tonizzo Inviato Novembre 19, 2011 Inviato Novembre 19, 2011 Carissimi, settimana scorsa - dopo aver coricato la Vespa sul fianco destro per montare la ruota di scorta, ho acceso la Vespa e però, chiusa l'aria, in marcia si è affogata e ha perso potenza. Funziona regolarmente solo con l'aria tirata. Mio padre ipotizza un'otturazione del cycler del massimo a causa di qualche impurità dal serbatoio. Domanda: qual è la vite del cycler del massimo sul carburatore? Qualcuno ha una foto ed eventuali suggerimenti? Un caro saluto 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 19, 2011 Inviato Novembre 19, 2011 Visto che non hai la più pallida idea di dove sia tale pezzo ti consiglio di leggere questa guida così sarai in grado di smontare tu da solo il carburatore per revisionarlo! Revisione del carburatore 0 Cita
tonizzo Inviato Novembre 19, 2011 Autore Inviato Novembre 19, 2011 Non credo sia cosa che possa fare io, la porterò in officina. 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 19, 2011 Inviato Novembre 19, 2011 be revisionare il carburatore è proprio una cosa alla portata di chiunque. Basta fare le cose con calma, leggere la guida e rimontare 0 Cita
tonizzo Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 be revisionare il carburatore è proprio una cosa alla portata di chiunque. Basta fare le cose con calma, leggere la guida e rimontare Peccato che io sia un esordiente totale... 0 Cita
leodo Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 Non ci vuole proprio niente io l'ho fatto quando non sapevo ancora come funzionasse un 2 tempi sono solo 4 viti e tre spilli più il galleggiante 0 Cita
Gioweb Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 veramente lo spillo è uno ma il concetto è giusto! 0 Cita
leodo Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 Oddio che gaf !!!!! Come ho fatto a scriverlo 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 Peccato che io sia un esordiente totale... E dove sta il problema? Fotografa, chiedi se hai dubbi e ti sapremo aiutare. Su su, che può tornarti utile in qualsiasi momento saper smontare/pulire/rimontare un carburatore. 0 Cita
tonizzo Inviato Novembre 25, 2011 Autore Inviato Novembre 25, 2011 Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto. Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo? 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto. Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo? Apri il coperchio della scatola carburatore (2 viti con cacciavite a taglio) Togli il filtro (2 viti con cacciavite a taglio) Sviti la vite color oro più grande. (con cacciavite a taglio) Ti si sfila tutta la colonna del getto di max (quello che tu chiami cicler ???) Svita anche quella color oro più piccola (sempre con cacciavite a taglio). Pulisci anche il filtro della benzina (vite con chiave da 10mm dove arriva il tubo benzina). Soffi e rimonti. Tempo previsto: 10 minuti calma compresa. Dai che ce la puoi fare!!!! e poi vuoi mettere la soddisfazione??? Guardaci nel serbatoio, non è detto che sia pieno di ruggine. Piuttosto il filtro del rubinetto potrebbe essere sporco. Li ti consiglio il meccanico per via della chiave apposita che serve per togliere il rubinetto. Gg 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Il problema è che ho visto l'esploso e la guida, come faccio a smontare tutto senza sminchiare un cicler che è in fondo al carburatore, nella parte più in basso? Se avessi potuto mettere il carburatore sottosopra, senza scollegarlo, l'avrei fatto. Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto. Altra cosa: dopo 25 anni di super con e senza piombo, il serbatoio sarà bello pieno di sporcizia e ruggine? Ne mettiamo uno nuovo? Non sminki niente... Fatti aiutare da qualcuno che lo ha già fatto e sei apposto.. Non cambiare serbatoio se è sporco, lo vedi illuminandolo con una lampadina (non farlo con l'accendino come ha fatto qualche genio). In caso smontalo, metti qualche bullone dentro o una catena di metallo, un pò di benzina e "scechera". Poi risciacqua, metti la miscela e sei apposto. Ovviamente smonta il rubinetto. Apri il coperchio della scatola carburatore (2 viti con cacciavite a taglio)Togli il filtro (2 viti con cacciavite a taglio) Sviti la vite color oro più grande. (con cacciavite a taglio) Ti si sfila tutta la colonna del getto di max (quello che tu chiami cicler ???) Svita anche quella color oro più piccola (sempre con cacciavite a taglio). Pulisci anche il filtro della benzina (vite con chiave da 10mm dove arriva il tubo benzina). Soffi e rimonti. Tempo previsto: 10 minuti calma compresa. Dai che ce la puoi fare!!!! e poi vuoi mettere la soddisfazione??? Guardaci nel serbatoio, non è detto che sia pieno di ruggine. Piuttosto il filtro del rubinetto potrebbe essere sporco. Li ti consiglio il meccanico per via della chiave apposita che serve per togliere il rubinetto. Gg Piano piano.... Tonizzo ha un Pk50, quindi carburatore Shb verticale non SI orizzontale!! 0 Cita
leodo Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 Non sminki niente... Fatti aiutare da qualcuno che lo ha già fatto e sei apposto.. Non cambiare serbatoio se è sporco, lo vedi illuminandolo con una lampadina (non farlo con l'accendino come ha fatto qualche genio). In caso smontalo, metti qualche bullone dentro o una catena di metallo, un pò di benzina e "scechera". Poi risciacqua, metti la miscela e sei apposto. Ovviamente smonta il rubinetto. Oppure svuoti un paio di cartucce di qualità scarsa e con i piombini + un filo di benza usi il serbatoio come maracas per una ventina di minuti. Poi pulisci dallo sporco, rimetti il rubinetto e via! 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 Piano piano.... Tonizzo ha un Pk50, quindi carburatore Shb verticale non SI orizzontale!! Azz!!! Scusate!!! Chissà perchè ero convinto avesse un Px???!!! Mi auto-punisco:frustate: Gg 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Azz!!! Scusate!!! Chissà perchè ero convinto avesse un Px???!!! Mi auto-punisco:frustate: Gg E vabbè dai, una svista capita a tutti. Però ti eri spiegato veramente in maniera egregia... 0 Cita
V50Sfede Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Così devo staccare anche i cavi e temo di sbagliare tutto e sminchiare definitivamente acceleratore e tutto il resto. non c'è bisogno di staccare i cavi, basta che smonti la piastrina dove arriva il filo che si regge con due viti e tiri fuori la ghigliottina lasciandola li poi togli quella dell'aria occhio pero alla molla che potrebbe saltare http://www.google.it/imgres?q=carburatore+vespa+16+12&um=1&hl=it&safe=off&sa=N&gbv=2&tbm=isch&tbnid=QKZX0OdkJCfVNM:&imgrefurl=http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-16-12-x-vespa-pk-xl-50-brescia-30640701.htm&docid=I6vyEfMRfIpfIM&itg=1&imgurl=http://i1.sbito.it/images/36/3685667614.jpg&w=600&h=449&ei=ehjSTsLNMrLc4QSZ2Zxd&zoom=1&iact=rc&dur=431&sig=107498217071314943692&page=2&tbnh=127&tbnw=172&start=12&ndsp=15&ved=1t:429,r:3,s:12&tx=124&ty=61&biw=1024&bih=653 sarebbero quelle tre belle viti lucide che si vedono 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 non c'è bisogno di staccare i cavi, basta che smonti la piastrina dove arriva il filo che si regge con due viti e tiri fuori la ghigliottina lasciandola li occhio pero alla molla che potrebbe saltare Veramente negli Shb staccare il filo dell'acceleratore è la cosa più semplice del mondo. Tieni tirato il rinvio del gas con le mani e il filo tenderà ad allentarsi. A questo punto lo sfili di lato. Il cavetto aria lo sganci con le mani. Una vite a taglio che tiene la fascetta metallica e hai il carburatore in mano. 0 Cita
V50Sfede Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Veramente negli Shb staccare il filo dell'acceleratore è la cosa più semplice del mondo. Tieni tirato il rinvio del gas con le mani e il filo tenderà ad allentarsi. A questo punto lo sfili di lato.Il cavetto aria lo sganci con le mani. Una vite a taglio che tiene la fascetta metallica e hai il carburatore in mano. veramente il filo del gas passa dentro a un registro http://www.google.it/imgres?q=carburatore+vespa+16+10&um=1&hl=it&safe=off&sa=N&gbv=2&tbm=isch&tbnid=_dXFmXVZ26iXvM:&imgrefurl=http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-16-10-vespa-50-special-l-n-r-bergamo-30404516.htm&docid=gXyjTgPyeCdY5M&imgurl=http://i1.sbito.it/images/31/3187137824.jpg&w=600&h=450&ei=vBnSTp_INaiL4gSWsrkw&zoom=1&iact=rc&dur=374&sig=107498217071314943692&page=3&tbnh=132&tbnw=176&start=28&ndsp=15&ved=1t:429,r:5,s:28&tx=90&ty=44&biw=1024&bih=653 quel tondino in alto 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 veramente il filo del gas passa dentro a un registro E quindi? Tutti i fili del gas e non solo passano dentro ad un registro.. Al massimo basta riavvitarlo se il cavetto è troppo tirato. 0 Cita
V50Sfede Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 E quindi? Tutti i fili del gas e non solo passano dentro ad un registro.. Al massimo basta riavvitarlo se il cavetto è troppo tirato. nel senso che se il filo si tiene con un morsetto sulla forchetta come si fa a far passare il morsetto nel buco del registro senza smontarlo? la mia soluzione era utile nel caso non in cui si possa o voglia smontare il suddetto morsetto 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 nel senso che se il filo si tiene con un morsetto sulla forchetta come si fa a far passare il morsetto nel buco del registro senza smontarlo? la mia soluzione era utile nel caso non in cui si possa o voglia smontare il suddetto morsetto Il morsetto è nel rinvio gas del manubrio. Sulla "forca" del carburatore c'è sempre il nottolino stampato, nottolino che passa nel foro del registro. Gg 0 Cita
V50Sfede Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Il morsetto è nel rinvio gas del manubrio.Sulla "forca" del carburatore c'è sempre il nottolino stampato, nottolino che passa nel foro del registro. Gg ah, allora sono io che lo monto al contrario 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 ah, allora sono io che lo monto al contrario Farai anche una bella fatica!!!! Gg 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 ah, allora sono io che lo monto al contrario Si, lo monti al contrario ma non sei il primo. La testina del cavo va sempre al carburatore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.