kokopelli84 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Salve... melacompro o nonmelacompro? Vespa 50 n 1966 a 700€ Stemmino rettangolare e libretto suo dell'epoca a pagine Ulteriori informazioni: la vespa è bella, fa scintilla e completa di tutto 700 € Foto non possono postarvene perchè non me le fa scaricare nè posso copiarvi il link poichè sono dietro un proxy anonimo e bla bla bla Vi posso dire dalle foto che è rossa, tranne il parafango anteriore che è bianco e che mi suggerisce non sia il suo originale poichè sembra troppo grande per le ruote che ha. O meglio, le ruote mi sembrano proprio piccole, quindi magari ha montato ruote di dimensioni minori e da qui l'effetto parafango enorme. Inoltre mi sembra che le pedane siano tagliate. A parte questo, dall'unica foto che ho a disposizione, non sembra esserci nient'altro di strano. Fossero solo queste le cose, se riuscissi a tirarla a 600 ci farei un pensierino Che ne dite? 0 Cita
nano112 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 mi sembra di averla vista qualche giorno fa mi sembra su subito una 50 rossa col parafango bianco se non ricordo male non era messa malaccio poi se riesci a portarla a 600euri penso sia presa abbastanza bene:ok: 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 14, 2011 Autore Inviato Novembre 14, 2011 si si si!!! come l'hai presa dal sito? 0 Cita
djantony Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Vai qui : Vespa 50 n Moto e Scooter usato - In vendita Lodi poi apri l'html di base e trovi i file JPG con i rimandi. uno è la preview e uno è quello che ho postato. Ci sono anche dei banner ma non li devi considerare.... ......comunque se te la cavi con le modifiche con pochi soldi la rimetti a posto come un gioiello, ma è a Lodi. Tu di dove sei? 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 14, 2011 Autore Inviato Novembre 14, 2011 Mi verrebbe anche comodo... io sono a Milano Grazie cmq per le info su come recuperare le foto 0 Cita
vespiaggio Inviato Novembre 16, 2011 Inviato Novembre 16, 2011 un po' cara bisognerebbe trattare quei 100-200 euro ma se con libretto suo è da prendere......conta che a restaurarla come si deve ci vanno sui 2000 euri 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 18, 2011 Inviato Novembre 18, 2011 un po' cara bisognerebbe trattare quei 100-200 euro ma se con libretto suo è da prendere......conta che a restaurarla come si deve ci vanno sui 2000 euri quoto..cmq anche 700 per me è okkei... Ecco questa puoi farla anche rosa fosforescente Kokò.. 0 Cita
djantony Inviato Novembre 19, 2011 Inviato Novembre 19, 2011 L'annuncio non è piu disponibile.....l'avrà venduta! 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 25, 2011 Autore Inviato Novembre 25, 2011 Oggi vado a vedere questa vespa 50r 1976 che ne dite? secondo me per tutto quello che ha e per i pezzi originali, ammesso che sia tutto in ordine, li vale. Ok, il colore non è il massimo, ma mi piace... e poi ho qualche progettino per il futuro per ripristinare la sua originalità... ammesso che la prenda! Consigli? Opinioni? 0 Cita
djantony Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Sembra davvero bella! A parte il colore! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Oggi vado a vedere questa vespa 50r 1976 che ne dite? secondo me per tutto quello che ha e per i pezzi originali, ammesso che sia tutto in ordine, li vale. Ok, il colore non è il massimo, ma mi piace... e poi ho qualche progettino per il futuro per ripristinare la sua originalità... ammesso che la prenda! Consigli? Opinioni? Che ti frega del colore...ormai questa non è più un conservato, falla come vuoi, e ripristina la tua! 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 L'ho bloccata! Il tizio mi ha detto che non c'è bisogno del passaggio perchè ha la targa vecchia e il librettino vecchio (immagini). E ora lergo ai dubbi: 1 - mi deve dare altro oltre al libretto? 2 - qualcuno sa cosa bisogna fare e quanto costa avere il librettino e targa nuova come saranno costretti a fare tutti a partire, se non sbaglio, da febbraio 2012? 3 - la verifica al pra la si fa col numero di telaio? Grazie mille 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Prendendo due piccioni con una fava, faccio un piccolo up alla discussione e chiedo: Le colorazioni ufficiali di mamma piaggio per questo modello sono queste (12): - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108 - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933 - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806 - giallo positano dal 1970: 1.298.2902 - turchese dal 1970: 1.298.7240 - blu dal 1972: 1.298.7490 - arancio dal 1973: 1.298.4907 - azzurro China dal 1973: 1.298.7402 - amaranto dal 1974: 1.298.5835 - blu dal 1974: 1.298.7450 - beige versaille dal 1975: 1.298.2580 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - giallo texas dal 1976: 1.298.2935 Poi, cercando cosa volesse dire quella "r" (giusto per conferma più che altro), vado su vrwiki e... "La Vespa 50 R ha avuto negli anni ben 14 diverse colorazioni." chi ha "sbagliato"? ps: mi piacerebbe però ricevere prima informazioni sulla domanda precedente e cioè quelle burocratiche. grazissimo 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Si, ti deve dare solo il libretto,ma comunque a febbraio 2012 dovrai rifare documenti e targa nuovi al costo di 60 euro circa. Per ulteriori info cerca nella parte del forum dedicata alla burocrazia e alle pratiche. P.S. verifica che i numeri di telaio coincidano con quelli del libretto. 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 sul libretto, come si vede dalle foto, viene riportato solo il modello della vespa, l'anno e dove è stato prodotto. Il numero di telaio è vuoto: c'è lo spazio adibito, ma non è compilato col telaio della vespa. Il proprietario ha detto che a lui non hanno mai fatto storie. Nel caso ne fanno a me che faccio? me la prendo col proprietario o tolgo la (pessima) plastificazione e li metto io a penna e poi riplastifico? Siamo tutti daccordo che sarebbe meglio e più giusto la prima, ma si sa che in italia facendo le cose nel modo giusto non sempre si arriva ad un risultato altrettanto giusto 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Per quanto riguarda le verifiche che posso fare al pra, sul sito dell'aci mi permette di richiedere una visura solo con il numero di targa. Sono io che ho cercato male o non è previsto per numero di telaio? La visura al pra in base al numero di telaio me la fornisce questo sito Visura PRA per telaio - e-visura al costo di 20€ circa Ma se il sito dell'aci non prevedere una visura basata sul telaio, come può un altro sito riuscirci? Non che mi serva sapere la teoria, ma solo se in pratica è possibile o se quel sito è una bufala 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 I ciclomotori (50 cc) non sono registrati al Pra. Online puoi solo verificare se il telaio di quella vespa non risulta "segnalato" sul sito della Polizia di Stato, relativamente alla sezione veicoli rubati. 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Grazie simo. A quanto pare il telaio non risulta rubato Per la questione dei numeri del telaio che non sono riportati a libretto che ne pensi? è mai capitato a qualcuno? 0 Cita
ilsimo Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Non mi intendo molto di 50ini perche' non ne ho mai posseduto uno: da quanto vedo il libretto sembrerebbe risalire all'epoca ...sempre che non sia stato contraffatto con invecchiamento "ad hoc" ...ma mi sembra difficile ridurlo artificialmente in quello stato. nella seconda foto si legge che il telaio e' "retroindicato" ..e nella prima foto si vedono a penna due serie di numeri, di cui il secondo sembra una data... e poi si vede pure un numero "a timbro" . ...ma tu sei a conoscenza di quale sia il numero di telaio? Se quella vespa e' munita del vecchio "targhino" puoi richiedere una visura ma non al PRA, bensi' alla Motorizzione ..ma non credo sia un servizio disponibile online ..o ti rechi personalmente o devi dare mandato a qualche agenzia pratiche. Io per intanto cercherei di capire quale sia il numero di telaio di quella vespa per poi vedere se nelle scritte di quel libretto vi compare. 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 il telaio dovrebbe essere 29264............il libretto e' un duplicato. controlla se il numero del telaio corrisponde moto/documento. 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Prendendo due piccioni con una fava, faccio un piccolo up alla discussione e chiedo: Le colorazioni ufficiali di mamma piaggio per questo modello sono queste (12): - chiaro di luna metallizzato dal 1970: 2.268.0108 - giallo cromo dal 1972: 1.298.2933 - rosso corsa dal 1975: 1.298.5806 - giallo positano dal 1970: 1.298.2902 - turchese dal 1970: 1.298.7240 - blu dal 1972: 1.298.7490 - arancio dal 1973: 1.298.4907 - azzurro China dal 1973: 1.298.7402 - amaranto dal 1974: 1.298.5835 - blu dal 1974: 1.298.7450 - beige versaille dal 1975: 1.298.2580 - blu marine dal 1976: 1.298.7275 - giallo texas dal 1976: 1.298.2935 Poi, cercando cosa volesse dire quella "r" (giusto per conferma più che altro), vado su vrwiki e... "La Vespa 50 R ha avuto negli anni ben 14 diverse colorazioni." chi ha "sbagliato"? ps: mi piacerebbe però ricevere prima informazioni sulla domanda precedente e cioè quelle burocratiche. grazissimo ma stai parlando del n o della r? 0 Cita
kokopelli84 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 parlo della r... ho iniziato questo post perchè volevo prendere una n, ma a metà ho trovato una r e ho preso quella I numeri del telaio sul libretto non ci sono. i numeri stampati e/o timbrati che si vedono non sono quelli del telaio ma la data se non ricordo male Il numero del telaio non è riportato, ma lo spazio dove dovrebbe essere riportato è vuoto. che faccio? aggiungo io? Ho visto personalmente il numero di telaio che corrisponde al modello e all'anno e combacia con quelli del motore 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Il telaio dovrebbe essere v5a1t 547... anno 1976,infatti se guardi la seconda foto c'è scritto: numero di telaio retroindicato. inoltre il libretto non dovrebbe essere duplicato perchè rilasciato dalla motorizzazione di Pisa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.