Vai al contenuto

Una cipolla da resuscitare-conservativo di una sprint V del 69


Recommended Posts

  • Utenti Registrati
Inviato

.....minch......ma niente niente vi tranciava na mano quel motore messo così......poteva diventare tipo l'asciugacapelli in "provaci ancora Sam!"......e scrivete sotto i video do not try this at home........comunque, raga, siete fantastici......

  • Risposte 262
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
:quote::quote::quote:

Ma un supporto motore come tutti? :risata::risata:

Oldultras certo che eri felice di sentirlo acceso? :risata::risata:

 

Il supporto motore? Era una delle cose che lu vagnone aveva "scerrato" a casa:sbonk:

Inviato

Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....

 

Puoi mettere foto del risultato del famoso Fidoil, il prima e il dopo?...e spiegarmi se dopo lo hai sovraverniciato visto che non accetta tutte le vernici o se con eventuali lcidature o ciffature successive questo prodotto se ne va?

 

Grazie, un saluto e buone feste.

Inviato

Beh, roba seria :-)

Qui siamo bene oltre la sfera del restauro :ok:

 

Un paio di cose...

 

Ma la guarnizione in tenuta sul fanale? A che serve precisamente la cosa.. ?

 

E poi le manopole nuove sono veramente così "brutte"... ? Sembrano bianche/azzurrine. Chissà, ma direi che in origine erano decisamente più grigie... Boh.

 

Altra cosa che non mi va giù è il portatarga :lol:

Ma a quanto pare solo quello si trova in giro...

 

Complimenti e aspetto foto della vespa tutta intera.

Inviato
Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....

 

 

ahahahah Rick Dale e il suo team ci fanno un baffo

Inviato
Mhauhauah complimenti Gianni...nel video mi sembrate la versione spaghetti del format "Missione restauro" di History Channel....

 

Puoi mettere foto del risultato del famoso Fidoil, il prima e il dopo?...e spiegarmi se dopo lo hai sovraverniciato visto che non accetta tutte le vernici o se con eventuali lcidature o ciffature successive questo prodotto se ne va?

 

Grazie, un saluto e buone feste.

 

Il fidoil lo abbiamo passato in quei punti dove c'è la lamiera o ruggine leggera a vista. Non si sovravernicia con vernici nitro.

Regge al cif ma non al diluente nitro prima che converta la ruggine.

Inviato
Ecco il video della messa in moto....in questo video c'è tutto il senso e l'anima di come è styato vissuto questo restauro...non penso bisogna aggiungere ulteriori parole.....fatevi due risata......

 

 

e pensare che io la seguo questa gente ai raduni. :risata::risata::risata:

 

PS: Gianni ci sei su skype ora? :roll:

Inviato
Beh, roba seria :-)

Qui siamo bene oltre la sfera del restauro :ok:

 

Un paio di cose...

 

Ma la guarnizione in tenuta sul fanale? A che serve precisamente la cosa.. ?

 

La guarnizione si era "ristretta" e quando l'abbiamo montata non calzava più intorno al fanale.

Messa in acqua calda per ammorbidirla è stata una notte calzata sul fanale che ospiterà e ha ripreso la sua forma.

 

E poi le manopole nuove sono veramente così "brutte"... ? Sembrano bianche/azzurrine. Chissà, ma direi che in origine erano decisamente più grigie... Boh.

 

Quelle che abbiamo trovato erano di un colore grigioazzurro veramente lontano dal grigioavorio delle originali.

Le abbiamo rese più avorio ma se si trovano due manopole usate originali quelle andrebbero buttate nella differenziata.

Settore plastica cinese.

 

Altra cosa che non mi va giù è il portatarga :lol:

Ma a quanto pare solo quello si trova in giro...

 

Complimenti e aspetto foto della vespa tutta intera.

 

Il portatarga è quello standard in uso negli anni 70. Quelli rifatti oggi sono peggio!!!

Inviato
La guarnizione si era "ristretta" e quando l'abbiamo montata non calzava più intorno al fanale.

Messa in acqua calda per ammorbidirla è stata una notte calzata sul fanale che ospiterà e ha ripreso la sua forma.

 

.......

 

 

Il portatarga è quello standard in uso negli anni 70. Quelli rifatti oggi sono peggio!!!

 

Ok, grazie.

Ho chiesto perchè anche io vorrei tenere la guarnizione originale che, dopo 40 anni e passa, con mia sorpresa è ancora gommosa il giusto (vorrei vedere i prodotti di oggi tra 40 anni....).

 

Per il portatarga, forse perchè non mi piace l'accessorio cromato su questo modello di vespa. Ma in effetti questo è più lucido che cromato.

 

Ciaooo

Inviato
Cavolo che bello.

 

A chi lo dici...siccome il gattaccio mi vuole "molto" bene..ogni tanto mi fa bruciare il c..o.......

 

In quanto sa che la cerco da una vita........

 

Ma gli voglio bene lo stesso.....

Inviato

Ragazzi che dire.... il risultatto è :orrore::orrore: stuppeffacente!!!!! complimenti davvero a tutta la combriccola:bravo::bravo::bravo::bravo:e mi raccomando come già qualcuno vi ha detto per i prossimi lavoro vi consiglio un pò di precauzioni in più :ciao::ciao:salvatore

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...