Kaliningrad Inviato Febbraio 10, 2017 Inviato Febbraio 10, 2017 ^ La casa madre manda 1 mail a tutti i concessionari per chiedere se hanno rimanenze (tempo: 10 minuti). Poi comunica al nostro amico di Reggio Emilia qual è il concessionario più vicino dove potrà ancora trovare un PX euro 3. Questo sarebbe un vero servizio clienti. 0 Cita
one101one Inviato Febbraio 10, 2017 Inviato Febbraio 10, 2017 ^ La casa madre manda 1 mail a tutti i concessionari per chiedere se hanno rimanenze (tempo: 10 minuti). Poi comunica al nostro amico di Reggio Emilia qual è il concessionario più vicino dove potrà ancora trovare un PX euro 3. Questo sarebbe un vero servizio clienti. Quello che dici tu sarebbe più che logico e normale anche secondo me, ma siamo in Italia... A parte questo: Due giorni fa ho chiesto sulla pagina FB di un'altro rivenditore Piaggio ma non ufficiale, se aveva ancora disponibile una px 150, senza dirgli altro riguardo all'omologazione ecc, solo questa semplice e breve domanda, lui mi ha risposto che al momento in casa non ne ha ma sono disponibili e ordinabili. Alchè gli ho risposto dicendo con sorpresa che io sapevo che non potevano più essere prodotte nel 2017 perchè non più omologabili e potevano essere vendute solamente con deroghe fino ad esaurimento scorte. Appena mi risponderà vi informerò! 0 Cita
KTBricco Inviato Febbraio 10, 2017 Inviato Febbraio 10, 2017 La casa madre non credo che sia in grado di sapere quali concessionari hanno ancora dei veicoli a magazzino.Il concessionario compra i veicoli dalla casa madre per poi rivenderli al pubblico. Se li avesse in conto deposito, allora si che la casa madre saprebbe dove sono e quanti sono i veicoli invenduti. ...purtroppo senatore non è esattamente cosi'! 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 10, 2017 Inviato Febbraio 10, 2017 ...purtroppo senatore non è esattamente cosi'! E allora diccelo tu com'è. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 12, 2017 Inviato Febbraio 12, 2017 È che tutti i veicoli sono tracciati e tracciabili. Piaggio sa esattamente quali concessionarie hanno Px in carico, quanti ne hanno e di che colore. L'unico modo di perderne traccia è che un concessionario ceda un veicolo nuovo ad un altro rivenditore, ma sapendo come sono collegate le concessionarie auto, sono praticamente sicuro che anche questo tipo di cessione sia monitorato. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 12, 2017 Inviato Febbraio 12, 2017 Ovviamente la casa madre sa esattamente a chi ha venduto ogni singolo veicolo, visto che i veicoli vengono fatturati alle varie concessionarie che li acquistano ed in fattura viene indicato il n° di telaio del veicolo, ma secondo me non può sapere se il veicolo sia stato o meno immatricolato nè se sia stato ceduto da una concessionaria ad un'altra concessionaria. 0 Cita
puntina87 Inviato Febbraio 12, 2017 Inviato Febbraio 12, 2017 appena un veicolo viene immatricolato,il rivenditore non dovrebbe far partire la garanzia comunicando alla casa madre l'avvenuta immatricolazione? 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 6, 2017 Inviato Marzo 6, 2017 38 PX immatricolate in gennaio. La deroga viene già applicata. http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-scooter-2017-gennaio-r-1200-gs-adventure-top-67090 39 150 e 36 125 in febbraio http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-scooter-2017-febbraio-honda-africa-twin-supera-bmw-gs-67231 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Si sa qualcosa...? L'anno prossimo farò 18 anni e mi sarebbe piaciuto comprare un PX nuovo, mio, da tenere per sempre! Qualcuno sa se queste rimanenze saranno immatricolabili anche nel 2018? Perché nuova? A me piacciono i veicoli vissuti e arrugginiti, con il contachilometri che si è rotto a 78562km e non si sa quanto tempo fa... e allora perché vorrei prendere una luccicante e stucchevole PX con la sella ancora incartata? Per poter iniziare anche io a far girare da 0 il contachilometri, per provare la sensazione di scartare la sella e cercare di capire cosa si provasse nel 1981 a comprare con i propri risparmi una P150X chiaro di luna metallizzato 1.268.0108, nuova. (Naturalmente la P125X '81, o meglio P177X, la tengo!) 0 Cita
Marben Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Nel 2018 il vincolo all'Euro4 sarà ormai consolidato. Ammesso di trovare ancora una PX non immatricolata, dubito potrai metterla in strada. Confida solo in una evoluzione E4 della PX... 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Speravo... http://www.dueruote.it/notizie/attualita/euro3-i-fine-serie-si-potranno-ancora-immatricolare-nel-2017-e-2018 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Sì, potrai immatricolarla, a patto di trovarne ancora qualcuna, perché è certo che i concessionari faranno di tutto per non avere giacenze quando (e se) uscirà la PX Euro4. Ciao, Gino 0 Cita
one101one Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Non dimenticare mai il prezzo alto a cui dovrai far fronte. 4200 euro per un px sono tanti e non credo che faranno sconti. Non li hanno fatti neanche l'anno scorso quando già sapevano da tempo che non potevano più venderli. 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Non dimenticare mai il prezzo alto a cui dovrai far fronte. 4200 euro per un px sono tanti e non credo che faranno sconti. Non li hanno fatti neanche l'anno scorso quando già sapevano da tempo che non potevano più venderli. Infatti mi rimangono dei dubbi... Con quei soldi ci scappa se non una Rally almeno una Sprint Veloce... Oppure un PX da 244cc:Lol_5: 0 Cita
one101one Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 Infatti mi rimangono dei dubbi... Con quei soldi ci scappa se non una Rally almeno una Sprint Veloce... Oppure un PX da 244cc:Lol_5: Con quei soldi ti ci scappa un usato di tutto rispetto... 0 Cita
screecit Inviato Marzo 9, 2017 Inviato Marzo 9, 2017 È noto il numero di px immatricolabili Euro 3 ? Il PX compie 40 nel 2017 . Potrebbe essere che facciano una edizione "compleanno" magari aggiornata all' Euro 4 . 0 Cita
PXcruccato Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 I have a dream… é il nuovo px ma non si chiama piú px. Dopo quaranta gloriosi anni, é giunto il momento di godersi lo status di mito del passato. La GS, la Rally, le Faro Basso e persino la 98 insieme a tutte le altre l´accolgono tra le leggende ronzanti con grande rispetto ed ammirazione. Ne prende il posto un modello completamente (o quasi) rinnovato. Le dimensioni esterne sono aumentate leggermente per migliorarne il confort e per far spazio ad un nuovo motore EUROmille (cosí per un po stiamo tranquilli) che arriva fino a 300 cc. Le ruote sono di dimensioni maggiori, i freni sono a disco davanti e dietro. Il cambio é naturalmente al manubrio, e le marce forse sono addirittura 5. Per la gioia di tutti gli appassionati la semplicitá costruttiva é rimasta ma la fruibilitá del mezzo é estremamente aumentata. Anche in due si viaggia in salita senza problemi. L´autostrada non é piú un rischio. Le frenate sono potenti e ben modulabili ; addirittura c´é l´ABS ! Questo nuovo concetto di Piaggio mette in crisi il mercato dei frullini. Tutti vogliono la nuova Vespa. Finalmente una vera novitá che fa rinascere ancora un nome, un marchio, un mito. La nuova Vespa costa il giusto, consuma poco, é pratica e si adatta a qualsiasi uso, ma soprattutto é estremamente divertente da guidare. Rimane quindi una vera Vespa! I have a dream … Lunga vita al vecchio PX che riposa ogni sera in garage. Benvenuta nuova Vespa. Per te 5.000€ li potremmo anche spendere, ma per un PX nuovo no. Ci sono la Sprint Veloce, la Granturismo, la GTR ... Quanto ti amo vecchio PX con qualche segno del tempo. Quanto ti voglio bene PX nuovo di concessionario. I have a dream ... PXcruccato 0 Cita
one101one Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 È noto il numero di px immatricolabili Euro 3 ?Il PX compie 40 nel 2017 . Potrebbe essere che facciano una edizione "compleanno" magari aggiornata all' Euro 4 . Già fatta l'hanno scorso la versione 40esimo. 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Già fatta l'hanno scorso la versione 40esimo. No, era la versione 70esimo. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - modello completamente (o quasi) rinnovato. Le dimensioni esterne sono aumentate leggermente per migliorarne il confort e per far spazio ad un nuovo motore EUROmille (cosí per un po stiamo tranquilli) che arriva fino a 300 cc.Le ruote sono di dimensioni maggiori, i freni sono a disco davanti e dietro. Il cambio é naturalmente al manubrio, e le marce forse sono addirittura 5. Per la gioia di tutti gli appassionati la semplicitá costruttiva é rimasta ma la fruibilitá del mezzo é estremamente aumentata. Anche in due si viaggia in salita senza problemi. L´autostrada non é piú un rischio. Le frenate sono potenti e ben modulabili ; addirittura c´é l´ABS ! In pratica vorresti un GTS300 col cambio al manubrio! Mi dispiace ma questa a mio avviso non sarebbe più una vera Vespa, malgrado il cambio al manubrio. Semplicità costruttiva è motore a due tempi e cambio che agisce direttamente sulla ruota senza catene, cinghie o cardani. Se vogliamo una Vespa fedele al suo concetto originario il motore deve, pertanto, essere laterale, da cui niente alte velocità, alte medie autostradali .... Ma è proprio questo il bello della Vespa, andare (relativamente) piano e godersi il mondo 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 29, 2017 Inviato Marzo 29, 2017 Se vi va di leggere un po' d'inglese, ecco due link abbastanza interessanti. Uno sulle possibili opzioni per una futura sostituzione della PX e uno sul nuovo sistema d'iniezione indiretta che la KTM ha installato su alcuni modelli che saranno commercializzati quest'anno nel rispetto delle norme Euro 4 (e che potrebbe senz'altro essere adattato all'attuale motore del PX). 0 Cita
Kaliningrad Inviato Marzo 29, 2017 Inviato Marzo 29, 2017 Articolo in italiano: http://www.motocross.it/2017/03/15/ktm-iniezione-sui-modelli-my18-enduro-2-tempi/ 0 Cita
Sbiriguda Inviato Marzo 30, 2017 Inviato Marzo 30, 2017 Finalmente qualcuno che crede ancora nel due tempi! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Aprile 3, 2017 Inviato Aprile 3, 2017 Vendite PX euro 3 in deroga gen-mar 2017: PX 150 137 PX 125 87 http://www.motociclismo.it/mercato-marzo-crescono-tutti-ecco-moto-scooter-e-50-cc-pi-venduti-65055 Più quelli immatricolati all'estero. Ma, visto che si avvicina Pasqua, che aspetta la Piaggio a sfornare l'euro 4? Problemi? 0 Cita
Marben Inviato Aprile 3, 2017 Inviato Aprile 3, 2017 Ma, visto che si avvicina Pasqua, che aspetta la Piaggio a sfornare l'euro 4? Problemi? Il tempo di finire il trolley che va per i fatti suoi, suvvia, un po' di pazienza 0 Cita
Qarlo Inviato Aprile 3, 2017 Inviato Aprile 3, 2017 News... Secondo le mie fonti, Piaggio avrebbe deciso di chiudere la produzione del Px, però fanno ancora prototipi con la frenata integrale. Il motore sarebbe già pronto, funzionante, brillante e rientrerebbe nella normativa €4...chissà... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.