Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
si legge in alcuni libri che il verde è solo per gli ultimissimi esemplari di fine 1960/inizi 1961..

Vedi, quello che non si capisce è la diversità del colore del fondo, a seconda del tipo di vespa.

Mi spiego meglio: all'inizio, il fondo era rosso e la prima vespa che io ho visto con il fondo verdino, è stata una VB1. Poi, ho visto il fondo nocciola sulle VNB a partire proprio dalle prime, quindi VNB1; ho visto ancora il fondo nocciola sulla VBA e sulle VBB, non chè sulle VSB. La GS, è piuttosto strana, perchè sulle VS1, il fondo era rosso; sulle serie intermedie non saprei, però le VS5 che ho visto io, erano con il fondo nocciola ed un paio avevano il fondo misto, cioè sia nocciola che verdino, ma nessuna VS5 che io abbia visto aveva il fondo rosso!

Ora, spunta che il fondo verde, era utilizzato solo sugli ultimi esemplari di fine 1960 inizi 1961.

Ora, se io ho visto il fondo verdino sulle VB1, che sono del 1957, come mai viene riutilizzato, solo sulle GS, negli anni 60/61?

Io, credo che in quel periodo in PIaggio, avessero terminato il fondo nocciola, visto che lo utilizzavano anche per altri tipi di vespa, e che, per non far fermare la produzione, abbiano utilizzato del fondo verde recuperato chissà in quale sperduto magazzino.

Solo questa è la spiegazione che io mi sono dato.

Inviato

Concordo che questa è la spiegazione che risulta la più logica fra tutte, certamente in Piaggio non avevano i libri di Vespatecnica e Frisinghelli che gli diceva che il fondo verde non va bene perchè andava solo per gli ultimi esemplari:mrgreen::mrgreen::mrgreen: usavano quello che c'era.

Inviato
Questo è un restauro?Non è un restauro?

E' un conservato? E' un finto conservato ? E' un falso?

OHHHHi!!!!!!!!! Chiamatelo un pò come vi pare......................................basta che non vi scannate come al solito.................

:risata::risata::risata:

 

 

:ok:

 

Dopo breve ma intensa lettura credo che possiamo definirlo un riconservato :sbonk:

 

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

Inviato
Verissimo!!!!!!!!!!

Molte avevano anche telaio e scocche nocciola e serbatoio verde, o

telaio nocciola e scocche e serbatoio verde .

 

Può essere che i lamierati provenivano da fornitori diversi che utilizzavano prodotti diversi (almeno nel colore)?

 

:ciao:

Inviato
E certo che ci sono!!!!!!!!!!!

Dove pensavi fossi andato?:risata::risata:

Mi sono giunte voci, che in giro si diceva che ero sparito con tutte le vespe dei clienti e che me le ero vendute tutte:risata::risata::risata::risata::noncisiamo:

La gente non stà bene!!!!!!!!

 

A proposito, quel senzafrecce tutto smartellato e mezzo sminchiato c'è ancora o l'hai dato?

 

:risata::risata::risata::risata::risata:

Inviato

pensate che sul mio gs del dicembre 60 ho la vasca carburatore con fondo rosso e il tappo con fondo verde.... ovvio che potrebbero non essere originali ma cannibalizzati da altre gs nel corso degli anni

Inviato

ogni volta rimango a bocca aperta... mi piacerebbe essere capace a fare un decimo di ciò che sei in grado di fare te...

ho provato anche io a sistemare alcune magagne sulla carrozzeria del mio px... ammetto che non è venuta del tutto una porcata però non minimamente paragonabile con quello che hai fatto te...

sarebbe come mettere a confronto una crosta di formaggio rosicchiata dai topi con la gioconda...

che palle, non è giusto :mrgreen:!

Inviato

p.s. comunque il passaggio del fondo da rosso a nocciola è avvenuto nel 57, infatti mi è capitato di vedere alcune vb1 con il fondo rosso ed altre con il fondo nocciola... il fondo verde invece l'ho visto utilizzato dal 58 al 59 sulle vna e dal 58 al 60 sul gs vs5... comunque non ho mai visto una vespa completamente con il fondo verde... solitamente, per quanto riguarda i gs, (da quello che ho potuto osservare, purtroppo non lo posso dare per certo) ho visto che il telaio aveva il fondo nocciola mentre tutti gli altri pezzi erano verdi... la vna non lo so proprio... vt sostiene che il fondo sia il grigio 8012M ma sinceramente mi sembra una grandissima vaccata... visto l'andazzo credo che valga lo stesso discorso dei gs, quindi il colore sia un mistone totale che varia in dipendenza dell'anno (o meglio, il mese) di produzione... forse tra un po' avrò sotto mano una delle prime vba (ancora del '58)... siccome è un conservato SPAVENTOSO proverò a dare un'occhiata a tutti i particolari, magari si scopre qualcosina in più...

Inviato

Ah!:lol: Finalmente è ritornato il vero professionista:ok:

 

Simone..complimenti come sempre...

:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:

Inviato
Può essere che i lamierati provenivano da fornitori diversi che utilizzavano prodotti diversi (almeno nel colore)?

 

:ciao:

Dopo il termine "sminchiare" ora questo............

Sarai nominato coniatore ufficiale di termini da forum!:risata::risata::risata::risata::mrgreen:

 

Ora grazie a te nel mondo vespistico oltre il restauro e il restauro conservativo esiterà anche il "RESTAURO RICONSERVATIVO":risata1::risata1:

;-):ok:

Inviato
A proposito, quel senzafrecce tutto smartellato e mezzo sminchiato c'è ancora o l'hai dato?

 

:risata::risata::risata::risata::risata:

 

 

Arriverà presto anche lui sulle pagine del nostro forum:Lol_5:

Inviato
Arriverà presto anche lui sulle pagine del nostro forum:Lol_5:

 

Beh ma io non intendevo il restauro. Siccome si diceva che eri scappato via e ti eri venduto le vespe, chiedevo se quel rottame lo avevi ancora e piuttosto che buttarlo nel ferraccio ti toglievo io l'impiccio :mrgreen:

 

:sbonk::risata:

Inviato
Beh ma io non intendevo il restauro. Siccome si diceva che eri scappato via e ti eri venduto le vespe, chiedevo se quel rottame lo avevi ancora e piuttosto che buttarlo nel ferraccio ti toglievo io l'impiccio :mrgreen:

 

:sbonk::risata:

 

Avevo avuto un offerta allettante,ma poi la coscenza non mi ha fatto concludere l'affare!:risata::risata::risata::risata::quote::quote:

Inviato
Complimentissimiiiiiiiiiiiiiiiii.......vedo che sta andando molti di moda il conservato negli ultimi tempi.......

 

Il RI conservato vorrai dire!!!!!!!!!!:risata::risata::risata::risata:

Ciao bello!!!!!!!!!;-):ciao:

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...