bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 11:59 Share Inviato 27 novembre 2011 - 11:59 ho un px 200 con accensiaone elettronica,monta un 208 polini e una simonini.il resto è originale...è andata bene per 3000 km..poi ieri ha inizioato a far fatica a tornare al minimo dopo una corsa..arrivato a casa ho sgasato 2 volte e ha cominciato a salire di giri fino a manetta..ho staccato chiave..la pipetta della candela ma è rimasta a manetta per più di 5 minuti..poi è morta..fumo non ne fa..può essere un problema di accensione elettronica? non mi è mai capitata una roba così..va in autoaccensione se aver combustibile da bruciare..come è possibile?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carloee Inviato 27 novembre 2011 - 12:11 Share Inviato 27 novembre 2011 - 12:11 mmm... che strano!! e se aspirasse olio dai carter e si alimentasse con quello?? boh!! sembra proprio strano comunque con la pipetta staccata!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 27 novembre 2011 - 12:26 MODERATOR Share Inviato 27 novembre 2011 - 12:26 ho un px 200 con accensiaone elettronica,monta un 208 polini e una simonini.il resto è originale...è andata bene per 3000 km..poi ieri ha inizioato a far fatica a tornare al minimo dopo una corsa..arrivato a casa ho sgasato 2 volte e ha cominciato a salire di giri fino a manetta..ho staccato chiave..la pipetta della candela ma è rimasta a manetta per più di 5 minuti..poi è morta..fumo non ne fa..può essere un problema di accensione elettronica? non mi è mai capitata una roba così..va in autoaccensione se aver combustibile da bruciare..come è possibile?? Senza corrente significa che la benzina, o più probabilmente l'olio del cambio anche se dici che non ha fumato, è andato in autoaccensione, Non è una bella cosa, signigica che il paraolio lato frizione potrebbe essere andato, che hai un RC esagerato e/o una candela caldissima. Fosse mia inizierei a controllare: Candela, testa e livello olio del cambio. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 13:23 Autore Share Inviato 27 novembre 2011 - 13:23 ok..ma ha corso tutta l'estate...cioè..ora fuori ci sono 7 gradi e va in autoaccensione...e quando eravamo a 35-40 perchè non lo ha mai fatto? candela sempre la stessa..olio ok..non me lo so spiegare..e poi che la scaldo o no lei parte subito a manetta.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 27 novembre 2011 - 13:34 Share Inviato 27 novembre 2011 - 13:34 Il paraolio,lato volano,l'hai controllato?Se e' ancora li!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sparutapresenza Inviato 27 novembre 2011 - 14:00 Share Inviato 27 novembre 2011 - 14:00 anche secondo me quel motore pesca aria in maniera esagerata da qualche parte...come dice calabrone controlla il paraolio lato volano , vedi in che stato è , se si è spaccato da qualche parte dovrebbe trafilare e tanto anche...poi se non è quello si avanzano altre ipotesi come quella del paraolio lato frizione...io sono poco pratico di vespe large , ma penso che potrebbe anche pescare aria vicino al carburatore , anche se è meno probabile...pi hai detto che è stata a manetta x diversi minuti e fossi in te , una volta risolta questa magagna controllerei il gt nella speranza che non abbia "stretto" da nessuna parte e anche la biella come sta... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 15:41 Autore Share Inviato 27 novembre 2011 - 15:41 per sicurezza ho controllato guarnizioni e getti del carburatore..da li sono sicuro che non perda..e invece il volano è pieno di benzina..missà che abbiamo trovato il problema... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 27 novembre 2011 - 16:08 MODERATOR Share Inviato 27 novembre 2011 - 16:08 Ok pesca aria e resta accelerata, ma il fatto che resta accesa anche senza corrente come si giustifica? La miscela troppo magra ha fatto salire la temperatura fino ad autodetonare? Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 16:19 Autore Share Inviato 27 novembre 2011 - 16:19 e quello che non riesco a spiegarmi..come fa a stare in moto?ma anche se andasse in autoaccensione..cosa brucia se la benzina non c'è??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 27 novembre 2011 - 16:30 MODERATOR Share Inviato 27 novembre 2011 - 16:30 e quello che non riesco a spiegarmi..come fa a stare in moto?ma anche se andasse in autoaccensione..cosa brucia se la benzina non c'è??? Non ho capito scusami: Ma quando ti ha fatto il difetto, hai tolto la pipetta, quindi corrente, o hai chiuso la benzina? Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 19:13 Autore Share Inviato 27 novembre 2011 - 19:13 ho fatto tutto...tolto la chiave...chiusa la benzina e staccata la pipetta..e lei non sembrava farsi problemi:sbonk: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tommyet3 Inviato 27 novembre 2011 - 19:58 Share Inviato 27 novembre 2011 - 19:58 E' probabile che si sia imbarcato il carburatore e la ghigliottina resta incagliata. Per quanto riguarda l'autoaccensione, mi è capitata la stessa cosa con l'ET3. Si poggiò il tubo della benzina sopra il leveraggio dell'accelleratore e il motore restò imballato senza controllo. Non servì a nulla spegnere il quadro, dovetti inserire la quarta e mollare la frizione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
babbylavespa Inviato 27 novembre 2011 - 20:12 Share Inviato 27 novembre 2011 - 20:12 Questa cosa dell'autocombustione senza corrente mi spaventa un pò! Al di la dei paraolio che è assodato sono andati, ma a che temperatura deve essere arrivata sta candela per restare 5 minuti incandescente al punto tale da fare accendere la miscela senza possibilità di permarla? E' una cosa da impallidire! Forse l'unica soluzione era otturare la marmitta con la suala delle scarpe! Bah! Spero solo che non accada a persone con poca esperienza di vespa che rischierebbero di andare nel panico e fare danni a se e agli altri! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bigtop90 Inviato 27 novembre 2011 - 21:17 Autore Share Inviato 27 novembre 2011 - 21:17 si bon...infatti alla fine ho deciso di abbatterla..non è un problema quello..anche perchè le soluzioni erano 2...o si ferma da sola o spacca tutto e si ferma in qualsiasi caso..non ero affatto preoccupato.. ma io dico..candela incandescente ok...ma se non ha combustibile non può restare accesa! e il carburatore era con la ghigliottina chiusa..perchè ho fatto tempo a togliere scatola e filtro e guardare dentro..sono stati 5 minuti molto concitati..e non mi fidavo a metterla in marcia perchè se la frizione o il freno non tenevano mi stampavo da qualche parte...i giri erano troppo alti... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Clint Inviato 27 novembre 2011 - 23:20 Share Inviato 27 novembre 2011 - 23:20 Andava con la benzina contenuta nel tubo tra rubinetto e carburatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
babbylavespa Inviato 28 novembre 2011 - 10:43 Share Inviato 28 novembre 2011 - 10:43 Forse abbiamo trovato l'inventore del "Moto perpetuo" a zero emissioni!!! La vespa è grande in tutto e ci salverà dal buco dell'ozono! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 28 novembre 2011 - 10:52 Share Inviato 28 novembre 2011 - 10:52 Andava con la benzina contenuta nel tubo tra rubinetto e carburatore. secondo me bruciava anche l'olio del motore... é capitato a molti di scaricare l'olio e di trovare dentro i carter solo benzina.... magari ti é capitata la stessa cosa e la vespa ha bruciato quella benzina, perché a giri alti la benzina nel tubo non dura certamente 5 min... l'auto accensione era capitata ad un altro utente e dipendeva dal GT moooooolto caldo e trafilaggi d'aria. penso che in casi estremi la miscela abbia un effetto tipo diesel che esplode per "compressione" ad alte temperature! controlla l'olio cambio e vedi se puzza di benzina ciao gian 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carloee Inviato 28 novembre 2011 - 11:36 Share Inviato 28 novembre 2011 - 11:36 l'unica era mettere la quarta, frenare con tutto il peso col freno dietro e mollare la frizione per forza ha bevuto olio, perchè anche col carburatore pieno di benzina e gas tutto spalancato se togli la pipetta si spegne, mentre con l'olio che è meno comprimibile della miscela aria/benza si creano pressioni elevatissime in camera di scoppio e si autoaccende tipo diesel.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.