princecloude Inviato Novembre 20, 2011 Inviato Novembre 20, 2011 ciao a tutti da qualche giorno ho comprato una vespa 50 special da aggiungere alla mia collezione personale per questa sto pensando di rimetterla a posto da me xò ce un sacco da fare per ora ho cominciato a sverniciare i cerchi penso ricolorati piu volte si fa un sacco di fatica con la carta vetrata xò sto procedendo pian piano il telaio invece e gia sistemato sverniciato e stuccato da un carozziere in teoria.. xò chissa non mi e mai capitata una cosa così non ho molti soldi quindi non penso di sabbiare procedero come sto gia facendo questa sera posto qualche foto mi potreste dare una mano?? 0 Cita
alex66 Inviato Novembre 20, 2011 Inviato Novembre 20, 2011 ciao a tutti da qualche giorno ho comprato una vespa 50 special da aggiungere alla mia collezione personale per questa sto pensando di rimetterla a posto da me xò ce un sacco da fare per ora ho cominciato a sverniciare i cerchi penso ricolorati piu volte si fa un sacco di fatica con la carta vetrata xò sto procedendo pian piano il telaio invece e gia sistemato sverniciato e stuccato da un carozziere in teoria.. xò chissa non mi e mai capitata una cosa così non ho molti soldi quindi non penso di sabbiare procedero come sto gia facendo questa sera posto qualche foto mi potreste dare una mano?? Non preoccuparti, sicuramente riceverai aiuto e ti verranno dati eventuali consigli. In bocca al lupo per il restauro 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 20, 2011 Autore Inviato Novembre 20, 2011 Ecco il cerchio che ho cominciato a sverniciare nero non lo vedo proprio ecco le foto tutto qui se ne volete ancora chiedetemi pure aiutatemi per favore a riportarla in strada 0 Cita
Ataru Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 Ecco il cerchio che ho cominciato a sverniciare nero non lo vedo proprio quel cerchio e' da 10'' , la 50 Special del 70 li portava da 9'' quindi per un buon restauro non va' bene ... ... 0 Cita
berto Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 il cerchio è a 4 fori,a me sembra il suo 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 come dite di procedere da qui? i cerchi ho quelli sono da 10 penso siano i suoi ma non me ne intendo moltissimo purtroppo 0 Cita
Ataru Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 come dite di procedere da qui? i cerchi ho quelli sono da 10 penso siano i suoi ma non me ne intendo moltissimo purtroppo non sono i suoi , i cerchi originali sono da 9'' 0 Cita
ivano Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 ciao,benvenuto,anchio sto finendo di restaurare una vespa come la tua,se vuoi vedi la mia discussione aperta,troverai tante cose che ti possono servire,qui vedi anche i cerchi da 9 appena finiti e montati con gomme 2.75 9: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/11383-restauro-vespa-50-special-prima-serie-7.html buon lavoro:ok: 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 grazie ivano adesso do un occhiata 0 Cita
passaro Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 ciao paisà come và ,vedo che ci dai dentro con le vespine.quanti soldi ti chiedono per sabbiare? i lavori di carrozzeria li fai tu? tipo saldare le lamiere o vai da evaristo 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 ciao paisà come và ,vedo che ci dai dentro con le vespine.quanti soldi ti chiedono per sabbiare? i lavori di carrozzeria li fai tu? tipo saldare le lamiere o vai da evaristo wei questa lo presa già sistemata di telaio come la vedi devo riverniciare cerchi ammortizzatore che ho già smontato e sistemato e forcella quello diciamo lo faccio da me fondo e colore con pistola e compressore invece per saldature radrizzature e cose varie me lo faccio fare da un mio amico.. per riverniciare il telaio invece diciamo che ho un carozziere che mi fa un favore sui 400 euro per tutto 0 Cita
passaro Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 perchè devo fare anche io dei lavori tipo cambiare pedana e tunnel alla px. 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 la pedana la compri dopo devi andare da un carozziere secondo me ho visto una volta fare un lavoro del genere anche un fabbro andrebbe bene e prenderebbe sicuramente meno 0 Cita
passaro Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 questoè il preventivo che mi è stato fatto:io porto la vespa tutta smontata ,sabbiatura,sostituzione pedane e tunnel.verniciatura in forno,e rimontaggio.750euro di carroziere e 250 per il montaggio eventuali pezzi che voglio sostituire li compro io.ti sembra giusto come prezzo,o mi stanno fregando 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 e tantino calcola che poi il carozziere ti chiederà sicuramente un pò di piu piuttosto aspetta non buttar via così 1000 euro e pieno di carozzieri in giro non ne conosci uno che avrebbe la possibilità magari di farti un lavoretto a casa o simile? anche a me e capitato di sentire prezzoni in giro qua comunque...... 0 Cita
passaro Inviato Novembre 21, 2011 Inviato Novembre 21, 2011 a me è sembrato uno dei più onesti,addirittura evaristo mi a detto che doveva cambiare il telaio con uno nuovo.comunque calcola che la pedana è il tunnel è compreso nel prezzo.tanti carrozieri quando arrivi con la vespa neanche ti fanno scendere dalla vespa che ti dicono "bello mio rifare le vespe è una rogna ci vuole un sacco di tempo e saperle anche fare " 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 21, 2011 Autore Inviato Novembre 21, 2011 hahaha cambiare telaio assuro...... prova ad andare in qualche carozziere fuori dal centro di bassano magari un pò imbucati troverai sicuramente qualcuno che potrà farti un prezzo adeguato 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 22, 2011 Inviato Novembre 22, 2011 Se il lavoro è fatto bene è un prezzo onesto. Anzi di rimontaggio ti hanno chiesto anche poco. 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 sto procedendo ho carteggiato i mozzi, i cerchi , la forcella adesso come dite di procedere? ciao! 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 sto procedendo ho carteggiato i mozzi, i cerchi , la forcella adesso come dite di procedere? ciao! o fai come ho fatto io,cioè passata di ferox convertiruggine,poi dopo 24 ore se non sbaglio quando la ruggine è diventata nera,lavi per bene,vai di fondo e poi grigio cerchi piaggio 1.268.0983:ok: oppura salta il ferox. 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 o fai come ho fatto io,cioè passata di ferox convertiruggine,poi dopo 24 ore se non sbaglio quando la ruggine è diventata nera,lavi per bene,vai di fondo e poi grigio cerchi piaggio 1.268.0983:ok:oppura salta il ferox. una info.. quanto gli hai dato per il colore dei cerchi? ho gia il fondo ma mi manca il colore 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 una info.. quanto gli hai dato per il colore dei cerchi? ho gia il fondo ma mi manca il colore Per i cerchi e la forcella ho usato una bomboletta (qui al colorificio mettono il colore che useresti a compressore dentro le bombolette che però devi usare entro un tot di giorni,sicuramente perché preparano il colore con il catalizzatore) se compri il colore penso Max 200-300 grammi 0 Cita
princecloude Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Per i cerchi e la forcella ho usato una bomboletta (qui al colorificio mettono il colore che useresti a compressore dentro le bombolette che però devi usare entro un tot di giorni,sicuramente perché preparano il colore con il catalizzatore) se compri il colore penso Max 200-300 grammi il risultato e buono secondo te? colature? quanto gli hai dato della bomboletta? scusa ma son tanto curioso:oops: 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Sono venuti bene e come ultima mano protettiva ho dato 2-3 mani di trasparente,una bomboletta così costa 10 euro. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.