senatore Inviato July 21, 2014 Inviato July 21, 2014 MaxPayne1961 dice: alla prossima... spero presto ... Eh già, anche perchè non si capisce, e parlo in generale, come mai questi lavori vadano mooooooooooooooolto a rilento, a tempo perso, ma poi quando si tratta di pagare il conto, magicamente il tempo impiegato non è più perso! 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 21, 2014 Autore Inviato July 21, 2014 devil74 dice: Bellissimo lavoro... lí sei giá in carrozzeria? Si.. a Ghedi, da Bravo Dante ex 7+ 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato July 21, 2014 Autore Inviato July 21, 2014 senatore dice: Eh già, anche perchè non si capisce, e parlo in generale, come mai questi lavori vadano mooooooooooooooolto a rilento, a tempo perso, ma poi quando si tratta di pagare il conto, magicamente il tempo impiegato non è più perso! si.. il tempo impiegato si sta dilatando un po' ... ma sapevo a cosa andavo incontro ... 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Agosto 27, 2014 Autore Inviato Agosto 27, 2014 Ciao, finalmente siamo quasi alla fine, entro fine settembre, penso proprio, che la porterò a casa ... questi sono gli ultimi sviluppi, dato che questa è un svolta importante, sono costretto a propinarvi una consistente dose di immagini. Intanto un paio di particolari, questi sono i tappeti di gomma del frangifiamma, la stoffa che si incastra sotto la guarnizione della portiera era disastrata e quindi necessitava la ricostruzione, ho trovato, in merceria, una fettuccia quasi uguale e l'ho incollata con una colla fornita dal mio tappezziere. questo è il serbatoio, pulito, verniciato con galleggiante revisionato e collaudato, provato già con la benzina dentro e, per ora, senza perdite questo particolare è la copertura del galleggiante che si trova dentro il vano bagagli che ho dovuto ricostruire perchè troppo marcia, con il cannello sono riuscito a ricreare la bombatura per l'uscita dei fili in mariera abbastanza decente 1 Cita
MaxPayne1961 Inviato Agosto 27, 2014 Autore Inviato Agosto 27, 2014 adesso veniamo ai "pezzi forti" la carrozzeria è praticamente finita, ora la scocca viene lasciata stagionare per 4-5 gioni, se non ci saranno giornate di sole, nei tempi morti verrà messa nel forno quer qualche opra ogni giorno questo è il cofano anteriore, è stato volutamente lasciato il vecchio antirombo, che era ancora in condizioni decenti, cofano posteriore 1 Cita
MaxPayne1961 Inviato Agosto 27, 2014 Autore Inviato Agosto 27, 2014 le portiere in lavorazione purtroppo le portiere di destra erano piuttosto disastrate, ma il risultato è piuttosto buono oramai il fondo è dappertutto anche il vano motore ha cambiato aspetto 1 Cita
MaxPayne1961 Inviato Agosto 27, 2014 Autore Inviato Agosto 27, 2014 penso proprio che con il prossimo post vedremo il risultato della verniciatura .... 1 Cita
volumexit Inviato Agosto 27, 2014 Inviato Agosto 27, 2014 (modificato) MaxPayne1961 dice: penso proprio che con il prossimo post vedremo il risultato della verniciatura .... Lavoro spettacolare. Che invidia Vol. Modificato Agosto 27, 2014 da volumexit 0 Cita
cilio Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 ciao a tutti. eccomi tornato e non posso che fare i complimenti al lavoro di max... mi ricollego alla mia vecchia discussione sul motore sempre su questo post... il mio, su alcune dritte di max, dovrebbe essere un motore serie giulietta, son riuscito a fotografare il numero e ve lo posto.dopo aver nuovamente lubrificato con svitol e olio i cilindri farò un ultima prova per vedere se si sblocca con delicatezza, diversamente mi sa che lo smonterò dall'auto perchè ad ottobre, se tutto va bene, vorrei iniziare con il restauro. 0 Cita
Fabiofratello Inviato Settembre 2, 2014 Inviato Settembre 2, 2014 complimenti per il lavoro, la pazienza e l'investimento Fantastica !!! 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 (modificato) cilio dice: il mio, su alcune dritte di max, dovrebbe essere un motore serie giulietta, son riuscito a fotografare il numero e ve lo posto.[ATTACH=CONFIG]146278[/ATTACH]dopo aver nuovamente lubrificato con svitol e olio i cilindri farò un ultima prova per vedere se si sblocca con delicatezza, diversamente mi sa che lo smonterò dall'auto perchè ad ottobre, se tutto va bene, vorrei iniziare con il restauro. Ciao ... non riesco a leggere bene il numero, mi sembra, però, un AR 00129*** se è così è corretto, se fosse un AR00128 sarebbe di una berlina 'non TI', quindi con carb monocorpo e depotenziato. il numero seriale è inferiore a 18001 è un motore tipicamente Giulietta, quindi molte parti (tipo pompa H2O e serie guarnizioni) non sono compatibili con la Giulia 1300, dopo il seriale 18000 il motore è stato unificato con quello della Giulia 1300 TI. Se è bloccato, anche se riesci a sbloccarlo, hai poche possibilità che giri bene, perchè le fasce si incollano e non danno più la giusta compressione, rischi pure che le morchie depositate vadano in giro ad ostruire qualche condotto dell'olio con conseguenza devastanti. se proprio vuoi tentare di non aprirlo ti consiglio di smontare la coppa dell'olio e dare un'occhiata al banco per vedere in che condizioni è, se presenta tracce di ruggine devi aprirlo per forza. calcola che togliere il motore, sulla Giulietta, è abbastanza semplice, c'è molto spazio per lavorare e viene via insieme al cambio senza problemi. Ti allego una foto di un mio pistone, avevo anche io la tentazione di farlo girare, memo male che non ho tentato Ciao Modificato Settembre 5, 2014 da MaxPayne1961 1 Cita
cilio Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Grazie max. Ho intenzione di smontarlo . Mi consigli di tirare giù anche il cambio? Da spenta le marce entrano correttamente e la frizione stacca. 0 Cita
cilio Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Il numero finisce x 129 ed il seriale è un 04830 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 ti conviene tirare giù tutto assieme è più semplice, anche perchè dovrai controllare se il volano è rovinato (il mio l'ho fatto rettificare) ed anche il disco frizione, che converrà sostituire o fargli cambiare il materiale di attrito. Il mio cambio, dato che è giù, lo faccio aprire per un controllo e per sostituire le guarnizioni, mi scoccerebbe dopo un lavoro del genere avere delle perdite di olio dal cambio ... 1 Cita
cilio Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 Mi sa che seguirò il tuo consiglio. Praticamente stesso lavoro che ho fatto qualche mese fa alla 500. ... appena inizierò allegherò quel che foto 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 è sempre un piacere leggere i tuoi post.................. :ciao: 0 Cita
LUIGINO Inviato Settembre 5, 2014 Inviato Settembre 5, 2014 MaxPayne1961 dice: penso proprio che con il prossimo post vedremo il risultato della verniciatura .... all'auto è stato dato il fondo? volevo chiederti i piccoli stucchetti sono stati fatti sopra (al fondo)? volevo appunto sapere se era fattibile, sta venendo veramente bene! 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 Si quegli stucchetti erano per delle piccole imperfezioni, da quello che ho capito il fondo vero e proprio deve ancora darlo ... se tutto va bene sabato 13 si vernicia 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Settembre 5, 2014 Autore Inviato Settembre 5, 2014 cilio dice: Mi sa che seguirò il tuo consiglio. Praticamente stesso lavoro che ho fatto qualche mese fa alla 500. ... appena inizierò allegherò quel che foto complimenti per la 500 ... e buon lavoro per la Giulietta ... guardando la mia hai già la strada mezza spianata ... comunque non farti problemi a chiedere .... 0 Cita
LUIGINO Inviato Settembre 6, 2014 Inviato Settembre 6, 2014 MaxPayne1961 dice: Si quegli stucchetti erano per delle piccole imperfezioni, da quello che ho capito il fondo vero e proprio deve ancora darlo ...se tutto va bene sabato 13 si vernicia infatti il mio amico carrozziere ho visto che a volte da' il fondo poi perfeziona con stucchetti e rida' il fondo prima della verniciatura,perchè dice che sullo stucco se non rida' il fondo si abbassa la vernice... che colore la fai? 0 Cita
MaxPayne1961 Inviato Settembre 8, 2014 Autore Inviato Settembre 8, 2014 Il colore si chiama "acqua di fonte", in partica è questo: 1 Cita
teach67 Inviato Settembre 8, 2014 Inviato Settembre 8, 2014 sobrio ed elegante quel colore, splendido........ :ciao: 0 Cita
cilio Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 Ciao a tutti. Come promesso vi aggiorno sui progressi....non solo il motore si è sbloccato. .............ma è pure partito!!!!!!! 0 Cita
cilio Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 Dopo un pomeriggio di sudore (non arrivava la corrente) PULIZIE SPRINTEROgENO bobina fili ecc finalmente ha fatto la scintilla. Via al distributore a prendere un po di benzina e dopo qualche sborbottamento wwwooooewwwwwww 0 Cita
duke1964 Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 i motori alfa erano un portento. hai cambiato l'olio vero? dopo l'accensione fai girare qualche minuto e ricambialo nuovamente per far uscire eventuali morchie. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.