kokopelli84 Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Ho una 50 r del 76 con cilindro 109, carburatore 19/19, ruote da 10, marmitta del primavera e rapporti allungati. Di quanto vi ho appena detto non ho capito niente causa ignoranza galoppante. Ora devo passare il collaudo e per evitare di dissanguarmi col togli e metti (ho comunque tutti i pezzi originali) il meccanico mi ha proposto una flangia nello scarico in modo da strozzare il motore e farlo andare ai suoi regolamentari 45, 50km/h. La mia domanda è questa: se faccio questa modifica con la strozzatura nello scarico, i rapporti che sono per un 109, come si comportano? Cioè, l'accoppiamento è legato in qualche modo alla velocità in modo che potrebbe spegnersi raggiunti i 50km/h, o potrebbe singhiozzare, rompere qualcosa ecc? Insomma, quella 50 r con i rapporti per il 109, strozzandone lo scarico, passerebbe un collaudo? Grazie
princecloude Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 non penso passeresti il collaudo se hai tutti i pezzi originali mettili e morta li almeno vai sul sicuro
kokopelli84 Inviato Dicembre 5, 2011 Autore Inviato Dicembre 5, 2011 Il problema è che il meccanico, per quel "morta lì" mi ha chiesto 300 euro (solo smontare e rimettere le cose originali). Mi è quasi venuto da dirgli "mortacci tua" per restare in tema, ma poi se n'è uscito con questa proposta della flangia. Tutti daccordo che ai 50 va... vorrei sapere se poi ci resta per tutto il tempo del collaudo... che se inizia a spegnersi o quando scalo di marcia dà problemi poco importa se fa i 50 piuttosto che i 70 o i 340km/h..
leodo Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Guarda che controllano i consumi e si accorgono della cilindrata, se non erro fanno la prova col volumetrico
Psycovespa77 Inviato Dicembre 5, 2011 Inviato Dicembre 5, 2011 Altrimenti ti compri un motorello a poco costo da usare solo per le revisioni e ogni due anni ci perdi un'oretta per fare lo scambio.
campe89 Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Mettendo una strozzatura allo scarico potrebbe manifestarsi qualche problema con la carburazione, ma se è solo per il collaudo non succede nulla, ovviamente è da verificare. Avrò anche io questo problema quando dovrò affrontare il collaudo tra qualche mese, e la mia decisione è stata che lascio i rapporti lunghi, metto un cilindro 50, dato che metto il padellino originale metto anche una strozzatura nello scarico, e se tutto ciò non dovesse bastare, limito la corsa del gas, cosi da far aprire la ghigliottina del carbutatore max a 3/4.
Mincio82 Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 La discussione sta prendendo una piega "illegale" in quanto si stanno fornendo metodi per superare il controllo di revisione...concludo rispondendo all'utente kokopelli84 e chiudo il post. Eventuali chiarimenti e delucidazioni inerenti alla chiusura possono essere richiesti via PM ai moderatori di VR. Grazie Nessun problema a strozzare lo scarico mediante flangie o quant'altro, ovviamente la carburazione dovrà essere rivista e le prestazioni caleranno per i seguenti motivi: - I gas di scarico verranno espulsi con maggiore difficoltà a causa della strozzatura - I gas di scarico permarranno più tempo all'interno del cilindro con il pro che diminuiranno la temperatura del gruppo termico in quanto contengono gas privi di ossigeno (che è già stato bruciato nella detonazione) che prenderanno posto della normale miscela aria/benzina ancora da bruciare e il contro che essendo gas di scarico a lungo termine depositeranno residui di combustione nel GT imbrattandolo
Recommended Posts