manic_monday Inviato Novembre 26, 2011 Inviato Novembre 26, 2011 ciao a tutti, è da 15 giorni che divento matto a carburare una et3 che è rimasta ferma quasi 20 anni in un box, e oggi ho provato a tirare giù il clindro, non sono esperto di tuning, ho scoperto di avere su una testa polini, il resto non l'ho capito perchè non ne avevo mai aperti di et3. Imageshack - img0059nwa.jpg Imageshack - img0058iw.jpg Imageshack - img0061ki.jpg Imageshack - img0062y.jpg lo conoscete? è un 130 secondo voi? bene, lo spinotto non ne voleva più sapere di uscire alla fine dalla rabbia ho rotto una fascia. Le troverò come ricambi? Il pistone è GOL, Farò lavare agli ultrasuoni il gruppo così magari salta fuori qualche marchio... se fosse 130 polini che getto max ci andrebbe? grazie mm 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Sicuramente è un 130 e sei gia alla terza maggiorazione e quindi le fasce sicuramente le trovi presso un rerttificatore portando come campione il pistone con la fascia buona per prendere le misure del caso.Se lavi il tutto con benzina,un marchio salterà fuori ugualmente anche senza ultrasuoni.A guardare lo strato catramoso che hai nella testa,viaggiava alimentata a gasolio agricolo oppure ad olio pesante per centrali elettriche?La marmitta in che condizioni è?Piena di catrame oppure sfiata bene?Che carburatore monti? 0 Cita
devil74 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 si, hai un 130 polini, non sembra neanche messo male 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Strano però che su un polini sia montato un gol,di solito ci sono gli asso fino al 57.8 di diametro e visto che è ferma da una vita gli asso all'epoca si trovavano ancora benissimo.Il polini 6 travasi corsalunga non me lo ricordavo,li ho sempre visti con 7 ma forse la vecchiaia mi fa dei brutti scherzi ultimamente... Ps:confermo il rincoglionimento del sottoscritto,è roba vecchia ma in giro ce ne sono ancora alcuni. 0 Cita
manic_monday Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 c'è su un 19/19 poi controllo il getto, a spanne cosa ci dovrebbe andare? Comunque non sono riuscito a carburarlo, pulito e ripulito, kit revisione, la marmitta non sembra intasata, cambiato per scrupolo anche paraolio lato volano, ma niente, parte ma si ingolfa accelera, muore, si scalda... Il cilindro è bello, le fasce però erano molto lasche, è normale? 0 Cita
devil74 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 i primi polini erano 6 travasi (però 125 mi sa) questo probabilmente l'avranno alesato al max e montato un'altro pistone 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Ci puoi fare una foto da sotto oppure misurare lo spessore della camicia?L'anticipo è come originale oppure adeguato al gt?E la candela?A giudicare dalle incrostazioni ha mangiato tanto olio,avrai mica il paraolio lato frizione un po andato?Fa fumo? Diametro 57 anche i 6 travasi,controllato in rete.Sono piu simili al dr che al fratello a 7 travasi. 0 Cita
manic_monday Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 Imageshack - img0002rvs.jpg era così. E' giusta? ma è anticipata o posticipata? misure: Imageshack - img0082tfa.jpg Imageshack - img0083q.jpg magagne: Imageshack - img0081obh.jpg Imageshack - img0079ps.jpg cosa ne dite di quella sbeccatura sul travaso? Ho controllato il getto del max è 80. Domani vado in rettifica a vedere un po' cosa mi dicono 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 27, 2011 Utenti Registrati Inviato Novembre 27, 2011 i primi polini erano 6 travasi (però 125 mi sa)questo probabilmente l'avranno alesato al max e montato un'altro pistone ....permettimi una precisazione......i primi polini per et3, visto che l'ho avuto e montato nel lontano 1980, erano appunto 55 di pistone, avevano in pratica la testata uguale a quella postata, ma con la scritta 125-90 tipo la testata piaggio(ma erano profondamente diverse dalla piaggio...)ed il cilindro era in pratica un 5 travasi perchè aveva i classici tre più due "unghiate"" ai lati del frontescarico; il pistone era asso ed aveva sopra la finestra di "servizio" del frontescarico, due forellini che servivano appunto a far lavorare le "unghiate".....io lo montai , dopo essermi invasato sulla base della lettura della prova su motociclismo, con la polini a cannone, senza anticipare nulla a livello di albero...e con grande stupore mi accorsi che le prestazioni erano proprio quelle dichiarate da motociclismo, anche senza toccare l'albero.......dopo un bel pò di anni, preparai invece la vespa di mio fratello, una pk-xl, e trovai in commercio il 130 in ghisa 7 travasi, altro bel cilindro....ora, non so dirvi se nel mezzo hanno prodotto un 6 travasi, io non l'ho mai saputo.....a questo punto se qualcuno ha più info su questo 6 travasi e conferma che è quello postato, potremmo completare la storia.....:ciao: 0 Cita
manic_monday Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Ed eccolo, un po' meno bombato dell'originale... Dunque rispetto all'anticipo/ritardo cosa dite? e il getto max dell'80 può starci? http://img844.imageshack.us/img844/1176/img0089zg.jpg Imageshack - img0088wk.jpg 0 Cita
luigi139 Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 ....permettimi una precisazione......i primi polini per et3, visto che l'ho avuto e montato nel lontano 1980, erano appunto 55 di pistone, avevano in pratica la testata uguale a quella postata, ma con la scritta 125-90 tipo la testata piaggio(ma erano profondamente diverse dalla piaggio...)ed il cilindro era in pratica un 5 travasi perchè aveva i classici tre più due "unghiate"" ai lati del frontescarico; il pistone era asso ed aveva sopra la finestra di "servizio" del frontescarico, due forellini che servivano appunto a far lavorare le "unghiate".....io lo montai , dopo essermi invasato sulla base della lettura della prova su motociclismo, con la polini a cannone, senza anticipare nulla a livello di albero...e con grande stupore mi accorsi che le prestazioni erano proprio quelle dichiarate da motociclismo, anche senza toccare l'albero.......dopo un bel pò di anni, preparai invece la vespa di mio fratello, una pk-xl, e trovai in commercio il 130 in ghisa 7 travasi, altro bel cilindro....ora, non so dirvi se nel mezzo hanno prodotto un 6 travasi, io non l'ho mai saputo.....a questo punto se qualcuno ha più info su questo 6 travasi e conferma che è quello postato, potremmo completare la storia.....:ciao: io ho 2 130 polini 6 travasi, circa anni 80, ne ho uno montato sul mio primavera e uno da rettificare in cantina sembra dalla foto che invece di diminuire l'anticipo è stato aumentato....o mi sbaglio? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 29, 2011 Utenti Registrati Inviato Novembre 29, 2011 io ho 2 130 polini 6 travasi, circa anni 80, ne ho uno montato sul mio primavera e uno da rettificare in cantina sembra dalla foto che invece di diminuire l'anticipo è stato aumentato....o mi sbaglio? allora il cilindro è quello postato sopra?e aveva alesaggio 55? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Novembre 30, 2011 Utenti Registrati Inviato Novembre 30, 2011 ok, quindi in ghisa Polini ha prodotto tre cilindri diversi: tre travasi con unghiate, 55 6 travasi, 57 7 travasi,57 la testata, comunque, sembra, a parte il diametro, sia rimasta sempre la stessa.... 0 Cita
luigi139 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 non credo che la teste siano uguali be hai scordato che i doppia aspirazione sono in ghisa, di quelli non so quante versioni sono state prodotte 0 Cita
manic_monday Inviato Gennaio 16, 2012 Autore Inviato Gennaio 16, 2012 sono quasi pronto a montare il cilindro, ho fatto fatica a trovare gabbia a rulli adeguata, ce n'era una con 4 tacche, la corrispondente piaggio nuova però non entrava(?) insomma ne ho comprate 3 alla fine una è entrata.... Avete idea della candela che devo usare? 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 16, 2012 Inviato Gennaio 16, 2012 Non vorrei dire sciocchezze, ma a occhio mi da molto più l'impressione di margine di miglioramento il 6t (che frontescarico se vedo bene ha due veri e propri travasi e non le classiche unghiate) che il 7. Che ne pensate smanettoni? 0 Cita
manic_monday Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 Ho rimontato tutto, ma persiste il problema di alimentazione. Parte solo con aria tirata, ma sale di giri vertiginosmante, tanto che devo girare la chiave. Senza aria non parte nemmeno. Allora ho provato con shb 19 della pk125 stessa cosa, dite che tira aria? Il paraolio lato volano l'ho cambiato. La testa è stretta e anche il collettore. 0 Cita
Uno Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 tir aria a bestia... controlla carburatore, collettore e cilindro ( gurniz alla base).. il praolio l'hai cambiato e quello lato frizione se andato non da simili rogne.. 0 Cita
manic_monday Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 Ma non può essere altro.. no? Anche vedendo le incrostazioni... o qualche crepa altrove..? avrei tanto voluto non doverlo aprire... Anche perchè non ho + tempo di farlo, dovrò lasciarla li per un po'. Peccato... Ma oltre ad annusare l'olio del cambio ci sono altri metodi empirici per vedere se è proprio quel maledetto paraolio? A spanne che getti ci dovrei mettere? 0 Cita
Uno Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 il paraolio lato frizione.. se andato non è come quello lato volano.. è scarburata e va male ma non sale di giri in questo modo... credo tiri aria altrove come getti lascia tutto come l'et3 originale.. solo il getto portalo sugli 86 0 Cita
manic_monday Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 riprovo e ricontrollo per l'Nesima volta... Grazie ancora mm 0 Cita
Ataru Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 c'è su un 19/19 poi controllo il getto, pulito e ripulito, cambiato per scrupolo anche paraolio lato volano, ma niente, parte ma si ingolfa accelera, muore, si scalda... avevo montato lo stesso cilindro con lo stesso diametro su un motore che avevo da parte , faceva gli stessi sintomi che sono descritti sopra , cioe' , parte si ingolfa , accelera , muore , si scalda , risultato candela ( NGK br8hs ) in corto e miscela dallo scarico ( una Proma ) per che' si comporta cosi' ???? non sono mai riuscito ad andare in giro con quel motore , sara' problema di accensione ( elettronica 6 poli 12 V della Vespa 50 HP ) o carburazione ( 19/19 senza filtro max 90 min 45 ) ... ... 0 Cita
manic_monday Inviato Febbraio 1, 2012 Autore Inviato Febbraio 1, 2012 io ho getto max 80 min 60 mi pare. Troppo poco? Era così chi me l'ha venduta mi ha detto che 20 anni fa andava bene... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.