joedreed Inviato Novembre 26, 2012 Inviato Novembre 26, 2012 Avrei visto una sv del Febbraio 1978, blue marine. Un po giù di carrozzeria, ma conservata decentemente da farne un conservato; l'unico neo è che ha una chiappa bianca causa furto. Il prezzo è sui 1500 Targa RM36; ci dovrò pensare dato che sono in attesa di altro.... 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Siamo sui 1000 doc ok perfetti. Per il resto il motore è ok, ma non ho tempo per ora per restaurarla. Devo decidere, ma ho tempo. 0 Cita
TotoDani Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 la targa roma ha sempre il suo fascino pensaci bene 0 Cita
giaggio Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 dalla foto non lo posso dire con precisione, ma ci scapperebbe un conservato...dovresti trovare una pancia dello stecco colore vissuta...oppure fartela fare una invecchiata... comunque da quel che vedo ne scovi parecchie a roma..quindi se sei indeciso puoi aspettare un occasione migliore secondo me..sono sicuro che la troverai! ot: di solito dove bazzichi? io stò spesso a roma per università...ci si potrebbe beccare qualche volta per una birra ciao giacomo 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Ot: Io Sabato sono a Viterbo, ma abito e lavoro dietro La Sapienza; fammi sapere così ci becchiamo. ciao roberto 0 Cita
paolos90cv Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 Siamo sui 1000 doc ok perfetti. Per il resto il motore è ok, ma non ho tempo per ora per restaurarla. Devo decidere, ma ho tempo. Se il problema è solo la chiappa e il resto è buono, doc in regola motore buono, è da prendere a 1000 euro! Poi con una bella lucidata la chiappa te la fai riverniciare a campione. Se non hai tempo ora non è un problema, se hai i soldi e lo spazio... 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 27, 2012 Inviato Novembre 27, 2012 (modificato) Hai iniziato dicendo che sei appassionato di large anni 70.... a quanto ho capito poi questa vespa ti sta pure vicino casa ed è funzionante con i documenti in regola.... se la stavi cercando allora io al posto tuo la prenderei lo stesso.... altrimenti con la speranza di trovarne una a 200/300 euro in meno rischi di rimanere a bocca asciutta.... luiggettino mi sa che non hai letto tutta la discussione. La vespa di inizio post l'ho già bella e comprata a febbraio 2012 per € 600, 00 (incendio compreso) Siamo sui 1000 doc ok perfetti. Per il resto il motore è ok, ma non ho tempo per ora per restaurarla. Devo decidere, ma ho tempo. joedreed a € 1.000 è da prendere senza pensarci. Modificato Novembre 27, 2012 da vespabaddyno 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 sono d'accordo, io ne ho presa una demolita in Sicilia a 600 euro, questo modello è meraviglioso, la mia è del 70 ed è del colore che cercavo il blu, è per me un modello meraviglioso, l'avessi trovata io a quella cifra l'avrei presa subito visto che ho fatto 1200 km ad agosto per portarla a casa!! 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 La vespa è sempre fuori alle intemperie e andrà a finire peggio della 50. Sono un po' sfortunato con le vespe, ora il proprietario non si trova, chissà che fine ha fatto.....aspetterò. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 .... io ne ho presa una demolita in Sicilia a 600 euro ......... :rabbia:siamo alle solite..................... la storia si ripete anche per quanto riguarda la Vespa, Sicilia terra da invadere e conquistare. (cuorenero chiaramente scherzo) L'isola comunque è ancora, nonostante i continui prelievi da fuori regione, piena di Vespe - specialmente l'entroterra contadino. Negli anni '60 - '70 la vespa e la Lambretta divennero il mezzo di trasporto (sostituivo di asino e mulo) per gli spostamenti più lunghi, molti mezzi sono ancora esistenti. La scorsa estate ho trascorso un periodo di vacanza in campagna (nell'agrigentino) e rivedendo alcuni vecchi amici, ho chiesto se conoscessero dell'esistenza di vespe d'epoca, sparpagliate nelle cantine e nelle stalle. E' venuta fuori un bel po di roba, ma sopratutto ho scoperto che circa 5 anni fa un rappresentante di corredi, che vendeva tramite il porta a porta, si è portato (credo nel brindisino) una quarantina di vespe siciliane, con pochi spiccioli e quasi facendo una cortesia all'anziana signora, nello sbarazzare il magazzino da un rudere che occupa solo spazio. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 :rabbia:siamo alle solite..................... la storia si ripete anche per quanto riguarda la Vespa, Sicilia terra da invadere e conquistare. (cuorenero chiaramente scherzo) L'isola comunque è ancora, nonostante i continui prelievi da fuori regione, piena di Vespe - specialmente l'entroterra contadino. Negli anni '60 - '70 la vespa e la Lambretta divennero il mezzo di trasporto (sostituivo di asino e mulo) per gli spostamenti più lunghi, molti mezzi sono ancora esistenti. La scorsa estate ho trascorso un periodo di vacanza in campagna (nell'agrigentino) e rivedendo alcuni vecchi amici, ho chiesto se conoscessero dell'esistenza di vespe d'epoca, sparpagliate nelle cantine e nelle stalle. E' venuta fuori un bel po di roba, ma sopratutto ho scoperto che circa 5 anni fa un rappresentante di corredi, che vendeva tramite il porta a porta, si è portato (credo nel brindisino) una quarantina di vespe siciliane, con pochi spiccioli e quasi facendo una cortesia all'anziana signora, nello sbarazzare il magazzino da un rudere che occupa solo spazio. Sai ho una compagna Palermitana ed uno dei miei migliori amici e Siracusano pur vivendo in puglia e grazie a lui e a suo cugino sono riuscito a trovare questo mezzo meraviglioso (la s.v.) è sempre stata il mio sogno, l'ho beccata su di un sito internet ho trovato un ragazzo eccezzionale a cui l'ho prima bloccata e poi l'ha consegnata allo zio del mio amico che dopo i relativi controlli ha saldato il conto, un pò di problemi per la scrittura di vendità che mi ha spedito successivamente, problemi causati non da lui ma dall'ignoranza della gente e poi il resto pensa che all'inizio ero contento ma non contentissimo poichè il colore della vespa era rosso, io la cercavo blu (la sv è del 70), immagina il mio sorriso quando mi sono recato in sicilia per ritirarla ed ho scoperto che sotto quel rosso c'era un meraviglioso blu, colore che le ridarò tra poco. Lo sò in Sicilia ci sono tante vespe, come fino a qualche tempo fà si trovavano tante vespe nelle città contadine pugliesi, tempo fà mi è capitato di trovare una vespa in vendità nell'entroterra Palermitano a 500 euro, dalla foto era uno struzzo, mi sono precipitato a chiamarlo poichè è una delle mie preferite e ti dirò che sono rimasto di stucco quando ho letto che avrebbe accettato di scambiarla con un mulo! Detto questo ti dico che la sicilia è una terra meravigliosa e mi fà un piacere immenso avere un mezzo che viene da li, certo è che se avessi un pò di soldi da poter spendere adesso (maledetta crisi!) un viaggetto in cerca di una GL/Sprint o qualche altro modello lo farei immediatamente anche se ti dirò che leggendo le ultime inserzioni vedo che anche li stanno lievitando i prezzi e comunque anche alla mostrascambio ultima di Imola di Siciliani nè ho incontrati a iosa con delle farobasso che avessi potuto 1 l'avrei portata a casa!!!!! Comunque W La Sicilia e spero di portare a casa in futuro un altra vespa Sicula!!! magari targata Pa:mrgreen: 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 13, 2013 Inviato Gennaio 13, 2013 ..... Comunque W La Sicilia e spero di portare a casa in futuro un altra vespa Sicula!!! magari targata Pa:mrgreen: 0 Cita
vespabaddyno Inviato Giugno 15, 2013 Inviato Giugno 15, 2013 Riapro questa vecchia discussione. Cerco qualcuno in grado di darmi notizie o recapiti di Kourou78 (ho smarrito sia l'indirizzo di posta elettronica che il suo numero telefonico) che non si collega sul forum da più di un anno. Grazie a questa discussione sono felicissimo proprietario di una S.V., vedi collegamento http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/59262-mie-ragazze.html 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 16, 2013 Inviato Giugno 16, 2013 Riapro questa vecchia discussione.Cerco qualcuno in grado di darmi notizie o recapiti di Kourou78 (ho smarrito sia l'indirizzo di posta elettronica che il suo numero telefonico) che non si collega sul forum da più di un anno. Grazie a questa discussione sono felicissimo proprietario di una S.V., vedi collegamento http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/59262-mie-ragazze.html hai delle vespe meravigliose..... poi con Palermo come location tutto è ancora più bello!!!!!! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Giugno 16, 2013 Inviato Giugno 16, 2013 (modificato) Grazie Cuorenero (Palermitano d'adozione), sono proprio soddisfatto sia delle Vespe (tutte rigorosamente fine anni '60 e anni '70), che della location (Palermo è splendida, poi girarla in Vespa è bellissimo, specialmente di notte o nel periodo estivo, quando la città si svuota). Modificato Giugno 16, 2013 da vespabaddyno 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 17, 2013 Inviato Giugno 17, 2013 Grazie Cuorenero (Palermitano d'adozione), sono proprio soddisfatto sia delle Vespe (tutte rigorosamente fine anni '60 e anni '70), che della location (Palermo è splendida, poi girarla in Vespa è bellissimo, specialmente di notte o nel periodo estivo, quando la città si svuota). Io amo la Sicilia, e Palermo è uno dei tesori di questa terra, ho avuto modo di ammirare la bellezza delle ville liberty in foto cancellate da quell' infame Sacco di Palermo, mi fù raccontato che un meraviglioso profumo di zagara faceva da sfondo ad incantevoli paesaggi, per non parlare del cibo.... l'altra sera in tv quando ho visto che la location era palermo mi sono un pò preoccupato poichè la nostalgia è l'invidia sono brutte da placare. Forse ti sembrerò infantile, ma vedere in tv Pane e panelle e cazzilli ti crea voglie che se non sei a palermo son difficili da placare Il panino con la Meuza (milza!), I stigghiola, la pasta con le sarde, le sarde alla beccafico, mi fermo perchè mi stà venendo fame, e i dolci a partire da quelle meravigliose granite con il panino caldo a prima mattina..... per poi passare alla regina La cassata, i cannoli le sfingi. Insomma Palermo I love you!!!! and Sicily in my heart!!!!!!!!!! Dimenticavo Il pistacchio........... number one!!! Magari un giorno ti verrò a trovare Vespabaddyno! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Giugno 18, 2013 Inviato Giugno 18, 2013 Cuorenero (non + Palermitano d'adozione) allora sei un Palermitano DOC. Sei un grande estimatore del buon cibo tradizionale. Tuttavia sono necessari piccoli "aggiustamenti Il panino con la milza: è pani ca meusa si dice + correttamente a stigghiola, granite con il panino caldo: granita ca broscia ecc........ comunque sei un grande e se verrai a trovarmi, organizziamo un bel gieretto vespistico, culturale e gastronomico. 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 18, 2013 Inviato Giugno 18, 2013 Cuorenero (non + Palermitano d'adozione) allora sei un Palermitano DOC.Sei un grande estimatore del buon cibo tradizionale. Tuttavia sono necessari piccoli "aggiustamenti Il panino con la milza: è pani ca meusa si dice + correttamente a stigghiola, granite con il panino caldo: granita ca broscia ecc........ comunque sei un grande e se verrai a trovarmi, organizziamo un bel gieretto vespistico, culturale e gastronomico. Troppo buono! mio cognato (Mazarese ) direbbe Meuza/Meusa sempre bono ie! Comunque in sicilia davvero non sono riuscito a trovare qualcosa di cattivo. La mia passione non sempre condivisa dai miei conviviali è Il riso al nero di seppia, L'altr'anno l'ho mangiato con i paccheri a Siracusa...... e ho mangiato anche il gambero rosso!!!!!!!! beddo beddissimo!!!!!!!! Hai un mio Mp 0 Cita
vespabaddyno Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 (modificato) Cuorenero a metà settembre (domenica 15) il V.C. Panormus organizza il 4° Raduno Regionale. Che fa ti aspettiamo? Facciamo un giretto cittadino......... quattru panelle e quattru felle i capitamu. Ciao Baddy Modificato July 6, 2013 da vespabaddyno 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato July 6, 2013 Inviato July 6, 2013 Ciao amico mio se potrò ci verrò con tutto il cuore!!!!! promesso!!! 0 Cita
vespabaddyno Inviato July 7, 2013 Inviato July 7, 2013 Ciao amico mio se potrò ci verrò con tutto il cuore!!!!! promesso!!! Bene :ok: Cambiando argomento inserisco il collegamento con l'altra discussione della Sprint Veloce di questo post. http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/59262-mie-ragazze.html 0 Cita
xclusive Inviato July 10, 2013 Inviato July 10, 2013 (modificato) Edit: ti invito a leggere bene il regolamento prima di scrivere. Modificato July 10, 2013 da volumexit 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.