duke1964 Inviato Giugno 28, 2014 Inviato Giugno 28, 2014 Io ho un duetto 2.0 e mi sa che l'accoppiata vespa-alfa colpisce molti appassionati! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD 0 Cita
Dany16vTurbo Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 Giulia GT 2000 Veloce qui, ovviamente rossa! 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Giugno 29, 2014 Autore Inviato Giugno 29, 2014 anch'io ho messo da poco le beru ux 56 sul mio gt 1600 e sembra vadano beneMax, ma in che carrozzeria ce l'hai la giulietta? va, già che siamo in tema di alfa metto una foto del mio gt Ciao ... ce l'ho nella carrozzeria "Bravo Dante" a Ghedi, lo conosco da quasi 30 anni .... bellissimo il tuo GT, la mia prima auto è stata proprio un GTj 1300 come il tuo, nell'ormai lontano 1983. ... ma hai sotto i cerchi del Peugeot 205 ?. Non è che per caso sei iscritto anche al al HRC di Montichiari? ciao 0 Cita
devil74 Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 si che occhio, cerchi peugeot 205 gti 1900... si l'ho iscritta asi tramite l'HRC di Montichiari è in discrete condizioni di carrozzeria, sedili in sky amaranto appena rivestiti, motore ok se non sono indiscreto quanto ti chiede per la verniciatura e lavori? magari in futuro farò riverniciare anche la mia 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Giugno 30, 2014 Autore Inviato Giugno 30, 2014 (modificato) ... Allora mi sa che ci siamo incontrati all'HRC una mattina, e mi hai fatto vedere la foto del tuo GT. il lavoro che sto facendo sulla Giulietta non è paragonabile a quello che dovrai fare sul GT, però posso dirti che quando gli feci fare il Duetto mi fece spendere €. 2500, nel 2008. Però la macchina gliela portai smontata (interni ed esterni) e poi la rimontai io. Se sicuro di volerla riverniciare ? ... mi sembra messa piuttosto bene Comunque chiedere non costa niente e se vuoi vedere il lavoro fatto sul Duetto un sabato o domenica mattina mi offri un caffè a Montichiari e te la mostro (prima, però devo rimontare la testa ....) Modificato Giugno 30, 2014 da MaxPayne1961 0 Cita
devil74 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 ma dai... con che macchina eri? il mio gt anche se in foto sembra quasi perfetta ha qualche punto di carrozzeria da sistemare, sarebbe da riportare al suo colore di fabbrica grigio indaco, anche se bianca è molto bella però in futuro adesso soldi non ci stanno 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 1, 2014 Autore Inviato July 1, 2014 (modificato) .. ero con la macchina normale, ero andato all'HRC per stipulare l'assicurazione ... il grigio indaco è un bel colore, anche abbastanza raro ... hanno verniciato anche il vano motore di bianco ? Modificato July 1, 2014 da MaxPayne1961 0 Cita
devil74 Inviato July 1, 2014 Inviato July 1, 2014 si ma sembrerebbe senza smontare il motore ( che è il suo originale di fabbrica) infatti in un punto si vede il grigio sotto é nata grigio indaco con interni texalfa amaranto 0 Cita
cilio Inviato July 2, 2014 Inviato July 2, 2014 eccovi la foto della giulia....questo weekend spero di riuscire a far la revisione e qualche km..... comunque ho messo le beru a quattro punte e mi sembra vada bene (molto meglio delle vecchie lodge, anche se con le vecchie lodge l'avviamento mi sembrava più rapido. 0 Cita
cilio Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 tornando alla giulietta ho fatto una foto al numero motore, che, secondo le tue indicazioni dovrebbe essere serie giulietta e non giulia, confermi? il numero è 10100 01500 01, sul monoblocco, parte frontale 0 Cita
LUIGINO Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 complimenti per la giulia :applauso: mi fa venire in mente i film di Maurizio Merli gli inseguimenti......il numero che tu dici è quello riferito alla testata che è sicuramente giulietta (serie 101) penso che anche il monoblocco sia giulietta guarda vicino allo spinterogeno ti mando un riferimento 0 Cita
cilio Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 che spettacolo...quella è una t.i.!!! l'ho visto tutto! 0 Cita
LUIGINO Inviato July 6, 2014 Inviato July 6, 2014 penso che la giulia, intesa come berlina ,è la massima espressione degli anni '70 !!!!!! 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 6, 2014 Autore Inviato July 6, 2014 tornando alla giulietta ho fatto una foto al numero motore, che, secondo le tue indicazioni dovrebbe essere serie giulietta e non giulia, confermi?il numero è 10100 01500 01, sul monoblocco, parte frontale Qurllo è il numero della testa, il monoblocco è il basso sulla dx del motore e dovrebbe essere AR00129 xxxxx . strano il numero della testa se la tua è una III serie dovrebbe avere il numero 10100 01500 05 (ma la tua testa ha i brugoloni o le piastrine ?), dai una occhiata a questo post http://http://www.duettoclub.it/forum08/topic.asp?TOPIC_ID=8118&whichpage=10 Ciao . P.s. bellissimi quei film 1 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 7, 2014 Autore Inviato July 7, 2014 Ciao, strano ... il "01" finale dovrebbe essere la testata con le piastrine, mentre lo "05" finale la testata con i brugoloni. nel post precedente avevo messo un link non funzionante. Duetto Club Italia - Il forum - GIULIETTA SPIDER & GIULIA SPIDER il numero di serie sul monoblocco quale è ? 1 Cita
devil74 Inviato July 7, 2014 Inviato July 7, 2014 max tu al raduno di sabato a Calcinato ci vai? 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 7, 2014 Autore Inviato July 7, 2014 (modificato) max tu al raduno di sabato a Calcinato ci vai? purtroppo no ... il Duetto è ancora KO ... tu, invece, ci sei ... Modificato July 7, 2014 da MaxPayne1961 0 Cita
cilio Inviato July 7, 2014 Inviato July 7, 2014 ddomani provo a vedere il numero di motore, intanto metto questo 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 21, 2014 Autore Inviato July 21, 2014 Ciao, ... giusto per tenere vivo questo thread pubblico gli ultimi sviluppi, in pratica la lattonatura è finita ( ...e meno male) presto inizierà la preparazione per la verniciatura il muso ha ripreso la sua forma questa è la parte posteriore, era partecchio disastrata, sono riuscito ad utilizzare il lamierato della "donatrice di organi", che ho ripulito ritoccato. Qui le varie fasi qui è la perte interna del baule 1 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 21, 2014 Autore Inviato July 21, 2014 anche i sottoporta sono stati montati, mi ha aiutato una fabbro mio amico che ha realizzato il sottoporta grezzo su campione. Molto utile è stato anche il "mezzo" rottame della donatrice che ho porttao dal carrozziere. finalmente anche la cappelliera, che avevo già preparato da parecchio tempo è andata al suo posto. anche la zona dei sedili posteriori è a posto alla prossima... spero presto ... 1 Cita
devil74 Inviato July 21, 2014 Inviato July 21, 2014 Bellissimo lavoro... lí sei giá in carrozzeria? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.