Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Visto e considerato che il carburatore che ho lavorato ha il brutto vizio di far passare benzina(e dopo aver cambiato 3 coperchi benzina credo sia quello) ho deciso di montare il 24 che ho,a cui però manca tutto quindi dovrei piazzarci i pezzi del 20,ghigliottina inclusa....può dare problemi?

Ora sul 20 monto un max di 120 con la solita configurazione 160 BE3 ,carburatore 20 strombato con 177 DR,testa Polini,Proma serpentone,valvola raccordata e mi pare basta...su che max devo orientarmi?

 

Il problema del 20 di ora credo che sia uscito fuori perchè ho allargato il foro nel pozzetto,evidentemente troppo e dall'ugello nel venturi esce continuamente benzina...il coperchio lo ho comprato ieri sera e,cavolo,non credo sia quello!

Inviato

La ghigliottina ci và,era per una questione di carburazione il mio dubbio! in confronto non è intercambiabile il "tappo" della ghigliottina stessa,quindi sono senza Vespa!

Inviato

le ghigliottine sono le stesse, tranquillo..

la differenza da una ghigliottina all'altra è la presenza o meno dell'incavo presente sul retro della stessa. inoltre, alcune ghigliottine hanno uno scanso più o meno pronunciato.

questo serve per una regolazione di fino alle medie aperture, infatti, più è accentuato lo scanso, più si smagra la carburazione alle medie.

è un sistema che la dellorto utilizza per ovviare in parte ai limiti del carburatore SI che, a differenza dei phbh e quant'altro, rende la "coperta" sempre troppo corta. tuttavia un carburatore SI ben tarato svolge la sua funzione egregiamente.

ringrazio mega che tempo fa mi aveva fatto notare questa particolarità dei carburatori SI.

guarda qui i vari tipi di ghigliottina....mi pare che si trovino anche su sipscootershop.com

 

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi

Inviato
le ghigliottine sono le stesse, tranquillo..

la differenza da una ghigliottina all'altra è la presenza o meno dell'incavo presente sul retro della stessa. inoltre, alcune ghigliottine hanno uno scanso più o meno pronunciato.

questo serve per una regolazione di fino alle medie aperture, infatti, più è accentuato lo scanso, più si smagra la carburazione alle medie.

è un sistema che la dellorto utilizza per ovviare in parte ai limiti del carburatore SI che, a differenza dei phbh e quant'altro, rende la "coperta" sempre troppo corta. tuttavia un carburatore SI ben tarato svolge la sua funzione egregiamente.

ringrazio mega che tempo fa mi aveva fatto notare questa particolarità dei carburatori SI.

guarda qui i vari tipi di ghigliottina....mi pare che si trovino anche su sipscootershop.com

 

Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Carburatore, collettori e suoi ricambi

Ecco infatti il mio dubbioo deriva dal fatto che la ghigliottina con lo scanso bello grosso del 125 possa sbarellarmi la carburazione ai medi,la ghgliottina del 200 lo scanso lo ha più o meno grosso?

Lessi su un topic di,mi pare,MrOizo che la ghigliottina piatta del T5 era la migliore ma in zona non la trovo e anche la trovassi costa una 20ina di euro....e sono davvero ma davvero al verde quindi non ho intenzione di prenderla! il dubbio è se dovrei agire magari sul calibratore o il freno aria per ovviare al problema....ho un calibratore BE6 se non erro ma dal BE3 non sò che cambi in termini di carburazione.

Inviato

Scusate ma mi sento di dissentire quello che avete scritto.

La ghigliottina del SI20-20 si monta sul SI24-24 ma non funziona.

Se volete fare la prova del 9 provate a montare una ghigliottina

del SI24-24 su un SI20-20...se ce la fate a farla entrare.

Il SI20-20 ha ghigliottine codice 6823 mentre quelle del SI24-24

hanno il codice 8492.

Inviato
Scusate ma mi sento di dissentire quello che avete scritto.

La ghigliottina del SI20-20 si monta sul SI24-24 ma non funziona.

Se volete fare la prova del 9 provate a montare una ghigliottina

del SI24-24 su un SI20-20...se ce la fate a farla entrare.

Il SI20-20 ha ghigliottine codice 6823 mentre quelle del SI24-24

hanno il codice 8492.

 

Ok quindi ho un bel problema...visto che dovrò prenderla quale mi conviene prendere?o soprattuto si trovano bene?perchè non vorrei fare un ordine da SIP

Inviato

Da un ricambista Piaggio serio si trovano e, di norma, sul SI24-24 che

equipaggia il PX200 ci va la ghigliottina 8492-04 dove lo "04" indica

la misura dell'incavo.

Poi c'è chi ci mette quella del SI24-24G, che originariamente equipaggia

il T5, che ha la ghigliottina senza nessun incavo per ovviare a problemi

di carburazione al minimo e ai medi.

Inviato

allora, ho verificato in garage..

vesparolo aveva ragione da vendere:Ave_2:

le ghigliottine non sono uguali in quanto quella del 24 è sensibilmente più larga.

tuttavia quella del 24, se limata a dovere può essere utilizzata sul 20.

tutt'altro discorso per la ghigliottina del 20 che, essendo più stretta di quella del 24, non chiude totalmente la zona che affaccia sul carter, rendendola di fatto non utilizzabile sul 24.

Inviato

Tanto per restare in tema (anche se leggermente off rispetto al succo del post) a breve passarò dal carburatore 20 al 24.

 

Su un carter 125 lavorato, che ospita un 177cc (nel mio caso polini), che getti min e max, freno aria ed emulsionatore è meglio montare?

Quantomeno per iniziare a farlo girare senza incorrere in un sicuro grippaggio.

Poi il getto del max lo deciderò guardando il colore della candela.

Inviato

eh, ho le tabelle giù in garage e non le ricordo a memoria...rischierei di dirti una qualche fesseria.

se cerchi un po' su internet ed anche qui sul forum trovi le indicazioni di massima per la carburazine del 200. poi le regolazioni vanno adattate in base al proprio motore visto che un motore non è mai uguale ad un altro ma in linea di massima si parte da un punto comune

  • 3 weeks later...
Inviato

Visto il nuovo aumento della benzina(al benzinaio manca la pistola e il passamontagna ormai...)credo proprio che mi terrò il 20 per ora:mrgreen: comunque continua la ricerca della ghigliottina,introvabile a Lucca...dovrò andare a Pisa credo!

  • 1 month later...
Inviato

Allora ieri ho tribolato non poco alla Mostra scambio di Arezzo ma alla fine ho beccato questa maledetta valvola gas:risata1:...però è la 01,piatta e senza incavi...che non ho mai sentito dire montare su nessun carburatore :cioe::cioe: info?

Inviato
Allora ieri ho tribolato non poco alla Mostra scambio di Arezzo ma alla fine ho beccato questa maledetta valvola gas:risata1:

dopo aver girato tre ore .-.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...