gianlorusso Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 Buonasera a tutti. E' proprio vero: le Vespe sono come le ciliegie, una tira l'altra. Nonostante il mio intento fosse quello di trovare una vbb o vnb da tenere come conservato mi è capitata questa occasione: Vespa FaroBasso VM1T del 1953, telaio 016***, gia' iscritta FMI, restaurata da qualche anno e tenuta maniacalmente, su questo non ho dubbi, conosco perfettamente il venditore e vedo quotidianamente la Vespa perche' tenuta vicino casa mia. Prezzo 5.000€ trattabili, diciamo che spero di arrivare a 4.500€. Che ne dite? Certo non è poco, ma credo che non ci sia un € da spenderci oltre... 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 sbaglio o mancano le strisce pedana? 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Già è vero! Si potrebbero montare o bisogna cambiarle del tutto? Comunque è strano, qualche giorno prima di quello in cui ho fatto le foto ho guidato la vespa per un po' e nom l'ho notato, eppure è una cosa che sarebbe saltata subito all'occhio. Non vorrei le avesse lui in negozio 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 I gommini sulle strisce pedana li puoi montare tranquillamente. Conoscere il venditore e la storia della vespa è un'ottima cosa,perchè ti tutela molto dalle classiche fregature. Il prezzo mi sembra molto onesto... Buona fortuna per l'acquisto. 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 anche a me pare molto ben messa......... e se si arriva a 4500 direi che è ben presa........:ciao: 0 Cita
Babila Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 guarda cosa ho trovato a tremila... http://www.vesparesources.com/melacompro/48423-fb-54-a.html senza libretto, non iscritta al pra... anzi se non la prendi avvisami, grazie! 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Penso che tra pratiche e restauro quella del tuo link supererebbe tranquillamente i 5000€.... 0 Cita
Babila Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 già... credo che tu abbia per le mani, a confronto, una vera occasione... pensaci bene, e se ci arrivi, magari facendo pure qualche rinuncia su qualcos'altro... 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Diciamo che i 5.000€ ( se poi diventassero 4.500€ sarebbe anche meglio) riuscirei a metterli da parte. Magari con calma, e non credo sia un problema per l'amico venditore. Il problema reale sarebbe assicurarla, non vorrei prenderla e non poterla usare, mi roderebbe troppo. 0 Cita
Babila Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 Diciamo che i 5.000€ ( se poi diventassero 4.500€ sarebbe anche meglio) riuscirei a metterli da parte. Magari con calma, e non credo sia un problema per l'amico venditore. Il problema reale sarebbe assicurarla, non vorrei prenderla e non poterla usare, mi roderebbe troppo. ma perchè non dovresti riuscire ad assicurarla? è pure già iscritta FMI... basterà rivolgersi a qualcuno del vespa club Bari e ti gireranno sicuramente qualche informazione su agenzie che accettano di stipulare polizze per veicoli d'epoca... anzi, già qui su vr ci sono utenti e responsabili del VC Bari... 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Il problema è che ho 22 anni e tutte le assicurazioni che chiamai quando dovevo assicurare la ET3 mi fecero problemi. Se mi dici che è così semplice da domani comincio a nuotare intorno alla preda tipo squalo 0 Cita
Babila Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 Il problema è che ho 22 anni e tutte le assicurazioni che chiamai quando dovevo assicurare la ET3 mi fecero problemi. Se mi dici che è così semplice da domani comincio a nuotare intorno alla preda tipo squalo non è che è semplice come bere un bicchier d'acqua, questo no, ma hai già un mezzo a posto e per di più già iscritto ad un registro storico... sei molto avanti... qui su Vr c'è il presidente del VC Bari, maurizio58, per dire, e poi ci sono vari altri nick affiliati tuoi concittadini... devi solo chiedere, penso... 0 Cita
refranco15 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 Buonasera a tutti. restaurata da qualche anno e tenuta maniacalmente, su questo non ho dubbi, conosco perfettamente il venditore e vedo quotidianamente la Vespa perche' tenuta vicino casa mia. Ma conosci anche lo stato della vespa prima del restauro??? E di come è stato effettuato? 0 Cita
zantoine83 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 A me il prezzo sembra molto buono! Diciamo che è quasi il prezzo di un mezzo da restaurare. Ma la targa è originale? 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 30, 2011 Autore Inviato Novembre 30, 2011 Ma conosci anche lo stato della vespa prima del restauro??? E di come è stato effettuato? No, devo essere onesto, non ho mai visto la Vespa prima del restauro ma so con certezza che è stato fatto fare da questo mio amico, quindi non dai precedenti proprietari. Non posso avere certezza assoluta ma conosco l'uomo e devo ammettere che si tratta di un meticoloso che fa le cose come si deve. Diciamo che sono pronto a scommetterci i miei soldi. A me il prezzo sembra molto buono! Diciamo che è quasi il prezzo di un mezzo da restaurare.Ma la targa è originale? No, purtroppo la targa è quella "moderna", a me piacciono molto più quelle d'epoca come quella della mia ET3, ma non è una caratteristica che mi condizionerebbe. 0 Cita
zantoine83 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 No, purtroppo la targa è quella "moderna", a me piacciono molto più quelle d'epoca come quella della mia ET3, ma non è una caratteristica che mi condizionerebbe. Ah capito perchè così economica. Ma se a te piace lo stesso va bene. 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 30, 2011 Autore Inviato Novembre 30, 2011 So che per alcuni è una caratteristica fondamentale e che potrebbe influire sul prezzo. Ripeto, io preferisco le targhe d'epoca e se potessi scegliere magari spenderei anche 200 €, 300 € in più. Non oltre però. Intanto eccovi altre due foto: 0 Cita
ggiorgio15 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 io a 4500 questa la prenderei subito soprattutto se ne conosci la provenienza 0 Cita
Sbiellato Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 Farei ancora qualche piccolo accertamento sulla leicità e storia della Vespa....ma sembra essere una buona occasione, peccato non sia un conservato, ma rimane comunque un buon affare per quelli come noi che amano il faro basso 0 Cita
EzioGS160 Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 Controlla anche l'iscrizione FMI, quella targa mi sembra un pò strana 0 Cita
gianlorusso Inviato Novembre 30, 2011 Autore Inviato Novembre 30, 2011 Purtroppo nel database online sono presenti i soli mezzi iscritti dal 2009 e questa sara' stata sicuramente iscritta prima dato che è in suo possesso da almeno 5 anni. Comunque ripeto, è una persona piu' che fidata. 0 Cita
Babila Inviato Novembre 30, 2011 Inviato Novembre 30, 2011 davvero bel ferro... la targa un pò meno... però è del '53, cofani e parafango alluminio... 0 Cita
gianlorusso Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Inviato Dicembre 1, 2011 Oggi ho effettuato il primo approccio, ipotizzando un pagamento rateale. Nel pomeriggio mi fotocopio il libretto per l'assicurazione. Mi dite quali altre sono le operazioni preliminari? Non sono pratico 0 Cita
gianlorusso Inviato Dicembre 1, 2011 Autore Inviato Dicembre 1, 2011 Non riesco a modificare il messaggio precedente, magari qualche mod me li unisce. Comunque spiegato il "mistero" delle strisce pedana: lui la tiene nel negozio e al figlio piace sedercisi sopra. In un attimo di distrazione il piccolo ha pensato bene di applicare questa "modifica" estetica. 0 Cita
eleboronero Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Controlla anche l'iscrizione FMI, quella targa mi sembra un pò strana c'e' stato un periodo che l'fmi la faceva cos'ì. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.