Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

I telaietti, montano sulle farobasso dal 55 in avanti, sulle VL1/2/3 e sulla VB1, mentre quei fregi non sono stati mai montati su nessuna vespa in Italia.

Probabilmente la foto è stata scattata in fabbriche non italiane, ipotizzo tedesche, in quanto la Messerschmitt ornava le sue vespe con quegli orpelli.

Inviato

:offtopics:

giusto per afre un pò di polemica, secondo voi, quante persone che attualmente lavorano in piaggio conoscevano la riposta?

Qualcuno dei super esperti che animano queste pagine, ha mai provato a mandare un curriculum vitae in piaggio o a fare un colloquio?

Così, giusto per sapere

:offtopics:

Inviato
Qualcuno dei super esperti che animano queste pagine, ha mai provato a mandare un curriculum vitae in piaggio o a fare un colloquio?

E a che scopo?

Si farebbero sicuramente una grassa risata, visto che la loro produzione oggi è ben diversa.

Inviato
Comunque entrambi del del secolo scorso .... :mrgreen:

l'importante è stare bene e sentirsi 14 enni dentro ...

Almeno in questo la vespetta aiuta dai.

 

 

:ciao: Gg

 

Del...millennio!!!!!!!!!! :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1:

Inviato
E a che scopo?

Si farebbero sicuramente una grassa risata, visto che la loro produzione oggi è ben diversa.

 

 

E forse non lo sarebbe così tanto se avessero assunto qualche esperto-appassionato-tecnico

 

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

 

Vorrei sapere chi ha fatto l'ultima vespa avveneristica quanto ne sa del passato dell'insetto a motore

  • Utenti Registrati
Inviato

...mi sento di quotarti in toto, amico mio!!!In piaggio, l'ultimo che ha partecipato al grande originale e vero progetto di D'Ascanio è andato in pensione da un pezzo, ormai....secondo me non hanno idea del potenziale della piaggio con la vera vespa....io posso solo dirvi che qui da me pare siano tornati gli anni '80!!!entri dal ricambista e tutti cercano pezzi di ricambio per vespe vintage;ci sono ragazzi disposti a spendere 5000 euro solo di pezzi di motore sulla loro 50 special!!!Ora, non ci vuole un genio per capire che c'è una consistente richiesta di un prodotto che riproponga la formula originaria....non per forza a 2 tempi, ma che rispetti la formula, l'eleganza e la praticità originarie....e questo, a quanto pare, non c'è verso di farglielo capire.....spingono sempre di più verso progetti che sono di massa e non hanno nessuna peculiarità, e non fanno tesoro del passato.....se un progetto come la 50 special l'avessero avuto in Honda, ad esempio, stai sicuro che ancora ci sarebbe la 50 special con la stessa linea, magari qualche piccolo aggiustamento, motore 4 tempi, ma ci sarebbe; pensa un pò che il cub lo producono ininterrottamente dal 1959 e non si può dire che abbia avuto fortuna per l'estetica....però ha avuto fortuna,(venduto in milioni di esemplari come la vespa, ndr) e questo basta perchè in fabbrica ne abbiano grandissimo rispetto.....

Inviato

Verissimo!! il fenomeno vespa è più vivo che mai, anche tra i giovanissimi!! tra gli amici dei miei figli la 50 special è ritornata ad essere un mito... e così anche noi vespisti "d'epoca" siamo ritornati ad essere di moda... :mrgreen::mrgreen:

Inviato

qua mi sa che anziani è dir poco....sai quanti di loro soffrono pure di schiena....di reumatismi....qualcuno lo conosco che si lamenta semmpre.....però per tornare ai telaietti evidenziati...dove cavolo venivano montati? mi sembrano un pò più grossi del parafango che li precede e di certo quelli del sedile posteriore quadrato sono più piccoli....così giusto per scrupolo

Inviato
qua mi sa che anziani è dir poco....sai quanti di loro soffrono pure di schiena....di reumatismi....qualcuno lo conosco che si lamenta semmpre...

Voglio sperare che intervenga qualcun'altro a zittire quella tua linguaccia impertinente!!! :rabbia::boxing::ciapet:

Quanto ai telaietti, il parafango non c'entra nulla. Sono appunto i telai che stanno sotto al cuscino passeggero!!!

Tut tut, sti giovani di oggi, tse!!!

Ecco, cosa ci vuole per loro!!!:frustate: :frustate: :frustate:

Inviato
qua mi sa che anziani è dir poco....sai quanti di loro soffrono pure di schiena....di reumatismi....qualcuno lo conosco che si lamenta semmpre....

 

Sti Giovinastri impuniti!!! :risata::risata::risata::risata:

 

Ma i sedili passeggero venivano montati di serie o come optional?

 

 

:ciao: Gg

Inviato
qua mi sa che anziani è dir poco....sai quanti di loro soffrono pure di schiena....di reumatismi....qualcuno lo conosco che si lamenta semmpre.....però per tornare ai telaietti evidenziati...dove cavolo venivano montati? mi sembrano un pò più grossi del parafango che li precede e di certo quelli del sedile posteriore quadrato sono più piccoli....così giusto per scrupolo

 

Quindi sai gia' la scusa che ti trovero' quando dovrai fare quel...lavoretto al Pinascone :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::risata::risata::risata:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...