elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 Ho l'immenso piacere di presentarvi un luogo in cui le nostre amate vespe si fanno reciproca compagnia e vengono giornalmente apprezzate da numerosi visitatori, non solo palermitani; Questo progetto nasce dall'idea di un amico, Filippo Sagona, che con estrema pazienza e caparbietà è riuscito, con la collaborazione di altri amici collezionisti, tra i quali ci sono anche io, Diego Giannola, a realizzare un progetto che riguarda la vespa in toto, a 360*; abbiamo la presunzione di dire questo perchè nel nostro museo non trovere "soltanto" le vespe più ambite dai collezionisti ma anche riviste, tabelle, giochi da tavola, accessori, calendari, manuali rigorosamente vespa...non esistono imitazioni o prodotti che non siano originali dell'epoca... E' un vero e proprio tuffo nel passato... Spero possiate venirci a trovare numerosi!! Via dell'Arsenale n*118 , Palermo (parallela di via dei Cantieri) sito web: http://www.vittinavespa.it 0 Cita
alfiotoxy Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 ciaocomplimentissimi,appena mi trovo "dall'altro lato" dell'isola vengo al volo,una curiosita',il biglietto quant'è? ciao :applauso: 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 Il giorno dell'inaugurazione, oltre a numerosi personaggi di rilevante spessore politco, tra tutti il Pres. della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo, ci omaggiato della sua presenza Giuseppe Cau, uno dei 9 piloti speciali che per Piaggio correvano nelle competizioni speciali degli anni '50... Forse molti di voi non sanno che se oggi c'è una vespa con la V maiuscola che si chiama 6 giorni è perchè questa squadra ha vinto la competizioni dei "sei giorni" con una vespa Sport... Abbiamo naturalmente approfittato della sua presenza per farci lasciare un suo "indelebile" ricordo su una vecchia signora del 1946... 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 Produzioni estere su licenza Piaggio... Vespa ALLSTATE , HOFFMANN , DOUGLAS , VIATKA , Vespa 50 francese con pedali... 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 Non mancano naturalmente neanche i veicoli commerciali ed il mitico fuori bordo chiamato "Moscone"... Oltre al mitico calessino dei primi anni del '50 troverete anche la mitica Ape "Latte Sole", prodotta per l'omonima azienda catanese... 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 ...Vespe da corsa quali 90 super sprint e 150 GS cavi esterni del '55... 0 Cita
gilgamesh Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 bellissima iniziativa, alla prima occasione verrò a trovarvi. :ciao: 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 Naturalmente non potevano mancare la mitica 125 del '51 "vacanze romane", la rarissima Vespa U del '53, la celebre Vespa detta "Struzzo" del '56, la faro basso con sidecar, la 150 Gs seconda serie del '56, la 160 GS... ...e tante altre... 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 e ancora...produzione militare per esercito francese...Vespa TAP conservata con missili e cannone originali!!! 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 in ultimo, ma di certo non per importanza, alcuni tra gli oggetti vespa custoditi all'interno del museo... 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 13, 2011 Autore Inviato Novembre 13, 2011 Vi aspettiamo!!!! :vespone: :vespone: 0 Cita
PANZ Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 complimenti,si vede che la passione all'interno dei locali si "taglia" col coltello :ok: 0 Cita
sberla Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
n.meschi Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 :applauso::applauso::applauso::applauso:Senza parole, COMPLIMENTI:applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
passaro Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 sti collezionisti cosa avevano nascosto nei loro garage.complimenti un iniziativa cosi mancava a palermo sicuramente.mà e permanente questa mostra .:ok::ok: 0 Cita
mr-bongo Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 Che meraviglia :applauso: ! La prossima volta che andrò in Sicilia non mancherò visitare il museo :ok: ... 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 (modificato) Sono andato oggi intorno alle 15,00. Bellissimo:applauso: Filippo Sagona è una persona affabile, cordiale; mi ha accompagnato nel giro facendo da "Cicerone" raccontandomi aneddoti sui singoli pezzi del museo (ritrovamento, storia, vecchi proprietari ecc.). Tutto quanto trasudava passione ed amore per la vespa. Probabilmente fra le più importanti in Europa la collezione di vespe giocattolo e da giostra. Ricchissima la raccolta di accessori rari, di memorabilia, di poster su "vespa -cinema. Tornerò presto a visitare "vittinavespa". e ancora...produzione militare per esercito francese...Vespa TAP conservata con missili e cannone originali!!! particolar da non trascurare .......... probabilmente l'unica TAP circolante in Italia con targa dell'epoca. Modificato Gennaio 27, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 Complimenti veramente! Bellissimo dalle foto, non oso immaginare dal vivo!:applauso: Spero di passare a visitarlo presto! Dario 0 Cita
alparin Inviato Novembre 13, 2011 Inviato Novembre 13, 2011 Complimenti!!!!!! spero di venire a Dicembre p.s. ma avete un sito? 0 Cita
elvaho Inviato Novembre 14, 2011 Autore Inviato Novembre 14, 2011 si certo... http://www.vittinavespa.it ti aspettiamo!! 0 Cita
zantoine83 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Bellissimo....veramente un museo con i fiocchi!!!! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.