV. z67/68 orig. + z65 DRT[/TD] [/TR] [TR] [TD]KIT x FRIZ. ORIG. 06 MOLLE Ratio: z23-67=2.90 - z23-65=2.85(z65 DRT product). MOTORI: VNB 2>4 - VNC - VBC1 -VLB1 .... VBC1 SUPER 150 - VLB1 SPRINT VELOCE - ..... Il kit adattamento sopra indicato è stato lungamente testato MADE in ITALY (DRT Nordest) SU questi modelli è possibile installare anche la friz. 07 molle 188ek: [/TD] [/TR] [/TABLE] [/TD] [/TR] [TR] [/TR] [/TABLE] 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Io l'ho montata sul cambio originale della gt , contatta drt e avrai tutte le info che desideri 0 Cita
freebillo Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 (modificato) grazie gt1968 .................... buona sera amici, altra domanda ... sul 20/20 che ghigliottina devo montare, ho due carburatori uno con ghigliottina liscia e uno con ghigliottina incavata... appena smonto vi dico cosa c c è scritto.. Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 20, 2015 Inviato Gennaio 20, 2015 incavo piccolo se ricordo bene il numero finale è 01 ma dammi il beneficio del dubbio, sicuramente non la piatta che è montata di serie sulle lml ciao Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
pulun Inviato Gennaio 30, 2015 Inviato Gennaio 30, 2015 Ciao a tutti, vorrei sapere il vostro parere riguardo a questa configurazione: Blocco VLX1M mix Pinasco 177 alluminio vecchio tipo travasi e valvola raccordati albero anticipato corsa 59 DRT SI 24 E con mix 4a corta del 125 friz. 7 molle volano elestart senza ghiera primaria 23/65 (o 22 DRT?) Megadella (quale?) Io peso 80kg vado quasi sempre da solo e abito in pianura, voglio andare allegro ma non cerco le prestazioni assolute. 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 31, 2015 Inviato Gennaio 31, 2015 23/65 lunghetta, metti la polini DD. Ti migliora u pelo la risposta del motore rispetto a una DE. Per la megadella chiedi a mega che ti dirà quale scegliere. Per montare il 24 devi raccordare la scatola al. Carburo o non hai apprezzabili aumenti di coppia 0 Cita
pulun Inviato Gennaio 31, 2015 Inviato Gennaio 31, 2015 (modificato) Sì raccordato valvola-scatola-carburo; per la primaria la polini è più lunga della 23/65, ha un dente in meno sulla corona... Ciao a tutti, vorrei sapere il vostro parere riguardo a questa configurazione: Blocco VLX1M mix Pinasco 177 alluminio vecchio tipo travasi e valvola raccordati albero anticipato corsa 59 DRT SI 24 E con mix 4a corta del 125 friz. 7 molle volano elestart senza ghiera primaria 23/65 (o 22 DRT?) Megadella (quale?) Io peso 80kg vado quasi sempre da solo e abito in pianura, voglio andare allegro ma non cerco le prestazioni assolute. Un'alternativa a me possibile è un albero anticipato mazzucchelli con biella lunga del 200... Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
marco873 Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 (modificato) Ciao ragazzi ho preso un blocco per metterci il piansco alluminio ,ho raccordato i carter ,anticipato lalbero originale di 19mm .mi chiedevo l albero va centrato almeno dopo ?che metto c'è per centrarlo?me lo chiedevo perche da come si sente dire anche i mazzucchelli e altri non escono perfettamente bilanciati .metto due foto dei lavori Un'alternativa a me possibile è un albero anticipato mazzucchelli con biella lunga del 200... Ciao ragazzi ho preso un blocco per metterci il piansco alluminio ,ho raccordato i carter ,anticipato lalbero originale di 19mm .mi chiedevo l albero va centrato almeno dopo ?che metto c'è per centrarlo?me lo chiedevo perche da come si sente dire anche i mazzucchelli e altri non escono perfettamente bilanciati . .................................. Con 19mm di spalla tagliata è necessario rifare il centraggio o si puo montare uguale?non vorrei vibrasse come un frullatore Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Con 19mm di spalla tagliata è necessario rifare il centraggio o si puo montare uguale?non vorrei vibrasse come un frullatore sarebbe meglio ribilanciarlo 0 Cita
marco873 Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Centrarlo o ribilanciarlo?perche ho visto c'è differenza.si puo fare la centratura da se? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Centrarlo o ribilanciarlo?perche ho visto c'è differenza.si puo fare la centratura da se? per centratura si intende l'allineamento dei due coni, che a meno di asportare materiale con lo scalpello non varia; mentre per ribilanciatura si intende che dopo averlo lavorato lato frizione, si asporta materiale dal lato opposto in modo da riportare l'albero alla situazione di equilibrio in cui si trovava prima dell'intervento, cioè con lo spinotto ad ore 12. 0 Cita
marco873 Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Ah grazie e si puo ribililanciare da noi o c'è bisogno di strumenti particolari ,tipo comparatori ecc? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 3, 2015 Inviato Febbraio 3, 2015 Ah grazie e si puo ribililanciare da noi o c'è bisogno di strumenti particolari ,tipo comparatori ecc? si può fare in casa ho fatto un tutorial, che spiega passo passo come fare: http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/68302-tutorial-modifica-albero-mazzucchelli-quot-anticipato-quot 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.