Administrators horusbird Inviato 17 novembre 2011 - 14:54 ADMIN Administrators Share Inviato 17 novembre 2011 - 14:54 Ecco un altro mezzo appena arrivato a casa... anzi, ancora da scaricare dal furgone! E' un restauro fatto al risparmio infatti tutte le cromature sono state coperte da vernice grigio argento e necessariamente dovro' rismontare tutto e far cromare quello che si deve cromare; fortunatamente questa della verniciatura a cacchio e' stato motivo di grossissima trattativa per l'acquisto. Il motore e' il Mosquito 38B Centrimatic, l'antesignano delle frizioni centrifughe dei moderni scooter. Non ho invece idee del marchio del telaio, sembra un Paperino ma non lo e' poiche' ha quella sorta di rilievo a goccia sul serbatoio ed e' uno dei pochi che ha l'attacco per la pompa sotto al serbatoio... qualcuno mi aiuta a capire chi e' il costruttore? Ovviamente le scritte Mosquito sono state messe dallo pseudo-restauratore e andranno tolte in fase di vero restauro. Sono gradite tutte le possibili osservazioni e consigli. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 17 novembre 2011 - 15:04 MODERATOR Share Inviato 17 novembre 2011 - 15:04 Ecco un altro mezzo appena arrivato a casa... anzi, ancora da scaricare dal furgone!E' un restauro fatto al risparmio infatti tutte le cromature sono state coperte da vernice grigio argento e necessariamente dovro' rismontare tutto e far cromare quello che si deve cromare; fortunatamente questa della verniciatura a cacchio e' stato motivo di grossissima trattativa per l'acquisto. Il motore e' il Mosquito 38B Centrimatic, l'antesignano delle frizioni centrifughe dei moderni scooter. Non ho invece idee del marchio del telaio, sembra un Paperino ma non lo e' poiche' ha quella sorta di rilievo a goccia sul serbatoio ed e' uno dei pochi che ha l'attacco per la pompa sotto al serbatoio... qualcuno mi aiuta a capire chi e' il costruttore? Ovviamente le scritte Mosquito sono state messe dallo pseudo-restauratore e andranno tolte in fase di vero restauro. Sono gradite tutte le possibili osservazioni e consigli. :bravo: Ottimo, ecco il perchè di tutte quelle domande. Comunque mi pare un Ligier il telaio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 17 novembre 2011 - 15:14 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 17 novembre 2011 - 15:14 :bravo:Ottimo, ecco il perchè di tutte quelle domande. Comunque mi pare un Ligier il telaio Non proprio ... c'e' un altro fratellino piu' arrugginito che arriva domani! Se ci fossero un po' di appassionati del settore potremmo anche pensare a un forum dedicato ai velocipedi a rullo! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 18 novembre 2011 - 12:31 MODERATOR Share Inviato 18 novembre 2011 - 12:31 io posso solo farti i complimenti per le splendide foto fatte come Hurus comanda.......:Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zichiki96 Inviato 18 novembre 2011 - 12:40 MODERATOR Share Inviato 18 novembre 2011 - 12:40 Non proprio ... c'e' un altro fratellino piu' arrugginito che arriva domani! Se ci fossero un po' di appassionati del settore potremmo anche pensare a un forum dedicato ai velocipedi a rullo! si è una buona idea 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Administrators horusbird Inviato 18 novembre 2011 - 12:48 ADMIN Autore Administrators Share Inviato 18 novembre 2011 - 12:48 si è una buona idea Ora testiamo per capire almeno i possessori o interessati all'argomento. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 18 novembre 2011 - 13:00 Share Inviato 18 novembre 2011 - 13:00 Gran bella new entry... PS: Se può interessare, io per la sezione "Velocipedi a rullo" ho 2 Piaggio Bravo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.