BeaN Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Ragazzi oggi ho fatto di nuovo un bel falò con la mia marmitta, e non vi dico cos'è uscito ora vorrei passare la spazzola di ferro o la carta per togliere tutta la ruggine e poi mettere un bell'antiruggine e via. La mia intenzione è mettere un antiruggine trasparente perchè mi piace il colore del metallo grezzo, quindi non vorrei coprirlo con un normale antiruggine rosso o nero. Quale devo usare? L'antiruggine è come la vernice, che ce n'è uno apposito per le alte temperature o va bene uno qualsiasi? 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Niente antiruggine, salta via con il calore (ci ho provato) e non mi risulta che esista un antiruggine per alte temperature. Conviene pulire bene la marmitta, spazzolarla portandola al ferro e verniciarla con vernice alte temprature. Comunque, per esperienza personale, non c'è vernice che tenga. In relativamente poco tempo il collettore scortica. Almeno questa è la mia esperienza, magari pulendo davvero bene il metallo ed usando una vernice di qualità è diverso, ma non ci conterei. In ogni caso la ruggine sul collettore non fa nulla, prima che si buchi devono passare decenni. 0 Cita
daniels Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Ciao, antiruggine trasparente non esiste, ma esistono come ti hanno già scritto delle vernici resistenti alle alte temperature. Credo che la marmitta arrivi intorno agli 800 *C.. te ne ho trovata una su internet Vernice spray resistente al calore, per alte temperature fino a 800 Gradi Altrimenti un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di spennellarla con olio (magari quello della miscela), così mantiene il colore del ferro e lo rende anche lucido e metterlo una volta ogni tanto, soprattutto dopo tutte quelle volte che la marmitta si bagna... Non so, ma potrebbe essere una soluzione.. 0 Cita
stefano.e Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Altrimenti un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di spennellarla con olio (magari quello della miscela), così mantiene il colore del ferro e lo rende anche lucido e metterlo una volta ogni tanto, soprattutto dopo tutte quelle volte che la marmitta si bagna...Non so, ma potrebbe essere una soluzione.. Scusa la mia ignoranza, ma con le alte temperature non è che l'olio brucia? 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Altrimenti un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di spennellarla con olio (magari quello della miscela), così mantiene il colore del ferro e lo rende anche lucido e metterlo una volta ogni tanto, soprattutto dopo tutte quelle volte che la marmitta si bagna... Non so, ma potrebbe essere una soluzione.. io sta tecnica l'ho provata e non é male... ho usato olio vecchio del cambio. comunque é una pala perché effettivamente l'olio brucia e tu devi darlo su abbastanza spesso... inoltre mi sentivo in colpa ad essere una bomba ecologica ogni volta che il mio motore saliva di temperatura :orrore:e per finire puzza un po quando scaldi... da decidere se hai voglia di oliarla spesso vai di olio altrimenti di vernice per barbecue. fermo restando che anche la vernice va via dopo n po... ciao gian 0 Cita
BeaN Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Dunque...cercando un po' ho trovato questo AREXONS 4215 PROTETTIVO MOTORI ANTIRUGGINE TRASPARENTE 400ML | UtensileriaOnline.it che è un antiruggine trasparente e resiste alle alte temperature, ma non so quanto possa essere funzionante... L'idea di mettere vernice trasparente resistente ad alte temperature l'avevo avuta, ma pensavo che comunque prima di verniciare andasse messo l'antiruggine, o no? Quella dell'olio la scarterei, per il semplice fatto che lo farei una vola sola e poi me lo dimenticherei 0 Cita
gian-GTR Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 come ti hanno detto l'anti ruggine, compreso quello che hai postato, lo squagli dopo due accensioni. la vernice alte temperature la squagli lo stesso, ma dopo qualche mese... altro non esiste. (che io sappia) 0 Cita
BeaN Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 allora mi sa che per avere il colore metallico, l'unica è cromarla... 0 Cita
ruggero Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 Ciao, antiruggine trasparente non esiste, ma esistono come ti hanno già scritto delle vernici resistenti alle alte temperature.Credo che la marmitta arrivi intorno agli 800 *C.. te ne ho trovata una su internet Vernice spray resistente al calore, per alte temperature fino a 800 Gradi Altrimenti un'altra soluzione che mi viene in mente è quella di spennellarla con olio (magari quello della miscela), così mantiene il colore del ferro e lo rende anche lucido e metterlo una volta ogni tanto, soprattutto dopo tutte quelle volte che la marmitta si bagna... Non so, ma potrebbe essere una soluzione.. Se può interessare, ho appena visto dal mio ricambista Piaggio lo stesso identico prodotto della Macota, ma in versione trasparente. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 io sta tecnica l'ho provata e non é male... ho usato olio vecchio del cambio.comunque é una pala perché effettivamente l'olio brucia e tu devi darlo su abbastanza spesso... inoltre mi sentivo in colpa ad essere una bomba ecologica ogni volta che il mio motore saliva di temperatura :orrore:e per finire puzza un po quando scaldi... da decidere se hai voglia di oliarla spesso vai di olio altrimenti di vernice per barbecue. fermo restando che anche la vernice va via dopo n po... ciao gian quoto gian un'arroventata al metallo e pio subito a bagno nell'olio bruciato è il sistema che usavano i vecchi fabbri per "brunire" il metallo la ruggine viene via da se e fa fatica a tornare...ho fatto così il mio padellino di fabbrica circa un anno fa ed è ancora come quando l'ho montatoo:mrgreen::mrgreen:dopo un anno di intemperie...tieni conto che uso la vespa soprattutto in inverno........ 0 Cita
daniels Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 un'arroventata al metallo e pio subito a bagno nell'olio bruciato è il sistema che usavano i vecchi fabbri per "brunire" il metallo la ruggine viene via da se e fa fatica a tornare...ho fatto così il mio padellino di fabbrica circa un anno fa ed è ancora come quando l'ho montatoo:mrgreen::mrgreen:dopo un anno di intemperie...tieni conto che uso la vespa soprattutto in inverno........ Ma non si usa anche per le lame dei coltelli? Con questo metodo si dovrebbe un po' temprare il metallo.. Chiedo lumi... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 io sta tecnica l'ho provata e non é male... ho usato olio vecchio del cambio.comunque é una pala perché effettivamente l'olio brucia e tu devi darlo su abbastanza spesso... inoltre mi sentivo in colpa ad essere una bomba ecologica ogni volta che il mio motore saliva di temperatura :orrore:e per finire puzza un po quando scaldi... da decidere se hai voglia di oliarla spesso vai di olio altrimenti di vernice per barbecue. fermo restando che anche la vernice va via dopo n po... ciao gian Ma non si usa anche per le lame dei coltelli? Con questo metodo si dovrebbe un po' temprare il metallo..Chiedo lumi... - tempra con acqua - brunitura con olio quando stavo in officina i vecchi saldatori facevano così..... 0 Cita
Ale0592 Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 - tempra con acqua- brunitura con olio quando stavo in officina i vecchi saldatori facevano così..... Molto interessante...Sono abbastanza patito x le marmitte ''perfettine''...Quindi regolarmente passo il trasparente sulla mia,ma al collettore alla prima tirata,puntualmente salta...Proverò così,appena la rimetto in strada:-) 0 Cita
GustaV Inviato Novembre 28, 2011 Inviato Novembre 28, 2011 L'olio o il grasso è da evitare: l'ho provato personalmente ed evapora facendo una puzza bestiale. Io credo che l'unico modo di proteggere la marmitta, se proprio non si sopporta la ruggine, sia di fasciare il collettore con del nastro per alte temperature. La vernice alte temperature sull'espansione tiene, se applicata su marmitta ben pulita. E' sul collettore che salta. 0 Cita
BeaN Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Mi sa che opterò per il seguente metodo: tolgo la ruggine con la spazzola o la carta, passo una vernice trasparente per alte temperature, e quando salta via nella parte del collettore pazienza...a me interessa che la pancia resista, alla fine nel collettore l'avevo messa in conto che era complicato mantenerlo pulito e verniciato... Qual è una buona vernice trasparente per alte temperature che posso usare? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.