vespistaro Inviato 26 dicembre 2011 - 13:45 Share Inviato 26 dicembre 2011 - 13:45 salve...cercando di regolare la fasatura di accensione di una VNA 2 non riesco atrovare la posizione delle puntine..mi spiego meglio...se regolo la loro apertura in funzione dell'anticipo..(28gradi) succede che a PMS l'apertura risulta scarsa (0,2)..se regolo invece partendo dalla giusta apertura (PMS 0,4) nella posizione di anticipo le puntine risultano gia aperte abbondantemente....sembra quindi che le puntine (nuove) non siano le sue....( sono del tipo a doppia molla..tipo GS)..cosa ne pensate? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 26 dicembre 2011 - 14:03 Share Inviato 26 dicembre 2011 - 14:03 la regolazione delle puntine e della fasatura va fatto in fasi diverse e susseguenti. 1) devi trovare il punto in cui le puntine sono al massimo dell'apertura e regolare la stessa, mediante uno spessimetro, a 0,4 mm circa. 2) porti il pistone a pms e fai un segno sia sul carter che sul volano. 3) lasciando il volano in questa posizione posizioni un disco graduato attaccato al volano a 0 gradi 4) ruoti il volano in senso antiorario fino al valore dei gradi che vuoi, 28 nel tuo caso, e fai un secondo segno sul carter in corrispondenza di quello sul volano 5) regoli la posizione dello statore per far si che ai gradi voluti, il secondo segno che hai fatto sul carter, le puntine comincino appena ad aprirsi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespistaro Inviato 26 dicembre 2011 - 17:50 Autore Share Inviato 26 dicembre 2011 - 17:50 tutto chiaro.....il problema (forse un tipo di puntine di non adatto) è che i contatti sembrano non avere un'escursione tale da soddisfare (nell'arco di 28 gradi) la distanza tra 0 e 28 gradi..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 27 dicembre 2011 - 07:26 Share Inviato 27 dicembre 2011 - 07:26 tutto chiaro.....il problema (forse un tipo di puntine di non adatto) è che i contatti sembrano non avere un'escursione tale da soddisfare (nell'arco di 28 gradi) la distanza tra 0 e 28 gradi..... ciao, sinceramente mi sembra strano. Ma al massimo dell'apertura delle punte riesci ad ottenere 0,4 mm di distanza? Se riesci ad ottenere questa distanza, non dovrebbero esserci problemi. Se poi hai problemi nel fare questa regolazione, può essere che come dici tu le puntine non siano per il tuo modello di vespa oppure che la camma sul volano si sia consumata (cosa poco probabile). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Black Baron Inviato 27 dicembre 2011 - 08:56 Share Inviato 27 dicembre 2011 - 08:56 ciao cmq. sulla mia vna 1t avevo delle puntine con i molla lo stesso tipo che hanno sino alla ts senza pero la vite per la regolazione , io sulla mia ho montato quelle per sprint\ ts modificandole e non mi danno nessun problema 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiwi76 Inviato 27 dicembre 2011 - 21:48 Share Inviato 27 dicembre 2011 - 21:48 tutto chiaro.....il problema (forse un tipo di puntine di non adatto) è che i contatti sembrano non avere un'escursione tale da soddisfare (nell'arco di 28 gradi) la distanza tra 0 e 28 gradi..... Come ti ha giustamente detto s7400dp21957 i passi oer regolare l'accensione sono quelli. Mi sembra che tu faccia confusione tra apertura puntine ed anticipo: -le puntine vanno regolate in modo che alla massima apertura siano a circa 0,4 e questo lo ottinei modificando la posizione della squadretta fissa delle funtine svitandone la vite di fermo e regolandola. Questa apertura deve essere a questo valore ed è indipendente dall'anticipo (anche se in realta un po lo camabia ma tu non preoccupartene) -Regolato le puntine vai a controllare l'anticipo e a settarlo ai gradi voluti, con un disco graduato e svitando le tre viti di fissaggio dello statore al carter lo ruoti in un senso o nell'altro fino a raggiungere l'anticipo voluto Poi ci sono delle puntine rifatte oggi che non permettono di regolare l'anticipo al valore desiderato e di solito è perche sono rifatte troppo anticipate, ma puoi ovviare al problema limando il pattino di bachelite che viene toccato dalla camma volano e ne determina l'apertura...una volta mi è successo prorpio con le puntine a doppia molla del 150gs:ok: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespistaro Inviato 28 dicembre 2011 - 20:40 Autore Share Inviato 28 dicembre 2011 - 20:40 Come ti ha giustamente detto s7400dp21957 i passi oer regolare l'accensione sono quelli.Mi sembra che tu faccia confusione tra apertura puntine ed anticipo: -le puntine vanno regolate in modo che alla massima apertura siano a circa 0,4 e questo lo ottinei modificando la posizione della squadretta fissa delle funtine svitandone la vite di fermo e regolandola. Questa apertura deve essere a questo valore ed è indipendente dall'anticipo (anche se in realta un po lo camabia ma tu non preoccupartene) -Regolato le puntine vai a controllare l'anticipo e a settarlo ai gradi voluti, con un disco graduato e svitando le tre viti di fissaggio dello statore al carter lo ruoti in un senso o nell'altro fino a raggiungere l'anticipo voluto Poi ci sono delle puntine rifatte oggi che non permettono di regolare l'anticipo al valore desiderato e di solito è perche sono rifatte troppo anticipate, ma puoi ovviare al problema limando il pattino di bachelite che viene toccato dalla camma volano e ne determina l'apertura...una volta mi è successo prorpio con le puntine a doppia molla del 150gs:ok: me co.... sti ca... par de p.... complimenti kiwi...efficace come solo chi sa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vespistaro Inviato 28 dicembre 2011 - 20:43 Autore Share Inviato 28 dicembre 2011 - 20:43 effettivamente...la mia " premura" era di far combaciare "l'inizio apertura" puntine e una massima aperura di 0,4.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiwi76 Inviato 28 dicembre 2011 - 21:07 Share Inviato 28 dicembre 2011 - 21:07 effettivamente...la mia " premura" era di far combaciare "l'inizio apertura" puntine e una massima aperura di 0,4.... Entrambe sono condizioni obbligatorie:mavieni: tu prima regola a 0,4 l'apertura:ok: poi regoli l'anticipo senza toccare le punte...se non riesci le puntine sono "difettose"...e vanno modificate....certo le potrai modificare solo se l'anticipo è troppo "anticipato":mrgreen: facci sapere 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.