volumexit Inviato Giugno 27, 2017 Inviato Giugno 27, 2017 Marben dice: Vespa è un brand modaiolo e questo è sotto agli occhi di tutti. Razos dice: Triste verità , come non quotare . Risvoltino ed occhiali da sole brandizzati 'Vespa' ..e si va all'ape(ritivo) Infatti, un giorno un mio collega che non sa neanche andare in biciletta si e' presentato al lavoro con una maglietta "Vespa". Questo probabilmente non sa nemmeno come e' fatta una Vespa. Ormai per la piaggio è più importante la linea di abbigliamento marchiata Vespa che lo scooter marchiato Vespa. Qualche tempo fa ho visto una foto di una maglietta con scritto 1°234 sul fronte:orrore: ma si può??? magari la comprano anche quello con il frullo!!! VOl. 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 volumexit dice: ... Qualche tempo fa ho visto una foto di una maglietta con scritto 1°234 sul fronte:orrore: ma si può??? magari la comprano anche quello con il frullo!!! Io ho visto uno che se l'era fatto tatuare sulla mano sinistra, tra pollice ed indice! Era di sicuro un vespista, ma . . . Ciao, Gino 0 Cita
pulun Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 GiPiRat dice: Io ho visto uno che se l'era fatto tatuare sulla mano sinistra, tra pollice ed indice! Era di sicuro un vespista, ma . . . Ciao, Gino ... ma di sicuro era anche un bel demente! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Utente cancellato Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 pulun dice: Voglio proprio vedere se la nuova California 1400cc la comprano gli appassionati o i modaioli e quelli del vogliol'harleymanonpotrei... per voce di un tre quattro appassionati guzzi del Falcone al V7 di mia conoscenza la nuova 1400 non è molto apprezzata... poi certo bisognerebbe vedere in scala nazionale o più... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Mah, la 1.400 di listino viene quasi 19 cucuzze franco concessionario. Chi può spendere quella cifra per una guzzi l'harley se la può permettere eccome... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 pulun dice: ... ma di sicuro era anche un bel demente! Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Boni ragazzi , è anche iscritto a VR! 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 pulun dice: ... ma di sicuro era anche un bel demente! L'hai detto tu, non io! Ciao, Gino 0 Cita
pulun Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 (modificato) Eh al massimo mi bannano anche da qui e ritorno a scrivere (da solo) su vespaonline... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Ah di "dementi" ne ricordo tanti, tutti brave persone... mi ricordo il mio amico Orso... forse tanto demente quanto buono nella vita, proprio come l'orso yoghi dei fumetti... e poi Shitman... che matto... ma anche lui un pezzo di pane... il mitico Mirko... non ha bisogno di presentazioni... mi farebbe piacere rivederli... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk Modificato Giugno 28, 2017 da senatore 0 Cita
Razos Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 volumexit dice: Qualche tempo fa ho visto una foto di una maglietta con scritto 1°234 sul fronte:orrore: ma si può??? magari la comprano anche quello con il frullo!!! http://www.robadavespisti.com/uomo-man/14-125.html E' un'azienda pugliese collegata in nessun modo alla Piaggio ,ha molti prodotti a catalogo ..chissà se viola qualche copyright PS: io la presi qualche anno fa 0 Cita
volumexit Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 Razos dice: http://www.robadavespisti.com/uomo-man/14-125.html_5: E' un'azienda pugliese collegata in nessun modo alla Piaggio ,ha molti prodotti a catalogo ..chissà se viola qualche copyright Adesso ricordo dove l'avevo vista, questi qua di roba da vespisti so erano iscritti al gruppo facebook del vespa legend team e continuavano a propinare pubblicità dei loro articoli che prontamente cancellavo. Razos dice: PS: io la presi qualche anno fa Nooooo Davide la maglietta da frullista noo. 0 Cita
Razos Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 Molto "attivi " sui social .. diciamo così Gestiscono anche pagine a tema vespa che apparentemente non hanno legami con loro ..eppure .. Marketing avanzato 0 Cita
pulun Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 Perfetto businness in stile cinese... nel senso... cavalco l'onda anche se di mare non ne capisco niente... ma l'onda porta soldi quindi, alè! 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 28, 2017 Inviato Giugno 28, 2017 pulun dice: Eh al massimo mi bannano anche da qui e ritorno a scrivere (da solo) su vespaonline... Ah di "dementi" ne ricordo tanti, tutti brave persone... mi ricordo il mio amico Orso... forse tanto demente quanto buono nella vita, proprio come l'orso yoghi dei fumetti... e poi Shitman... che matto... ma anche lui un pezzo di pane... il mitico Mirko... non ha bisogno di presentazioni... mi farebbe piacere rivederli... E perché mai dovremmo bannarti? Hai nominato diversa bella gente che non vedo anch'io da un po' di anni, credo che l'ultimo sia stato Shitman in un raduno in Sicilia ed a Mirko avevo mandato un messaggio dopo l'uscita del libro, ma non mi ha risposto. Ciao, Gino 0 Cita
screecit Inviato Settembre 20, 2017 Inviato Settembre 20, 2017 Novità ? Quale e' il giorno che il PX compie gli anni ? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 21, 2017 Utenti Registrati Inviato Settembre 21, 2017 ...embè? nessuna nuova? io continuo a sperare che qualcuno rinsavisca in piaggio....non sapete che voglia ho di una nuova vespa a marce, semplice, 4 tempi, con ruota di scorta, freno a pedale e cambio a manubrio....se proprio non ce la fanno a fare una nuova vespa bella, che mettano il 4t al px.....io ancora spero....d'altronde la honda la nuova africa twin ce l'ha fatta aspettare 14 anni..... 0 Cita
paletti Inviato Settembre 21, 2017 Inviato Settembre 21, 2017 Ciao,queste nella foto, sono alcune delle più rappresentative moto da enduro 300 a 2 tempi year 2018,ovviamente sono omologate per l'immatricolazione.Poi una volta targate,si toglie il tappo e passano dai 15kw ai 35 kw che sono oltre 45 cv.Però a oltre 45 cv non rientrano neanche in euro 1.I numeri produttivi di queste moto "2 tempi enduro" tra tutte e marche saranno al massimo 20.000 moto all'anno,i quali non giustificano una modifica radicale del progetto 2 tempi,inoltre per forza deve essere poco onerosa economicamente.Allora in Piaggio, non potevano fare una pseudo iniezione e qualche marchingegno per rientrare in euro 4? 0 Cita
BERGO Inviato Settembre 21, 2017 Inviato Settembre 21, 2017 Solo KTM e Husky sono 2 tempi ad iniezione e per me rientrano nell'euro 4 anche a full gas se hai visto come funzionano....Le altre sono a carburatore... 0 Cita
paletti Inviato Settembre 21, 2017 Inviato Settembre 21, 2017 Ciao,qui nella foto era il 2003 correvo da 15 anni,smettendo per gravi problemi alla schiena nel 2005.Ho sempre corso con Tm Racing di Pesaro,i proprietari li conosco bene e quando correvo mi deliziavano di alcune primizie "parti motore e ciclistica ufficiali",da amatore puoi immaginare che figata. Li andavo a trovare spesso,ricordo già nei primi anni 2000 le omologazioni sui 2t le ottenevano con le moto strozzate,ma al limite del ridicolo,idem le Ktm, da Giglioli concessionario KTM Milano Sud,quando arrivavano le moto nuove da mattinghofen oltre alla strozzatura allo scarico,il gas rapido era bloccato a meno della metà,le ho viste con i miei occhi.Quelle a iniezione come dici tu,effettivamente sono più pulite,ma le moto da enduro o motard che vedi in giro non rientrano neanche a euro 3.Inoltre,non mi vorrei sbagliare,ma nel 2018 le ktm 125 non le possono più immatricolare,i 250 e 300 si ma il 125 forse no.Guarda che gli arancioni "ktm"predicano bene ma razzolano,lasciamo perdere....................non lo posso vedere 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Settembre 21, 2017 Utenti Registrati Inviato Settembre 21, 2017 ..in passato ed ancora oggi per altri, è così...ma posso assicurarti che le nuove ktm con iniettori nelle luci di travaso invece rientrano perfettamente nella euro 4, vanno forte e non fanno un filo di fumo....viste coi miei occhi alla presentazione.... 0 Cita
paletti Inviato Settembre 21, 2017 Inviato Settembre 21, 2017 Il 21/09/2017 at 20:42, MrOizo dice: ..in passato ed ancora oggi per altri, è così...ma posso assicurarti che le nuove ktm con iniettori nelle luci di travaso invece rientrano perfettamente nella euro 4, vanno forte e non fanno un filo di fumo....viste coi miei occhi alla presentazione.... Expand Ciao,sono convinto che abbiano lavorato bene.Ma dopo 20 anni di gare,gli uomini ktm "non i piloti ma i capofila"li conosco bene.Ricordo nel 2004 nella classe 500 4 tempi del campionato Italiano enduro,la Ktm di Farioli e suoi colleghi della 450 4 tempi ,dominavano alla grande e facevano un baccano spaventoso.Mentre la 250 4 tempi sempre Ktm,per andare come una Yamaha di pari cilindrata, aveva il motore che durava poco più di un giro,cosi ogni tanto dai cespugli,sbucava una moto clone e guarda caso correttamente punzonata.L'amico Fabio Occhiolini nella classe 500 4 tempi nelle prima due gare di quel campionato,aveva asfaltato Farioli "Per 10 anni o più vincitore della classe",MA il povero Occhiolini correva con la TM Racing,dava fastidio e alla terza gara, gli amici ktm hanno presentato reclamo.Purtroppo la Tm 500 a quei tempi andava bene solo con quello scarico,a metà stagione si sono trovati nella palta. La ktm faceva + 10 db rispetto al Tm ai medi "dove un motore 500 4 t veniva sfruttato al meglio nell'enduro"ma agli alti giri preposti dalla federazione i per rilevare i decibel" ,il rumore si affievoliva e loro la passavano franca.Con questo voglio dire che mi fido più dei fratelli Serafini Patron Tm Racing,di un fondo Cinese- Indonesiano Patron Ktm 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 Il 21/09/2017 at 21:24, paletti dice: Ciao,sono convinto che abbiano lavorato bene.Ma dopo 20 anni di gare,gli uomini ktm "non i piloti ma i capofila"li conosco bene.Ricordo nel 2004 nella classe 500 4 tempi del campionato Italiano enduro,la Ktm di Farioli e suoi colleghi della 450 4 tempi ,dominavano alla grande e facevano un baccano spaventoso.Mentre la 250 4 tempi sempre Ktm,per andare come una Yamaha di pari cilindrata, aveva il motore che durava poco più di un giro,cosi ogni tanto dai cespugli,sbucava una moto clone e guarda caso correttamente punzonata.L'amico Fabio Occhiolini nella classe 500 4 tempi nelle prima due gare di quel campionato,aveva asfaltato Farioli "Per 10 anni o più vincitore della classe",MA il povero Occhiolini correva con la TM Racing,dava fastidio e alla terza gara, gli amici ktm hanno presentato reclamo.Purtroppo la Tm 500 a quei tempi andava bene solo con quello scarico,a metà stagione si sono trovati nella palta. La ktm faceva + 10 db rispetto al Tm ai medi "dove un motore 500 4 t veniva sfruttato al meglio nell'enduro"ma agli alti giri preposti dalla federazione i per rilevare i decibel" ,il rumore si affievoliva e loro la passavano franca.Con questo voglio dire che mi fido più dei fratelli Serafini Patron Tm Racing,di un fondo Cinese- Indonesiano Patron Ktm Expand Ciao tornando ancora sul discorso iniezione,chiacchierando con amici,nonostante l'età over over 50 praticano ancora enduro,fanno gare a livello regionale con moto recenti,alcuni di questi partecipano al campionato italiano di regolarità gruppo 5,chi non lo sapesse sono gare con moto di enduro degli anni 60/70 e primi anni 80.Qui vi partecipano amatori,ma anche i campioni del passato e in certe classi "cilindrata"arrivare nei primi 10,vuol dire che sei uno che va veramente forte.Tornando all'iniezione,alcuni di questi personaggi compresi i miei amici,dopo aver provato le nuove moto a 2 tempi ad iniezione del gruppo KTM -Husqvarna ,hanno preferito tenersi il modello 2017 a carburatore,perché le moto da concessionario che compra una persona qualunque come noi "non quelle ufficiali che usano i campioni o quelle che hanno presentato ai media" nell'uso in gara,o comunque sfruttando il motore presentano problemi di eccessivo smagrimento della carburazione,con tutte le conseguenze del caso.Le moto vanno molto bene,quando vai a spasso o a funghi il motore è perfetto ed è sempre pronto molto meglio del carburatore.Ma quando apri la manetta la moto smagrisce e non va bene! 0 Cita
Kaliningrad Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 Sì, d'accordo, la ma vespa viceversa è perfetta per andare a funghi (e bastano 6000 giri max.) 1 Cita
paletti Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 Il 05/10/2017 at 12:35, Kaliningrad dice: Sì, d'accordo, la ma vespa viceversa è perfetta per andare a funghi (e bastano 6000 giri max.) Expand Ciao, sono d'accordo.Ma il succo del discorso è che se fa fatica ktm con i numeri che fa,figurati per qualche migliaia di vespa px 0 Cita
Kaliningrad Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 ^ Se un sistema d'iniezione per motori a due tempi (che sia il TPI della KTM o un'iniezione diretta tipo Athenaparts, ecc.) si dimostra affidabile e viene pian piano montato su più modelli, potrebbe diventare una soluzione non solo per le - ci auguriamo - redivive PX ma anche per tutti gli altri scooter della Piaggio e di altre marche. Ricordiamoci che se non era per le norme antiinquinamento i 4T difficilmente li avremmo visti sugli scooter. Se, grazie all'iniezione, si riesce a sormontare l'ostacolo delle emissioni, non vedo perché non si dovrebbe tornare a beneficiare dei tanti vantaggi dei 2T (che non stiamo qui ad elencare giacché sono arcinoti). 0 Cita
paletti Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 Il 05/10/2017 at 13:52, Kaliningrad dice: ^ Se un sistema d'iniezione per motori a due tempi (che sia il TPI della KTM o un'iniezione diretta tipo Athenaparts, ecc.) si dimostra affidabile e viene pian piano montato su più modelli, potrebbe diventare una soluzione non solo per le - ci auguriamo - redivive PX ma anche per tutti gli altri scooter della Piaggio e di altre marche. Ricordiamoci che se non era per le norme antiinquinamento i 4T difficilmente li avremmo visti sugli scooter. Se, grazie all'iniezione, si riesce a sormontare l'ostacolo delle emissioni, non vedo perché non si dovrebbe tornare a beneficiare dei tanti vantaggi dei 2T (che non stiamo qui ad elencare giacché sono arcinoti). Expand Speriamo assolutamente di si.Ma la cosa assurda è che chi impone queste regole qui da noi,fa soldi a palate sfruttando la popolazione del terzo mondo,con norme di sicurezza e di inquinamento che neanche noi riusciremmo a concepire.Eppure sul carro degli euro tabellina ci salgono pure gli ecologisti 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 5, 2017 Inviato Ottobre 5, 2017 Con un iniettore si risolverebbe il problema solo temporaneamente, perchè con la successiva normativa EURO 5 o al massimo 6 saremmo nuovamente da capo. Il problema del 2T è l'olio usato nella benzina, senza di quello inquinerebbe quanto un 4T, ma purtroppo ci vuole. Il 2t causa purtroppo di queste assurde normative è destinato a scomparire nostro malgrado. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.