vesparolo Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Ragazzi, il mio meccanico mi ha informato che il pinasco in alluminio montato P&P sulla gtr ha grippato di brutto. Forse non è pensabile di montarlo senza passare dal 20/17 al 24? Io ne ero convinto, ma sentendo in giro ci sono pareri contrastanti e questa ultima conferma. Io volevo cambiare gt e fermarmi all'adeguamento dei getti, ma forse è meglio pensare anche al carburatore, che ne pensate? Il Pinasco specifico per il GTR (che ha il cilindro originale con due travasi) montato P&P richiede ALMENO la sostituzione del carburatore originale, che è un SI 20/17, con un SI 20/20 e questo perchè è più facile carburarlo con un getto max 108/110 su BE3 160 e getto minimo 48/160...poi candela gradazione 8 e anticipo accensione un pelo posticipato. Infine per i primi 500 km non bisogna tirare il collo al motore, non bisogna andare a velocità costante per troppi km e la miscela va fatta al 3% con olio sintetico. 0 Cita
leika Inviato Aprile 8, 2012 Inviato Aprile 8, 2012 ragazzi per prima cosa Auguri di buona Pasqua, non credevo ai miei occhi:risata1::risata1: pochi giorni fà ho dovuto aprire il motore per forza maggiore,e con stupore ho visto che il mio kit pinasco dopo niente meno di 19000 km è in ottime condizzioni sinceramente non credevo :bravo:complimenti Pinasco saluti giacomo 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ragazzi vorrei chiedervi una cosa: Sono quasi pronto a prendermi il Pinasco 177cc in ghisa per la mia Granturismo classe 1968. Insieme prenderei anche il carburatore 20/20 tarato per il 177cc (getti gigliottina cambiata ecc) e la marmitta SIP ROAD. Terrei il resto rigorosamente originale. La vespa è stata restaurata questo inverno. Ora la mia domanda, devo regolare l'anticipo? spero di no, non sono molto avezzo a questo, finché si tratta di carburare, controllare la candela ok... ma regolare l'anticipo non credo di esserne molto in grado! Grazie delle vostre risposte! Buona serata!!! 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Si, devi anticipare un pochino. Non so quanto, credo 18*, ma cmq devi anticipare. Come mai metti quello in ghisa? 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 dovrei mettere quello in aluminio? è migliore? grippa di meno? e se tengo l'anticipo come è adesso? che potrebbe succedere? non voglio fare gare, semplicemente avere più brio, senza modificare troppo il motore. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 (modificato) dovrei mettere quello in aluminio? è migliore? grippa di meno? e se tengo l'anticipo come è adesso? che potrebbe succedere? non voglio fare gare, semplicemente avere più brio, senza modificare troppo il motore. direi proprio di si..... DEVI RITARDARE , da originale sei a 21 o 22 gradi con quel GT devi passare a 18 gradi, comunque non è così laborioso , togli il volano , allenti le viti che fissano lo statore ,e ruoti in senso antiorario 3 0 4 mm e ci dovresti essere . Non so se per i motori a 2 travasi stiano facendo anche alluminio , ghisa ne son sicuro, quello in alluminio è decisamente più affidabile , quello in ghisa e mooolto delicato , va rodato con cura e ben carburato , tra cilindro e pistone c'è pochissima tolleranza correggo ruoti in senso ORARIO Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ho capito, vi ringrazio delle risposte! Comunque si, c'é il 177cc pinasco anche in aluminio, costa 60 euri in piu. Per il resto, a parte il carburatore 20/20 tarato apposta, posso tenere tutto originale? rischio che si rompa qualcosa per la troppa potenza? 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Vedo che vuoi ottenere il mio stesso risultato: più brio, maggiore affidabilità e ripresa. Io ho deciso per l'alluminio due travasi Pinasco 177, proprio per l'affidabilità e la resistenza, cmq anche quello in ghisa è ottimo per i tuoi scopi. Se non hai problemi a spendere 50 euro in più, te lo consiglio. Io smonterò GT e carburatore originale così da preservare il pezzi originali, esattamente come te. Io avrò BE3 160 48/160min 110max, anticipo 18*, candela 7, carburatore 20/20d ovalizzato 24; il tutto montato P&P senza raccordare ai carter come invece avrei dovuto fare col 24. Tu invece che getti monterai? 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 (modificato) Sinceramente non so che getti monti, ti invio il link dove lo prenderò insieme a al cilindro. Si possono inviare link di negozi online su questo forum? Sono nuovo, e non vorrei infrangere magari una regola Carburatore specifico per vespa a 2 travasi già tarato per il corretto funzionamento con tutti i cilindri in ghisa ed alluminio Pinasco, vengono sostituite ghigliottina, polverizzatore, freno aria e getto del minimo. Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 credo di si .....l'ho sempre visto fare 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Ecco il link: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - CARBURATORE PINASCO VESPA GT 20/20 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 L'unico problema potrebbe essere la campana della frizione che ad alti giri potrebbe aprirsi. Io avevo pensato di prenderne una dal pieno o una con l'anello, vedremo. 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Spero di no! Lo comprerò così, carburatore + cilindro in aluminio, farò un bel rodaggio e cercherò di trattare la mia Gt con ancora più cura. Sperando di non rompere qualcosa. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 tranquilli .... non si rompe nulla , sono GT con fasi basse molto simili all'originale mi pare che di scarico siano sui 150 gradi, se proprio volete prendete un pignone DRT per allungare i rapporti e sfruttare meglio la coppia di quei gruppi termici 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Esattamente quello che farò io sulla mia GTR! Allora da tonazzo i getti li devi indicare tu, quindi ti consiglio di prenderli proprio come la mia configurazione. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Carburatore specifico per vespa a 2 travasi già tarato per il corretto funzionamento con tutti i cilindri in ghisa ed alluminio Pinasco, vengono sostituite ghigliottina, polverizzatore, freno aria e getto del minimo. occhio ai carburatori tarati senza il motore.... se già hai una marmitta divers dall'originale va rivisto 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 hm... qui la storia si complica... come faccio ad indicare i getti? pensavo fossero giá compresi nel carburatore! 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Si, in effetti il max potrebbe essere 108, dipende. La carburazione va poi fatta in strada ed affinata dopo 2000 km di rodaggio. Per i getti ti consiglio quelli che ho previsto io. Ma il gt dove lo prendi? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 io prenderei 108 110 112 .... con la mia andava bene col 108 con marmitta originale 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 Si, fatti dare 108-110-112 e 48 e 50 per il minimo; così potresti stare tranquillo. Ti riscrivo i getti: polv BE3 160 48/160min 110max, anticipo 18*, candela 7. Poi sentiamoci per confrontare le nostre esperienze sui nuovi gt e carburatori. http://www.officinatonazzo.it/Cilindri-CILINDRO-PINASCO-GT-177CC-IN-ALLUMINIO-VESPA-2-TRAVASI-GT-SPRINT-VNB-NO-PX-.1.17.46.gp.2556.-1.uw.aspx Prendi questo? 0 Cita
gravedave Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 (modificato) allora, ho chiamato officina tonazzo: il carburatore è tarato per i cilindri in ghisa e aluminio, ha già dei getti standard. Mi ha consigliato di prendere come getti il 110 e il 112, il resto, tenerlo come è sul 20/20. Gli ho chiesto per l'anticipo, mi ha detto che se non faccio lavori sul carter o abbassare la testa si può tranquillamente lasciare l'anticipo intatto. si si, prendo quel cilindro, mi hai convinto, sicuramente è meno delicato di quello in ghisa! Modificato July 2, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 . Gli ho chiesto per l'anticipo, mi ha detto che se non faccio lavori sul carter o abbassare la testa si può tranquillamente lasciare l'anticipo intatto. .... io ritarderei ..... ci metti pochi minuti e vai tranquillo 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 16, 2012 Inviato Aprile 16, 2012 OK Gt+carburatore nuovi per due belle signore!! Cmq il 108 ti consiglio di prenderlo, altrimenti rischi di essere grasso; inoltre l'anticipo è da fare fidati, ho visto proprio un alluminio su gt 1969. Ma i getti non ti hanno detti quali mettono?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.