vespa181 Inviato Dicembre 20, 2011 Autore Inviato Dicembre 20, 2011 ragazzi questo contakm Ricambi vespa px - Accessori Moto In vendita Caserta monta sulla mia pk 50 s? 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 No, quello è un contakm PX ed è di diametro decisamente più grande rispetto a quello per PK. Anche il tipo di fissaggio alla calotta in plastica del manubrio PK cambia rispetto a quello del PX. 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 accidenti non trovo il contakm della 125 scalato 120 quello 60 non mi basta......glu glu visto che ti vedo esperto in materia secondo te posso montare la sellina special sul mio pk? anche modificando gli agganci???? 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 prima che mi dimentichi come si apre la frizione?non lo mai fatto 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 contachilometri Vespa PK originale piaggio | eBay ah un altra cosa su questo contakm si puo montare lo sfondo scalato 120 ? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 guarda per aprire la frizione basta ingegnarsi un po'...io sai come ho fatto? ho comprato un perno abbastanza lungo e l'ho infilato nel cestello della frizione , poi mi sono bastati 1 dado , una rondella e due chiavi a stella , ho compresso il pacco e ho tolto il fermo grande a coppiglia che chiude il tutto...svitando con calma mi sono ritovato la frizione aperta con tutti i dischi al seguito ...fai così non tentare di aprirla con la molla tesa , se ti scappa ti fai male sul serio:ok: 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 cioe dovrei comprimere tutti o fermi ? 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 contachilometri Vespa PK originale piaggio | eBay ah un altra cosa su questo contakm si puo montare lo sfondo scalato 120 ? Penso che non sia sufficente sostituire lo sfondo con uno scalato 120, in quanto, indipendentemente da che numero ci sia sotto la lancetta quando questa è in movimento, quando sarai a 60 km/h, la lancetta si troverà comunque a fondo scala. Ora, non sono in grado di dire se la posizione della lancetta sia data dal meccanismo del contakm o dall' ingranaggio montato sul mozzo ruota o dal funzionamento simultaneo di entrambi i componenti, perciò aspettiamo una conferma da qualcuno più esperto. Credo però che montando direttamente un contakm scalato 120 ti togli ogni eventuale dubbio e ti sbatti di meno. Per la frizione puoi fare come consiglia sparutasentenza, ovvero comprimi il pacco frizione utilizzando un grosso bullone (vite + dado) di lunghezza adeguata. L'unica cosa che mi permetto di aggiungere è di bloccare in morsa la testa della vite lasciando verso l'alto il dado. Così facendo avrai entrambe le mani a disposizione per operare con maggior sicurezza. Per prima cosa, cercare in tutti i modi di non farsi male, la Vespa deve essere una passione ed un divertimento . 0 Cita
gluglu Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 glu glu visto che ti vedo esperto in materia secondo te posso montare la sellina special sul mio pk? anche modificando gli agganci???? Noooo che esperto... Sto cercando di ripristinare un PK, e qualche situazione che ti trovi ad affrontare, le ho vissute qualche mese fa e continuo ad affrontarle in questi giorni, man mano che procedo (mooooolto lentamente...). Infatti, non ho la minima idea sulla fattibilità, ma credo che si possa provare. Se la lunghezza della sella special, gli permette di appoggiarsi ed aprirsi correttamente sul telaio PK, occorrerà adattare un sistema di chiusura. La Special ha il classico sistema con il funghetto, la PK ha quella staffa particolare, con i due rialzi fissata alle due viti M8 del serbatoio. Se non esiste una modifica già bella e pronta, si potrebbe pensare di creare una piastra di dimensioni simili alla staffa originale, su cui fissare un funghetto di chiusura. Magari forando e filettando il funghetto da sotto e fissato alla piastra con una vite a testa svasata. Il tutto potrebbe essere fissato al telaio sfruttando le due viti del serbatoio come la staffa originale. Potrebbe essere un idea definire la cosa prima di verniciare il telaio, così da poter fare tutte le prove del caso senza paura di rovinarla. 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 si tanto il mio amico ha la special (vernicieremo pure la sua) e provero e vi faro sapere in tanto domani ricominciano i lavori 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 allora ragazzi la sella con poche modifiche monta 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 intanto altre foto qui la sverniciatura con un semplice sverniciatore da 7 euro seguito da diluente e carta vetrata 0 Cita
saverio89mally Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 ah un altro casertano:mrgreen: bene bene comunque per qualsiasi consiglio a disposizione:mrgreen: 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 dopo la sverniciatura emergono le imperfezioni.......... 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 io sono nato alla clinica san luca di caserta ora abito a ruviano....dopo caiazzo 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 cavolo adesso che è pronta dobbiamo incontrarci assolutamente 0 Cita
saverio89mally Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 ah di ruviano ottimo conosco la zona.. mia nonna era di caiazzo.. si ci dobbiamo organizzare assolutamente.. più che altro appena la mia vespetta è finita ci organizziamo un bel giro x la tua zona che è più bella della mia sicuramente.. vedi che ti ho inviato la richiesta di amicizia.. 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 si si ora accetto passa per il raduno ad alvignano ad a giugno ed agosto bhe il mio è un paesino tranquillo e bello ma non certo come caserta ogni tanto ci vengo con la scuola........comunque anche mia nonna è di caiazzo originaria non è che usciamo a parentela?ahhaha bhe finiamo questo vespino e ci incontriamo p.s. ah ragazzi sapete qualcosa da quanto riguarda l'abolizione delle assicurazioni d'epoca?a me hanno detto che ora bisogna che il mezzo abbia almeno 30 anni ma è vero? 0 Cita
saverio89mally Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 si tu comunque tienimi aggiornato sugli eventi.. allora ci becchiamo sul forum è stato un piacere:ciao: 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 certamente ti faro sapere fai anche tu lo stesso mi raccomando anche per me è stato un piacere ora rimettiamo in piedi questo pkino 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Ti prego, dimmi che non hai intenzione di sverniciarla e riverniciarla da montata e che la smonterai tutta.... 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 ahahaha stai tranquillo la vespa è ancora montata perche la uso per scendere in paese lunedi la smonto tutta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.