Vai al contenuto


FMI e Vespa . Che ne pensate ?


superchicco
 Share

Recommended Posts

Mi farebbe piacere conoscere il vostro pensiero sulla mia recente vicenda FMI versus il mio P200E.

 

La mia vespa è quella dell'avatar, restauro eccellente, ben curato , costoso ed appassionato :ok:, nessun difetto rilevante .

 

Spedisco le foto alla FMI come da istruzioni ma ... dimentico però di rimuovere il tappetino in gomma dalle pedane.

La mia vespa è per tal motivo respinta.

Ci resto male, formalmente sono in torto, lo riconosco.

 

Il fatto è che vedo in giro, anche sul web, centinaia di vespe con fiches FMI con il tappetino sule pedana.:crazy::crazy:

Vedo anche orrori come un TS con espansione, sella e parafango PX:orrore:

Mi chiedo, vi chiedo, perchè io no ed altri si ??

Perchè evidentemente vi è una tale discrezionalità per cui Tizio sì e Caio no?

Non voglio pensare alla malafede ma qualcosa a mio avviso non funziona correttamente.

Ho provato a scrivere alla FMI ma mi hanno risposto in buracratichese ed in modo evasivo.

Ho anche scritto all'esaminore di zona che si è risentito della mia mail dicendomi che è un volontario-appassionato e che così è che mi piaccia o no ..:shock::shock:.

A me, come avrete compreso, la cosa non mi andata giù, capisco la forma ma ripeto non mi piacciono le iniquità.

 

Ritengo che la mia vespa possa e debba avere la fiches come quella della foto che vi allego ( con tappetino ) o almeno tanto quanto la vespa -chimera ( TS-PX ) :boh:

Cosa ne pensate ?

Che fareste al mio posto ?

 

Grazie e buone feste a tutti !!!:ciao:

ts_sella__e_parafango_px.jpg

vespa_p200e.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io ho visto oscenità di vespe iscritte fmi...

i documenti li invii al responsabile di zona ma la commissione che giudica non è sempre la stessa?

hai ben ragione ad essere arrabbiato :rabbia:

almeno che non ti facciano ripagare

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che l'esaminatore di zona invii le foto e la documentazione a Roma.

 

La cosa che mi ha infastido maggiormente è che ho fatto vedere le foto delle schifezze all'esaminatore chiedendo spiegazioni... e non mi ha nemmeno risposto.

Avrà provato del disagio ?

Forse vi sono da regione a regione criteri differenti, ma non mi sembra corretto.

In effetti sono molto irritato da questa storia.

Non mi è piaciuto affatto questo modo di fare da parte di una Federazione che dovrebbe garantire ai soci un trattamento identico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!! :ciao:(a dire la verità non mi sono mai presentato in Piazzetta ed è la prima volta che scrivo... :oops: ma mi sento in dovere visto che penso di saperne qualcosa...) mi hanno detto che in passato gli esaminatori fmi erano molto più permissivi e non facevano caso a tutti sti particolari es: tappetino, colore sella, disegno degli pneumatici, posizione del manubrio in foto, ruota di scorta, ecc.... ora (un paio d'anni a questa parte) sono diventati molto più restrittivi.... forse le foto che hai trovato tu sono antecedenti... chiedo ai più esperti di correggermi in caso abbia scritto delle cavolate... :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente hai ragione.

Devo però dire che ho chiesto alla FMI quale fosse appunto la data di riferimento nella quale le procedure sono state "aggiornate" in senso di severità.

Non mi hanno mai risposto.

 

Inoltre la vespa chimera che vi ho mostrato non c'entra con la severità o gli accessori : è semplicemente una offesa a tanti come molti di noi, curano il loro restauro.

Ed anche mette in difficoltà tanti esaminatori seri e prepararati.

E non va bene !

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si lo so.... credimi ho visto certificati di storicità di varie vespe, allucinanti a dir poco...:orrore: un px addirittira aveva la sella rossa, con tutti gli accessori possibili, foto con un'angolazione sbagliata e colore sfondo non uniforme... ma per l'appunto era datato 2006...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'esaminatore FMI che sta curando la tua richiesta ha operato correttamente.

 

Se altri suoi colleghi in passato (o anche attualmente) hanno sbagliato, per negligenza, incompetenza, compiacenza, permissività, ecc., credo che non sia da contestare a chi invece opera seguendo le vigenti regole.

 

Altro e differente aspetto è quello della mancata risposta ai tuoi chiarimenti, li subentrano altri aspetti di tipo relazionale, di educazione, di approccio, ecc. :boh:

 

Anche a me era capitata, (5 anni addietro) la stessa identica situazione;

ho chiesto all'esaminatore se potevo cortesemete inviare nuove foto, senza il tappetino, e la richiesta è andata avanti lo stesso, solo con qualche ritardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono assoutamente certo dell'esaminatore, lui ha agito in modo correttissimo.

Evidentemente il problema è successivo.

Che io sappia sono anni che nell'allegato alla richiesta FMI è richiesta la rimozione degli accessori.

Ma, ripeto, la sella rossa o la forcella PX nel TS non hanno nulla a che vedere con il tappetino ed irritano chi come me , pur negligentemente, ha dimenticato di rimuoverlo.

Poi quando vedi centinai di foto FMI con il suddetto tappetino i cabbassisi ti girano a trottola ...:roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'esaminatore FMI che sta curando la tua richiesta ha operato correttamente.

 

Se altri suoi colleghi in passato (o anche attualmente) hanno sbagliato, per negligenza, incompetenza, compiacenza, permissività, ecc., credo che non sia da contestare a chi invece opera seguendo le vigenti regole.

 

Altro e differente aspetto è quello della mancata risposta ai tuoi chiarimenti, li subentrano altri aspetti di tipo relazionale, di educazione, di approccio, ecc. :boh:

 

Sono pienamente d'accordo!! :applauso: stavo solo spiegando il perchè lui abbia trovato certificati con foto del genere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne vogliamo parlare ????

Ha anche il bauletto retroscudo :orrore:

Qui non è più un problema "accessorio" , non ci siamo proprio .

L'esaminatore che ha passato questo mezzo e chi ne firma la Fiches FMI devono essere responsabili dinanzi a tutti i soci di questa clamorosa e fastidiosa irregolarità.

vespa_50_tapp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ultimamente l'FMI ha dato un giro di vite sulla qualita' dei mezzi che certificano e di questo noi dobbiamo esserne contenti, perche aggiunge valore alle certificazioni che otteniamo dall'FMI.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come non quotarti ?

Hai perfettamente ragione.

 

Resta il rammarico, il disagio di brutte ed antipatiche ingiustizie .

Che , spero, abbiano avuto termine.

 

Tuttavia il giorno che trovo una vespa ( foto FMI 2011) con il tappetino mi incavolo forte e vado in fondo alla faccenda .

Anche perchè credo, come detto prima, che non sia così recente la richiesta di rimozione accessori per la foto FMI.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche a me piace la filosofia del Fmi perchè per ottenere certi benefici o sevizi (reiscrizione di un mezzo radiato) bisogna per forza passare da loro.

Adesso se il servizio fosse gratuito o avesse un costo simbolico (come 20 anni fa) potrei anche capire i lunghi tempi d'attesa o qualche incongruenza;ma visto che pretendono il pagamento anticipato della quota d'icrizione e del bollettino per l'iscrizione del mezzo ritengo che questa cosa sia molto ingiusta e sbagliata perlomeno che facessero pagare il bollettino dopo che il mezzo è risultato idoneo all'iscrizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

....ma visto che pretendono il pagamento anticipato della quota d'icrizione e del bollettino per l'iscrizione del mezzo ritengo che questa cosa sia molto ingiusta e sbagliata perlomeno che facessero pagare il bollettino dopo che il mezzo è risultato idoneo all'iscrizione.

E se dopo il tesserato non paga? Oppure cambia ide? Come fanno a recuperare i soldi? Questo non avverrà mai...

 

Quello che mi chiedo io invece è: tutte queste foto bislacche le avete recuperate sul web nei vari siti di vendite? Vi siete mai posti il dubbio che siano degli abili fotomontaggi? Daltronde basta tenere la cornice con la firma, il timbro sulla foto è difficile da vedere/rendersi conto se c'è veramente oppure no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi chiedo io invece è: tutte queste foto bislacche le avete recuperate sul web nei vari siti di vendite? Vi siete mai posti il dubbio che siano degli abili fotomontaggi? Daltronde basta tenere la cornice con la firma, il timbro sulla foto è difficile da vedere/rendersi conto se c'è veramente oppure no.

 

Mi sa che hai proprio ragione :ok:, non ci avevo proprio pensato :azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fotomontaggi ?

 

Vuoi scherzare spero ?

Fai così: google, le nostre vespa, immagini e ... ti diverti...

Foto dai club più noti d'Italia, da nord a sud, dalle Alpi alle... Piramidi di Canicattì.

Anche un giretto su Subito o sulla Baia è istruttivo.

 

Io non metto link, ma se vuoi in PM ti mando duecento foto divertentissime .

Duecento fotomontaggi ?

Uno, due è possibile , centinaia non credo , anche perchè non vi è alcun movente .

Casomai il contrario è possibile : Rimuovere gli errori/orrori per la foto FMI, non aggiungerli in seguito.

Non ha alcun senso .

No, grazie .

 

PS : guarda questo fotomontaggio :ok:

Sprint con sella PX e ... espansione :orrore: Tessera FMI alla grande , con autografo della commissione esaminatrice !!!

sprint_sella_px.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Sprint con sella PX e ... espansione :orrore: Tessera FMI alla grande , con autografo della commissione esaminatrice !!!

 

Si, ma io il timbro sulla foto non lo vedo....

 

Guarda questa foto

prov.JPG

 

ho usato quella che hai postato tu, e l'ho fatta in meno di un minuto....

 

Quello che voglio dire è che ci sono un sacco di persone che si sentono molto importanti quando sanno di possedere una vespa iscritta al registro storico, e specialmente nei club ho notato che ci sono alcuni elementi che millantano cose che se fossero vere per metà sarebbero già troppo.

Un trucchetto come quello delle foto finte non mi stupirebbe per nulla.

Inoltre su subito od ebay.... Uno che deve vendere cerca di mostrare il suo prodotto al meglio non credi? ;-)

 

Guarda questa inserzione, lì il timbro c'è, e si vede. http://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-tenere-600-torino-28782072.htm

in questa anche... http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-90-piaggio-torino-28746605.htm

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è stata una gestione delle fiches FMI davvero , per essere soft, disattenta e forse complice ( non volendo ) di persone poco professionali.

In alcuni casi in modo imbarazzante.

Rifarò le foto senza tappetino ma... sono incavolato nero e mi sento preso in giro.

Ma ritengo di non essere il solo . ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...