Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Chiedo info per un amico che non ha il pc

Quest'amico ha la LML Star 125, dal concessionario si è fatto montare nuovo un Pinasco177 ghisa, 24/24, simonini, pignone 23 DRT.

Qualcuno di voi ha constatato differenze delle quali tener conto nella carburazione, per via della valvola lamellare LML al posto dell'aspirazione valvola rotante Piaggio?

Modificato da motoracer15
  • 4 weeks later...
Inviato

Io ho una star 150 con pinasco alu e pignone 22 x ls carburazione fai come x la piaggio tranne che x la vite dietro devi partire da chiuso e aprire 1,5 poi fai le prove da li

Ciao

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Inviato

ragazzi con il pinasco alluminio come siete messi a consumi?

lo so che è una domanda idiota senza conoscere gli altri parametri, ma sono curioso di avere un'idea...

 

stavo pensando ad un motore con pinasco in c60 da turismo un po veloce e affidabile, ma mi preoccupano i consumi...

 

:ciao:

Inviato
ragazzi con il pinasco alluminio come siete messi a consumi?

lo so che è una domanda idiota senza conoscere gli altri parametri, ma sono curioso di avere un'idea...

 

stavo pensando ad un motore con pinasco in c60 da turismo un po veloce e affidabile, ma mi preoccupano i consumi...

 

:ciao:

 

Se vuoi consumare poco......POLINI o Parma

Inviato

Felice lo sapevo che avresti risposto cosi, ma il parmacotto costa 250€ eil polini con albero un corsa 60 (che mi piacerebbe provare) mi fa un po paura per via delle temperature che rischia di prendere...

:ciao:

Inviato
Felice lo sapevo che avresti risposto cosi, ma il parmacotto costa 250€ eil polini con albero un corsa 60 (che mi piacerebbe provare) mi fa un po paura per via delle temperature che rischia di prendere...

:ciao:

 

Scusami se ti rispondo così....

Ma a te il pinasco lo regalano, la differenza potrà essere anche di 80 euro fra parma e pinasco cromato ma ne vale la pena.

Inviato

come ho scritto 2-3 pagine fà, per i consumi appluadisco il pinasco alluminio con la testa Polini in corsa 57mm

e cercando di ottenere lo stesso squish ancora meglio dovrebbe essere con la sua testa Pinasco in corsa 60 (aumenterebbe l'RdC dato che la testa Polini e Pinasco hanno lo stesso volume)

 

Copioincollo quello che ho già detto: Consumi, una delle cose cui lo preferisco: viaggiando da un paese all'altro godendomi le marce cercando di tenere i 90-95km/h nei rettilinei: 30km/litro

Una sola volta andata e ritorno per ss12 tra Nogara VR e Carpi MO, marciando economy tra i 70-80km/h per lasciare davanti un amico con la Star125 con sola marmitta Simonini, 125km/2.5litri (50km/litro):applauso:. Sempre senza passeggero.

Rapporti DentiDritti 23/64, 4^ 36 denti grossi

  • 2 weeks later...
Inviato

Sto mettendo insieme per un caro amico un GHISA nuovo ma old stock '80s (ancora della vecchia Andrea Pinasco con fascia del pistone inferiore da 1,5mm anzichè i 2mm odierni) trovato senza testa all'ultimo Novegro, gli darò la mia testa Polini che da quando ho la VRH GP non uso più.....

 

Montato P&P, assieme gli monterò un albero Tameni corsa60mm+biella110mm non anticipato e valvola solo sbavata, primaria 23/64 DD su frizione 7molle e 4^36 denti, carburatore per ora il SI20 originale, padellone Sito e volano elestart integro (è una freno a disco del 2000)

 

Vuole un motore da bassi, simile al 200 originale ma parco nei consumi............... che ne dite otterremo quanto sperato?

 

Qualcuno ha già provato una configurazione simile? Consigli-sconsigli-avvertimenti?

Inviato
Sto mettendo insieme per un caro amico un GHISA nuovo ma old stock '80s (ancora della vecchia Andrea Pinasco con fascia del pistone inferiore da 1,5mm anzichè i 2mm odierni) trovato senza testa all'ultimo Novegro, gli darò la mia testa Polini che da quando ho la VRH GP non uso più.....

 

Montato P&P, assieme gli monterò un albero Tameni corsa60mm+biella110mm non anticipato e valvola solo sbavata, primaria 23/64 DD su frizione 7molle e 4^36 denti, carburatore per ora il SI20 originale, padellone Sito e volano elestart integro (è una freno a disco del 2000)

 

Vuole un motore da bassi, simile al 200 originale ma parco nei consumi............... che ne dite otterremo quanto sperato?

 

Qualcuno ha già provato una configurazione simile? Consigli-sconsigli-avvertimenti?

Io ho provato una configurazione simile ma in c57 con primaria 23/65, si 24/24 e cambio denti piccoli , molto coppia sotto ma nulla di entusiasmante , finche non ho allungato un po la fase d'ammissione e accorciato la primaria di un dente

Inviato
Io ho provato una configurazione simile ma in c57 con primaria 23/65, si 24/24 e cambio denti piccoli , molto coppia sotto ma nulla di entusiasmante , finche non ho allungato un po la fase d'ammissione e accorciato la primaria di un dente

 

beh qua abbiamo in più corsa 60 e biella 110, aspetto di provarla prima di andare ad allungare la fase di ammissione dato che c'è anche il maggiore volume dato dalla biella lunga, dopo semmai un SI24/24 da fargli provare ce l'ho.....

Inviato
beh qua abbiamo in più corsa 60 e biella 110, aspetto di provarla prima di andare ad allungare la fase di ammissione dato che c'è anche il maggiore volume dato dalla biella lunga, dopo semmai un SI24/24 da fargli provare ce l'ho.....

Se non lo raccordi è meglio tenere il 20 ben raccordato , sono un pò scettico nel tenere l'ammissione come da originale per il fatto che hai un incremento di volumi (tra cilindrata e bielle da 110) che dovrei riempire con la stessa fase con cui riempivi il vecchio motore.

Sarà solo la prova a darti come andrà , ad allungare la fase si fa sempre a tempo .

  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)

Ciao Raga!

Dopo 50.000km con il DR177 è arrivato il momento di una modifica, ho puntato su qualche prestazione in più e sul poter avere una velocità di crociera un pò più alta.

Ecco il mio motore

GT : Pinasco 177 Ghisa lavorato

Carburatore SI 24/24

Getti Carburatore : max 116

Frizione : rinforzata 7 molle con molle Pinasco

Rapporti : 22 denti

Scaldate/Grippature : scaldata dovuta alla ghigliottina sbagliata ma ora OK

Marmitta/Espansione: padellino originale

Note Opzionali : la vespa a differenza del DR è molto più scattante, per i consumi non so ancora.

Ciao Marco

Modificato da ujaguarpx125
Inviato
Ciao Raga!

Dopo 50.000km con il DR177 è arrivato il momento di una modifica, ho puntato su qualche prestazione in più e sul poter avere una velocità di crociera un pò più alta.

Ecco il mio motore

GT : Pinasco 177 Ghisa lavorato

Carburatore SI 24/24

Getti Carburatore : max 116

Frizione : rinforzata 7 molle con molle Pinasco

Rapporti : 22 denti

Scaldate/Grippature : scaldata dovuta alla ghigliottina sbagliata ma ora OK

Marmitta/Espansione: padellino originale

Note Opzionali : la vespa a differenza del DR è molto più scattante, per i consumi non so ancora.

Ciao Marco

Marco occhio alla carburazione che quel cilindro è permaloso

Inviato
Marco occhio alla carburazione che quel cilindro è permaloso

 

 

spiegati meglio, va cambiata la ghigliottina anche col SI20/20 originale?

chiedo per quel amico citato poco prima che tra poco dovrebbe iniziare a montare, a proposito.... dato che lo vuol montare P&P in corsa 60mm non anticipato, l'ho convinto a prendermi un biella standard 105mm.

Inviato
esce stretto di gioco di montaggio , tra 8 e 9 cent quindi , specie in rodaggio non perdona se hai una carburazione un pò magra

 

ah si l'avevo sentita riguardo a quelli di produzione nuova Pinasco con sede a Limena PD

ma come ti dicevo sopra:

"Sto mettendo insieme per un caro amico un GHISA nuovo ma old stock '80s (ancora della vecchia Andrea Pinasco con fascia del pistone inferiore da 1,5mm anzichè i 2mm odierni) trovato senza testa all'ultimo Novegro, gli darò la mia testa Polini che da quando ho la VRH GP non uso più...."

e l'ho controllato il gioco d'accoppiamento, è di 10 cent abbondanti (10 e mezzo toh!) :ok:

Inviato

Dalla varieta` dei commenti non riesco a capire se conviene prendere il gruppo in ghisa o in alluminio....

In caso di quello in ghisa come posso verificare che sia un modello con le tolleranze corrette?

Inviato
Salve a tutti e grazie a tutti per questo splendido forum che seguo da mesi. E una vera miniera d'oro.

 

Mi rendo partecipe. Ecco la carateristiche della mia Pepita:

 

GT : Pinasco 177 Alluminio P&P

Getti Carburatore : Carbo 24/24SI Getto max BE3/160/110, getto min 55/160 getto starter 60. Filtro px con fori sul cuore

Frizione : Rinforzata 4dischi con molle e boccola pinasco. Spingicampana su cuscinetti della SIP, puntale leva DRT

Rapporti : 22/?(non ho pensato a calcolare il numero di denti sulla primaria)

Scaldate/Grippature : un rinculo ma niente di grave per ora 500km senza niente

Marmitta/Espansione: marmitta 125px

Candela : NGK B7HS

Note Opzionali : Consuma poco più dell motore originale, Vmax 96km/h da GPS (mi mura il motore non so ancora il perchè) Ha una coppia pazzesca. Lo statore è quello originale a puntine anticipato a 21° (forse è quello il mio problema)

 

Spero di aver dato un contributo a tutti voi.

 

Ciao a tutti!

 

Dopo aver lasciato riposare la vecchietta nell garage per tutto l'inverno l ho uscita una settimana fa. Ed ho provato a aggiustare due parametri che mi danno fastidio da qualche mese. La vespa murava a tot giri (no ne voleva che sapere di prenderseli tutti). Ho ripristinato, mettendo perfettamente l anticipo a 19° (prova con lampada Steno) e togliendo il filtro aria px.(Ho fatto la prova, con il filtro mura e senza si prende i giri che è una favola.

Poi girando su una statale ho provato a tirarla un pò. 1a, 2a e 3a se li tira che è una meraviglia però la quarta a veramente difficoltà a tirarla e no monta più di 95km/h. C'è qualcuno che ha forse un idea di come far tirare per bene la 4a.

 

Ho sentito parlare della primaria frizione a 23 denti oppure il getto Max no è abbastanza grosso (certi montano il 116) poi non saprei. Grazie a voi per la vostra collaborazione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...