Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 12, 2011 Utenti Registrati Inviato Dicembre 12, 2011 Ragazzacci, ho scaricato il nuovo catalogo "vespa" di Pinasco, e l'ho trovato veramente zeppo di belle novità...e si mormora che ve ne siano un bel pò di altre in arrivo!!! Intanto, ecco il link: http://www.pinasco.com/images/stories/cataloghi/vespa.pdf Quello che mi è piaciuto di più: intanto volevo sottolineare che pinasco é l'unico produttore che ha in catalogo un cilindro in alluminio per small corsa corta, cioè un 102 cc, ci sarebbe anche il 75 cc polini per hp, ma quello è particolare; poi gli alberi per small mi sembrano davvero ben fatti con coni sia da 19 che da 20 sia corsa corta che lunga...ma le vere novità sono nel campo large....in primis un bell'albero corsa 62 per 200, per arrivare a 232 cc, la cuffia cilindro a candela centrale, le campane sia 6 molle che 7 con l'anello di rinforzo...insomma tanta roba...... 0 Cita
ampc78 Inviato Dicembre 12, 2011 Inviato Dicembre 12, 2011 bhe Sergio che faccio? chiedo un mutuo e compro un pò di robba! ho giusto un paio di carter di pe200 ancora impacchettati che aspettano di essere riempiti. ma secondo te questo albero corsa 62 quanto costerà? e come lo configureresti un bel motore da trattore, con questo albero e il pinascone, dai libero sfogo alla tua fantasia. giuro che se trovo una large anni 70 faccio una pazzia, una bella TS che dici? 0 Cita
pietronenni Inviato Dicembre 12, 2011 Inviato Dicembre 12, 2011 Pinasco per largeframe costa veramente caro, soprattutto per cilindrate over 200cc. Se mi vendono un PX 200, dovrò fare un'analisi costi - benefici molto attenta!! 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 12, 2011 Inviato Dicembre 12, 2011 Oddio! la silurona bianca! Chissà se hanno ancora quel suono sublime che avevano ai tempi. Ho sentito dire che costano un'esagerazione però. Edit: ah, ho visto ora in sovraimpressione sulla foto: "NON DISPONIBILE" Chissà perché? 0 Cita
luiggettino rr Inviato Dicembre 12, 2011 Inviato Dicembre 12, 2011 Ragazzacci, ho scaricato il nuovo catalogo "vespa" di Pinasco, e l'ho trovato veramente zeppo di belle novità...e si mormora che ve ne siano un bel pò di altre in arrivo!!!Intanto, ecco il link: http://www.pinasco.com/images/stories/cataloghi/vespa.pdf Quello che mi è piaciuto di più: intanto volevo sottolineare che pinasco é l'unico produttore che ha in catalogo un cilindro in alluminio per small corsa corta, cioè un 102 cc, ci sarebbe anche il 75 cc polini per hp, ma quello è particolare; poi gli alberi per small mi sembrano davvero ben fatti con coni sia da 19 che da 20 sia corsa corta che lunga...ma le vere novità sono nel campo large....in primis un bell'albero corsa 62 per 200, per arrivare a 232 cc, la cuffia cilindro a candela centrale, le campane sia 6 molle che 7 con l'anello di rinforzo...insomma tanta roba...... azz bella roba.... mi interessa l'albero anticipato per vnb , dicono ke puo' andare pure su motori originali, ke ne pensate? Colgo l'occasione x kiedere agli esperti cosa cambia l'albero vnb da quello sprint.... la dmanda è questa: ho comprato un cilindro sprint da mettere sulla vnb, che albero compro? per vnb oppure per sprint???? 0 Cita
Ducati87 Inviato Dicembre 12, 2011 Inviato Dicembre 12, 2011 quanto costerà il kit 177 V.I.T.? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 13, 2011 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 13, 2011 bhe Sergio che faccio? chiedo un mutuo e compro un pò di robba! ho giusto un paio di carter di pe200 ancora impacchettati che aspettano di essere riempiti. ma secondo te questo albero corsa 62 quanto costerà? e come lo configureresti un bel motore da trattore, con questo albero e il pinascone, dai libero sfogo alla tua fantasia. giuro che se trovo una large anni 70 faccio una pazzia, una bella TS che dici? ...non ho alcuna idea dei costi...certo che con 232 cc se ne potrebbero fare, di cose....il dubbio è quanto dura....ma le premesse per la durata sembrano esserci tutte......vedremo.... ok per la ts Pinasco per largeframe costa veramente caro, soprattutto per cilindrate over 200cc. Se mi vendono un PX 200, dovrò fare un'analisi costi - benefici molto attenta!! ...non mi pare che pinasco abbia prezzi più alti rispetto alla concorrenza....se non ricordo male, malossi costa di più e polini costa poco meno ma devi comprare la testata a parte.... Oddio! la silurona bianca! Chissà se hanno ancora quel suono sublime che avevano ai tempi. Ho sentito dire che costano un'esagerazione però. Edit: ah, ho visto ora in sovraimpressione sulla foto: "NON DISPONIBILE" Chissà perché? devo dirti che mi sconfinfera assai il collettore con la mini-espansione.....per quanto riguarda il non disponibile, vedremo di informarci.... anch'io ho avuto la bianca ai tempi.....però devo confessare che l'ho verniciata di nero...... azz bella roba.... mi interessa l'albero anticipato per vnb , dicono ke puo' andare pure su motori originali, ke ne pensate?Colgo l'occasione x kiedere agli esperti cosa cambia l'albero vnb da quello sprint.... la dmanda è questa: ho comprato un cilindro sprint da mettere sulla vnb, che albero compro? per vnb oppure per sprint???? l'albero che devi comprare deve essere per vnb, e dovrebbe essere compatibile col cilindro sprint, perchè sono entrambi a 2 travasi... quanto costerà il kit 177 V.I.T.? ...non ho idea, ma penso che costerà un bel pò...... 0 Cita
Rsonsini Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 Anche a me interessa il V.I.T., ma sicuramente parliamo di 500€. Non ho capito se la piastrina si monta anche senza aprire il motore. Interessante il carburatore, che arriverà presumibilmente già corredato dei getti. 0 Cita
mimmole Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 il carburatore VRX col venturi come diavolo si monta, senza scatola? 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 devo dirti che mi sconfinfera assai il collettore con la mini-espansione.....per quanto riguarda il non disponibile, vedremo di informarci.... anch'io ho avuto la bianca ai tempi.....però devo confessare che l'ho verniciata di nero...... Ciao Oizo! Da quello che scrivono lì, sembra sia il collettore quello che determina il suono caratteristico. Non sapevo. Se riesci a verificare disponibilità e prezzo fai sapere qui! 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 Ciao Oizo!Da quello che scrivono lì, sembra sia il collettore quello che determina il suono caratteristico. Non sapevo. Se riesci a verificare disponibilità e prezzo fai sapere qui! mi accodo a ruggero! 0 Cita
vespa r102 Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 dove si puo vedere i prezzo delle varie cose? 0 Cita
blu Inviato Dicembre 13, 2011 Inviato Dicembre 13, 2011 Ecco il V.I.T. Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Cilindri - CILINDRO PINASCO 177cc IN GHISA LAMELLARE COMPLETO DI KIT CARBURATORE VESPA PX 125-150 Ma perchè vi piace tanto? Non è in alluminio, e quindi l'affidabilità è la stessa dei vecchi cilindri, e a guardarlo non dovrebbe essere nemmeno tanto prestante, e francamente con oltre 400€ si può prendere di meglio. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 13, 2011 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 13, 2011 il carburatore VRX col venturi come diavolo si monta, senza scatola? Esatto!!!Precisamente senza coperchio....non mi sembra una buona idea...forse in pista, prendendo qualche precauzione....ma in pista che cavolo lo monti a fare il vrx....in altro forum c'è un ragazzo che ha sviluppato lo stesso concetto ma si inserisce, sempre senza filtro, nella scatola, e poi si monta un filtro esterno tipo polini.... Ciao Oizo!Da quello che scrivono lì, sembra sia il collettore quello che determina il suono caratteristico. Non sapevo. Se riesci a verificare disponibilità e prezzo fai sapere qui! Si, penso sia così...io avevo la pinasco bianca col collettore normale e faceva il solito rumore di tutte le siluro...al'epoca non comprai il collettore perchè costava quasi quanto la marmitta intera...e adesso mi pare che non sia cambiato molto...devo averlo visto su ebay a 70-80 euro.....comunque, forse me lo regalo per natale, per la BIC.... Ecco il V.I.T. Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Cilindri - CILINDRO PINASCO 177cc IN GHISA LAMELLARE COMPLETO DI KIT CARBURATORE VESPA PX 125-150 Ma perchè vi piace tanto? Non è in alluminio, e quindi l'affidabilità è la stessa dei vecchi cilindri, e a guardarlo non dovrebbe essere nemmeno tanto prestante, e francamente con oltre 400€ si può prendere di meglio. ...hai ragione, soprattutto con quello che propone la concorrenza un cilindro lamellare in ghisa non è che sia il massimo....però è interessante l'adattamento di quel carburatore.....da verificare.... 0 Cita
Rsonsini Inviato Dicembre 14, 2011 Inviato Dicembre 14, 2011 Ma con il carburatore del kit si chiude la pancia? Direi che e' auspicabile dal momento che il kit e' turistico. Bisogna aprire il motore per chiudere la valvola rotante con la piastrina inclusa nel kit? Scusate se le domande sono sciocche, non so come controllare. 0 Cita
blu Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 Ma con il carburatore del kit si chiude la pancia? Direi che e' auspicabile dal momento che il kit e' turistico. Bisogna aprire il motore per chiudere la valvola rotante con la piastrina inclusa nel kit? Scusate se le domande sono sciocche, non so come controllare. La pancia credo proprio che si chiuda, e la piastrina va messa al posto della scatola del carburatore originale, quindi dall'esterno. Un'altra nota dolente di questo kit è che non si può usare il miscelatore. Eccolo in azione 0 Cita
Rsonsini Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 come mai non si può usare il miscelatore? Non va sul carburatore che viene venduto insieme al kit? Lo scarto a priori, quando sarà monterò un bel 177 magari il t.s.v. 0 Cita
blu Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 come mai non si può usare il miscelatore? Non va sul carburatore che viene venduto insieme al kit? Lo scarto a priori, quando sarà monterò un bel 177 magari il t.s.v. Non conosco quel carburatore, ma non credo. 0 Cita
ampc78 Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 ...non ho alcuna idea dei costi...certo che con 232 cc se ne potrebbero fare, di cose....il dubbio è quanto dura....ma le premesse per la durata sembrano esserci tutte......vedremo.... ok per la ts Sergio secondo te l'albero c62 ha lo spinotto disassato o dritto ha bisogno di fare modifiche alla camera di manovella o no? :cioe::cioe: 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 16, 2011 Autore Utenti Registrati Inviato Dicembre 16, 2011 .....no, in pratica non c'è alcuno spinotto disassato ed il perno sembra da 20....così facendo, da un lato non c'è bisogno di alesare la camera di manovellismo,(anche se, in ogni caso, occorre controllare se la biella tocca da qualche parte, per precauzione...) ma dall'altro, in alcuni punti la mannaia dell'albero, a parer mio diventa troppo sottile.....c'è da dire che questo punto è opinabile, poichè, se per caso hanno utilizzato materiali con caratteristiche migliori, potrebbe avere affidabilità paragonabile al corsa 60.....ma comunque sarebbe da provare....... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.