Roco Inviato Novembre 10, 2011 Inviato Novembre 10, 2011 Buona sera a tutti, vespisti. Come precedentemente espresso dall'utente Verkaufer apro questo post per raccogliere le configurazioni del vostro motore che monti Pinasco, sia in ghisa che in alluminio Cosicchè chiunque lo monti o sia in procinto di montarlo abbia delle configurazioni da cui prendere esempio. N.B. Per molti utenti questo post e tale idea non sono altro che la copia di "Testo Unico sul DR 177" ed infatti è cosi, mi sembrava giusto aprire un "Testo Unico" anche per il Pinasco, citando ovviamente l'autore di tale idea. Detto ciò passiamo alla configurazione: GT : Pinasco 177 Alluminio/Ghisa Getti Carburatore : xxxxx Frizione : xxxx Rapporti : xxxx Scaldate/Grippature : Si / No Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: xxxxx Note Opzionali : consumi, velocità max, impressioni e via dicendo. Dove se uno di questi componenti, è rimasto originale, mettere al posto delle x la scritta "ORIG" 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 11, 2011 Inviato Novembre 11, 2011 Metto anche questo in evidenza :ok: 0 Cita
Roco Inviato Novembre 11, 2011 Autore Inviato Novembre 11, 2011 Parto allora dalla mia configurazione, che a breve terminerò. GT : Pinasco 177 Alluminio Getti Carburatore : da ridefinire 160 be5 140 Frizione : ORIG Rapporti : ORIG Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: Simonini, proma quadra o Zadra mountain Note Opzionali : Albero corsa 60mm, il tutto ancora in fase di montaggio a fine collaudo posterò la configurazione corretta! 0 Cita
runner92 Inviato Novembre 16, 2011 Inviato Novembre 16, 2011 eccomi con la mia configurazione che deve ancora essere ultimata: GT : Pinasco 177 ghisa con travasi secondari aperti (fase di scarico da alzare da 150* a 165-170*) testa Polini Getti Carburatore PHBH 26 : min 52, spillo x25, AV262, max 120 (forse da aumentare) Frizione : ORIG più anello rinforzo Rapporti : 23/65, cambio denti piccoli P125X Scaldate : SI ma senza necessità di rettifica (montato P&P max 160-BE3-110, min 48/160; dopo circa 600 km) Marmitta/Espansione: Megadella V4 ancora non posso dirvi le impressioni, quando sarà pronto vi farò sapere.. Mandi 0 Cita
damirighe Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 salve a tutti ecco la mia momentanea configurazione gt: pinasco alluminio,testa polini,travasi al carter e cilindro allargati pistone allegerito Getti carburatore si20/20: 48/160min 160be3 104 max (102 in estate) Frizione : origin pignone da 22 denti e molle rinforzate sip Rapporti : 22/68 cambio denti grossi px my 150 Scaldate : nessuna scaldata...(sgrattata di balle) Marmitta / espansione : pinasco cromata Note opzionali : velocità max credo intorno a 100 kmh , consumi intorno ai 25/26 km/ litro, è un cilindro che ha bisogno di un lungo rodaggio prima che riesca a rendere al meglio Verso gennaio proverò ad aggiungere un albero anticipato, un carburatore più grande e una testa a candela centrale 0 Cita
runner92 Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 bello, soprattutto perchè è di alluminio , però si il 20 mi sembra piccolino se il motore non è P&P, almeno il SI 24....o PHBH 0 Cita
Roco Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 Hai la mia stessa configurazione solo che il gruppo è P&P non lavorato, non raccordato al carter. Modifica. GT : Pinasco 177 Alluminio con aggiunta centralina delayer autocostruita. Getti Carburatore : carburatore SI 24/24 dell'orto con getti da ridefinire per scarsa reperibilità li ho ordinati. 50/160 minimo 160 be6 110 Frizione : ORIG Rapporti : ORIG Scaldate/Grippature : No Marmitta/Espansione: proma quadra, albero originale 57mm. Appena mi arrivano i getti, lo potrò provare su strada. 0 Cita
GAB Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 interessante questa discussione... anche io durante quest'invernata ho intenzione di preparami un blocco elettronico che mi aspetta in garage... pensavo proprio al pinasco in alluminio per il suo stile di elaborazione in linea con la filosofia vespa,cioè bella coppia sotto e un allungo decente se rapportato bene (pensavo ad una 23/65 del px 200) ovviamente con tutte le raccordature del caso e carb.24si... intanto mi tengo informato con le vostre configurazioni... 0 Cita
napoli Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 GT : Pinasco 177 Alluminio Getti Carburatore : carburatore 24/24 con getti maggiorati 6 punti Frizione : 8 molle del 200 con molle e scodelle forate pinasco dischi 4 rinf Rapporti : 23/65 4 marcia denti piccoli Scaldate/Grippature : Si Se si , dopo quanti km : Marmitta polidella Note Opzionali : consumi, velocità max, impressioni e via dicendo. albero anticipato, raccordatura hai carter la mia impressione e un motore perfetto sia in ripresa in salita e anche per lunghi tratti costato un botto pero' 0 Cita
runner92 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 per curiosità siccome pare che sia un cilindro difficile da grippare, possibile causa della grippata?? 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 per curiosità siccome pare che sia un cilindro difficile da grippare, possibile causa della grippata?? Ma tu hai grippato? Gg 0 Cita
runner92 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 ah ok..quindi diciamo che c'è stato un errore che l'ha causato..avevo letto di qualcuno che aveva addirittura girato senza olio per un po' con quel cilindro senza grippare ..per questo ero curioso 0 Cita
napoli Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 grattatina:lol::lol::lol:ho solo percorso 1800km 0 Cita
runner92 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 (modificato) quindi niente danni seri..bene allora probabilmente se metti l'olio non avrai più problemi ..a differenza mia che ho la ghisa Ma tu hai grippato? Gg io si ..quello in ghisa, ma niente di grave, una scaldata senza necessità di rettifica per fortuna Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
napoli Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 ragazzi credo che il 30% delle grippate e causato anche dalla qualita' d'olio 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 ragazzi credo che il 30% delle grippate e causato anche dalla qualita' d'olio Le principali cause che portano alla grippata sono: Carburazione, Olio, Tolleranze ed anticipo. Occorre gestire le temperature e di conseguenza le dilatazioni. Un motore affidabile e che spinga lo si crea a tavolino e lo si affina in strada, senza lasciare nulla al caso e comunque un minimo di compromesso ci vuole sempre. Gg 0 Cita
fabriziotizio Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 Nelle principali cause metterei l'anticipo 0 Cita
robertosole Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 GT : Pinasco 177 Alluminio Getti Carburatore : 108 max 50/160min Frizione : originale con anello di rinforzo Rapporti : pignone 22 denti Scaldate/Grippature : No Se si , dopo quanti km : xxxxx Marmitta/Espansione: sito originale Note Opzionali : 105 km/h vel massima. 8000 km all'attivo. Consumi come originale se non meglio. Girata mezza Italia e anche qualche giretto in Europa. Su tutto un Trieste-Mostar in una giornata (700km ca) ad Agosto 38 gradi, tutta autostrada praticamente 80 fissi di media, non so neanche quante ore, neanche un frizzo. Grande, lo rimetterei tutta la vita. 0 Cita
GAB Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 ..."..." ...105 km/h vel massima. 8000 km all'attivo. Consumi come originale se non meglio. Girata mezza Italia e anche qualche giretto in Europa. Su tutto un Trieste-Mostar in una giornata (700km ca) ad Agosto 38 gradi, tutta autostrada praticamente 80 fissi di media, non so neanche quante ore, neanche un frizzo. Grande, lo rimetterei tutta la vita. ottimo,questo è un bel test! 0 Cita
runner92 Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Girata mezza Italia e anche qualche giretto in Europa. Su tutto un Trieste-Mostar in una giornata (700km ca) ad Agosto 38 gradi, tutta autostrada praticamente 80 fissi di media, non so neanche quante ore, neanche un frizzo. Grande, lo rimetterei tutta la vita. fantastico , questo secondo me è impensabile con la ghisa.. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 :azz:vedo solo oggi questa discussione... GT 177 pinasco in ghisa con travasi allargati in stile malossi e scarico lavorato Carburatore 24/24 raccordato e ovalizzato getto min 55/160 con vite posteriore svitata 3,5 giri , getto max 160/be3 /120 ( un pelo grassa) col 118 è ok fasatura d'ammissione ampliata rapporti 22/65 frizione originale con molle DR Rc 10,2 anticipo 18 scarico simil originale DRT scaldate :una leggerissima causata dal fatto che stavo girando col getto del minimo piccolo (maledetti ricambisti ) Impressioni : si alza di gas:Lol_5: vel max incognita (il conta km e ko) consumi se gli cerchi conti beve:mrgreen: 0 Cita
runner92 Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Impressioni : si alza di gas:Lol_5: wei!! complimenti , ma ti si alza a bassi o alti giri?? vedremo come si comporterà il mio..spero bene 0 Cita
Roco Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Inviato Dicembre 1, 2011 consumi se gli cerchi conti beve:mrgreen: Non ho afferrato questa parte! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 wei!! complimenti , ma ti si alza a bassi o alti giri?? vedremo come si comporterà il mio..spero bene bassi, non ho configurazione da alti giri Non ho afferrato questa parte! se tiri il collo al motore i consumi si fanno sentire , non so quanto perchè non ho contachilometri funzionante. ovviamente ho come riferimento il motore 125 originale con solo 2 travasi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.