dariosarti Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 Salve a tutti sto iniziando a restaurare una vespa primavera del 1973 al fine di conseguire l'attestato di rilevanza storica. Ho gia smontato tutta la vespa per farla sabbiare, a questo punto mi è venuto un dubbio: le piccole saldature che devo fare per ripristinare alcuni punti della pedana devo farle prima o dopo la sabbiatura? oppure è indifferente? Grazie a Tutti 0 Cita
fedyx Inviato Dicembre 1, 2011 Inviato Dicembre 1, 2011 dopo.. capisci meglio di che entità è il danno... (buco) e da qui poi procedi col da farsi:ciao: 0 Cita
dariosarti Inviato Dicembre 3, 2011 Autore Inviato Dicembre 3, 2011 Grazie per il consiglio! Dario. 0 Cita
markino1991 Inviato Dicembre 3, 2011 Inviato Dicembre 3, 2011 dopo io mi sono fatto sabbiare il telaio e dare già uan mano di fondo antiruggine saldabile proprio sul mio primavera del 72! è venuto un bel lavoro! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.