Mason1981 Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 sono modifiche pesanti.. alla fine mi sa che monterò l'albero originale, il 20/20 e mi metto a raccordare per bene il carburo alla vavola rotante nulla di piu... Ma se lucido a specchio la parte interna dei carter ovvero dove gira l'albero motore non dovrei avere una miglioria del motore? 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 sono modifiche pesanti.. alla fine mi sa che monterò l'albero originale, il 20/20 e mi metto a raccordare per bene il carburo alla vavola rotante nulla di piu... Ma se lucido a specchio la parte interna dei carter ovvero dove gira l'albero motore non dovrei avere una miglioria del motore? in base a cosa dovrebbe migliorare? perchè non l'ho mai sentito.. ma intendi la zona della valvola o le superfici laterali (quelle intorno ai cuscinetti per intenderci)? comunque occhio alle lucidature a specchio, perchè non fanno bene per la fluidodinamica, anche i travasi non li lucidare.. comunque non sono così pesanti come modifiche, se non fai quel lavoro (che richiede solo tanta pazienza) ai travasi non hai niente da raccordare, a parte il carburatore.. 0 Cita
Mason1981 Inviato Marzo 5, 2012 Inviato Marzo 5, 2012 se non mi ricordo male lo avevo letto sul libro intitolato "elaboriamo il motore a 2 tempi" lucidare i travasi no... ma far cromare la luce di scarico si aiuta!! 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 se non mi ricordo male lo avevo letto sul libro intitolato "elaboriamo il motore a 2 tempi" lucidare i travasi no... ma far cromare la luce di scarico si aiuta!! per lo scarico nel caso del pinasco in ghisa aiuta molto di più alzarla il giusto.. lucidarla e basta mi sa che non senti nemmeno la differenza, male non fa ma secondo me è tempo buttato.. 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 se non mi ricordo male lo avevo letto sul libro intitolato "elaboriamo il motore a 2 tempi" lucidare i travasi no... ma far cromare la luce di scarico si aiuta!! Lucidandolo o cromandolo riduci l'attaccarsi di residui carboniosi...in teoria dovresti diminuire anche l'attrito del fluido in movimento ma su questi motori nemmeno lo senti! Elaboriamo il due tempi è un libro interessante ma sui nostri motori serve a poco...ed è scritto 20 anni fa,dato da non sottovalutare 0 Cita
Mason1981 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 infatti han fatto la nuova versione! l'ho scoperto da poco pure io.. per runner92 alzarla il giusto?? ce intendi? 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 6, 2012 Inviato Marzo 6, 2012 per runner92 alzarla il giusto?? ce intendi? intendo alzare la fase di scarico che sul pinasco è molto bassa e tappa il motore, da originale è sui 150* e puoi fare quello che vuoi tipo aprire i travasi come ti dicevo, mettere un carburatore più grande e aumentare la fase di aspirazione, ma oltre i 5500 max 6000 giri non va (in pratica come un originale o meno) ho provato a montarlo con tutti quegli interventi ma era cambiato quasi nulla, solo l'erogazione, che però si fermava a quei giri.. 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 10, 2012 Inviato Marzo 10, 2012 facciamo un pò di chiarezza: Per rapporti si intende pignone e primaria, in questo caso non credo che tu voglia montare una campana polini ma un pignone della polini. Detto ciò, mi sembra che tu non voglia raccordare i carter quindi mettendo una 23/64 dd e un pinasco in ghisa non riusciresti a tirarli, quindi mi sento di consigliarti un 22/67 o eventualmente un 23drt/67, io monto una 22/67 con un pinasco in alluminio leggermente raccordato al carter e và abbastanza bene forse vorrebbe il pignone da 23 cosa sempre fattibile con poco sbattimento scusate, vorrei capire bene quello che scrivete, io ho un p150x del '79 con il pinascone 177 in alluminio montato su senza fargli altre modifiche, e con il getto del max aumentato. state dicendo che se monto sotto un pignone 22/67 per frizione 6 molle come questo: Articolo IPL Ø97 z22mod 0152/el z22 su PRIMARIA z65 DRT+z67/68 Pignone Large frizione 06 molle Flangia Ømm97.00 Ratio: Ingrana su z65 DRt-z68/67 Piaggio 22-68=3.10 22-67=3.05 22-65=2.95(z65 DRT product) http://www.drtdenis.com/catalogo/sottocat.htm%20DBE?idcat=148&catee=02 posso allungare un pò i rapporti e acquistare velocità in allungo?? 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 10, 2012 Inviato Marzo 10, 2012 scusate, vorrei capire bene quello che scrivete, io ho un p150x del '79 con il pinascone 177 in alluminio montato su senza fargli altre modifiche, e con il getto del max aumentato.state dicendo che se monto sotto un pignone 22/67 per frizione 6 molle come questo: Articolo IPL Ø97 z22mod 0152/el z22 su PRIMARIA z65 DRT+z67/68 Pignone Large frizione 06 molle Flangia Ømm97.00 Ratio: Ingrana su z65 DRt-z68/67 Piaggio 22-68=3.10 22-67=3.05 22-65=2.95(z65 DRT product) Denis Racing Team posso allungare un pò i rapporti e acquistare velocità in allungo?? si ALLUNGHERESTI i rapporti se avessi un px150e o più recente, ma sul p150x è quasi sicuro che tu abbia già la 22/67 con un cambio a denti piccoli che è diverso da quello dei px dal px-e in poi..perciò per allungare dovresti mettere il pignone da 23 DRT perchè quello piaggio ingrana solo sulla primaria 65, tu dovresti avere la 67.. passeresti da 22/67 a 23/67.. 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 11, 2012 Inviato Marzo 11, 2012 si ALLUNGHERESTI i rapporti se avessi un px150e o più recente, ma sul p150x è quasi sicuro che tu abbia già la 22/67 con un cambio a denti piccoli che è diverso da quello dei px dal px-e in poi..perciò per allungare dovresti mettere il pignone da 23 DRT perchè quello piaggio ingrana solo sulla primaria 65, tu dovresti avere la 67..passeresti da 22/67 a 23/67.. l'unico che ho trovato è questo, tu che dici runner è quello giusto?? Ruota dentata frizione 23/26 | SIP-Scootershop.com o cambio tutto il pacco frizione e metto la 7 molle? 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 11, 2012 Inviato Marzo 11, 2012 sul sito DRT ti viene meno grazie mille, ora provo a mandare un'e-mail direttamente al sito DRT 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 12, 2012 Inviato Marzo 12, 2012 l'unico che ho trovato è questo, tu che dici runner è quello giusto?? Ruota dentata frizione 23/26 | SIP-Scootershop.com o cambio tutto il pacco frizione e metto la 7 molle? si credo sia quello, non so a cosa si riferisca il 26? riguardo alla 7 molle io terrei la 6 molle magari rinforzata con anello:ok: 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 12, 2012 Inviato Marzo 12, 2012 io alla prima occasione passo alla 7 e se riesco alla 8.... non so se fatibile.... ovviamente rinforzate. Hai mandato la mail a Denis? 0 Cita
Case93 Inviato Marzo 12, 2012 Inviato Marzo 12, 2012 si credo sia quello, non so a cosa si riferisca il 26?riguardo alla 7 molle io terrei la 6 molle magari rinforzata con anello:ok: Solitamnete nei pignoni vengono scritti anche in denti dritti che sono la sede dei dischi in metallo della frizione...evidentemente chi vende non ha mai avuto una frizione in mano 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 12, 2012 Inviato Marzo 12, 2012 io alla prima occasione passo alla 7 e se riesco alla 8.... non so se fatibile.... ovviamente rinforzate.Hai mandato la mail a Denis? non l'ho mandata perchè mi assale un grosso dubbio, perchè ho letto da qualche parte che la p150x monta ll 21 denti...non so che fare... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 13, 2012 Inviato Marzo 13, 2012 Solitamnete nei pignoni vengono scritti anche in denti dritti che sono la sede dei dischi in metallo della frizione...evidentemente chi vende non ha mai avuto una frizione in mano dopo vado e li conto , ho il pignone 23 drt giù in cantina non l'ho mandata perchè mi assale un grosso dubbio, perchè ho letto da qualche parte che la p150x monta ll 21 denti...non so che fare... se hai il 21 e monti il 23 allunghi di 2 denti non capisco quale sia il dubbio 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 13, 2012 Inviato Marzo 13, 2012 non l'ho mandata perchè mi assale un grosso dubbio, perchè ho letto da qualche parte che la p150x monta ll 21 denti...non so che fare... da originali le p125x e p150x montano la 22/67 e cambio denti piccoli, quindi pignone da 21 denti almeno io avevo quei rapporti da originale 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 13, 2012 Inviato Marzo 13, 2012 dopo vado e li conto , ho il pignone 23 drt giù in cantina se hai il 21 e monti il 23 allunghi di 2 denti non capisco quale sia il dubbio nn rischio di guadagnare troppo in allungo e perdere in coppia con il 23 denti?? 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 nn rischio di guadagnare troppo in allungo e perdere in coppia con il 23 denti?? be' la coppia è quella che è, bisogna vedere se è sufficiente a tirare le marce, non ricordo, hai il pinasco alu montato di scatola? comunque penso ci stia bene, cioè se da originale il p125x tira la 22/67 abbinata al cambio denti piccoli, il 177 pinasco vuoi che non tiri la 23/67? 0 Cita
VESPICO Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 be' la coppia è quella che è, bisogna vedere se è sufficiente a tirare le marce, non ricordo, hai il pinasco alu montato di scatola?comunque penso ci stia bene, cioè se da originale il p125x tira la 22/67 abbinata al cambio denti piccoli, il 177 pinasco vuoi che non tiri la 23/67? si pinasco alluminio preso e montato con getto max 110, coppia a morire...cmq ci penserò su, non sono molto convinto 0 Cita
Gt 1968 Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 se hai il 67 sul primario stai tranquillo , io avevo 23/67 col pinasco in ghisa solo con testa ribassata e volendosi accontentare la tirava , magari non prendeva tutti i giri.... 0 Cita
g-free79 Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 ciao ragazzi una domanda ma i travasi alla base del cilindro in alluminio si possono ulteriormente allargare?per quanto riguardo lo scarico di quanto si può alzare per avere delle buone prestazioni? 0 Cita
runner92 Inviato Marzo 19, 2012 Inviato Marzo 19, 2012 ciao ragazzi una domanda ma i travasi alla base del cilindro in alluminio si possono ulteriormente allargare?per quanto riguardo lo scarico di quanto si può alzare per avere delle buone prestazioni? ciao, per quanto riguarda i ravasi credo di si, non molto forse ma credo di si..lo puoi capire anche da solo se guardi dentro i travasi e vedi che ci sono zone coperte dall'alluminio, vuol dire che lì puoi togliere l'alluminio che copre quella parte.. per lo scarico dipende dal resto del motore, se hai rapporti abbastanza corti, lo si può alzare abbastanza senza rischiare di non tirare la quarta, se hai rapporti più lunghi devi stare attento, per darti un idea sul mio in ghisa con testa polini, lo scarico è stato alzato da 150 a 165 gradi e tira la 23/65 con cambio a denti piccoli (che è più corto di quello dei px dal pxe in poi).. però prima di alzare aspetta le opinioni di qualcuno di esperto perchè dipende da molti fattori e non è un discorso così semplice..comunque se lo alzi senza esagerare, il giusto, avrai dei benefici evidenti 0 Cita
nico83 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Salve ragazzi io vorrei montare un gt pinasco visto che siete molto esperti mi sapete dire che differenza ce tra quello di ghisa e quello d'alluminio visto che si risparmierebbe 50euro io ho bisogno di un motore che quando serve faccia 500 km al giorno senza lamentarsi e sopratutto senza lasciarmi a piedi per quanto riguarda le prestazioni se si riesce a tirar fuori 10km/h in piu' ben venga mantenendo la stessa carburazione ovvio il getto max lo riguardiamo la marmitta l'ho gia' aperta e bucata,la frizione e nuova 3 dischi con molle rinforzate fatemi sapere:Ave_2: ho bisogno di sapere per acquistare il mio nuovo gt a presto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.