Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sono riuscito a recuperare, presso un demolitore, una forcella da una PK 50 Automatica (ce n'erano ben due, e dire che ne hanno vendute poche!). Per chi non lo sapesse, questa è la stessa forcella montata sulla Rush e sul PK 125.

Tale forcella ha il pregio di essere molto simile a quella del PX (è un po' più piccola, come del resto anche l'ammortizzatore) e di poter essere montata sui vecchi telai largeframe.

Ora, dato che il telaio Bajaj è appunto lo stesso delle largeframe più anziane, avevo una mezza idea di sfruttare la forcella per installare il freno a disco anteriore, pensavo al kit Grimeca semi-idraulico, che calzerebbe senza problemi sulla forcella PK, che ha l'asse da 20mm.

Un po' mi spiacerebbe perchè dovrei abbandonare il voluminoso ma efficacissimo sistema anti affondamento originale...

Mi chiedevo: qual è la cifra più bassa che potrei spuntare per acquistare il kit?

Eventualmente usato?

E' una modifica consigliabile? (so già che il complesso frenante del PX attuale, essendo integramente idraulico, è più efficace)

 

Grazie

  • Administrators
Inviato

Opinione puramente personale, il semi idraulico io non lo monterei dato che:

1) costa comunque una cifra notevole e i tempi di risposta e frenata sicuramente sono inferiori al sitema idraulico.

2) Non rinuncerei al sistema antiaffondamento della tua che mi pare notevole.

3) mettendo bene a punto ganasce e ferodi si ottengono frenate di tutto rispetto anche con il freno a tambuto, ho provato il freno anteriore del 200 di Calabrone e ti assicuro che frena quasi quanto un freno a disco.

Ora sentiamo gli altri! ;-)

Inviato

Caro Marco iltuo tipo di vespa ha un fascino particolare,anzi se mi dovesse presentare

lìoccasione la prenderei volentieri.Con questo voglio consigliarti di lasciarla com'e'

tanto l'escamotage da me adottato ti garantisco che funziona. Queste modifiche lasciacele

fare sui ns PXacci da viaggio.

 

Calabrone....conservatore

Inviato

Ma ne vale la pena?

Senza offesa, ma le prestazioni e i pesi del Bagigio non richiedono chissà quali potenze frenanti. A parte il fatto che è il pilota che decide lo stile di guida e si adegua alle capacità frenanti del mezzo, non dimenticare le possibili rogne d'omologazione.

Inviato

se cerchi un aumento della capacità frenante pur rinunciando ad un pelo di reattività allora potresti accontentarti, anche se la differenza c'è e si sente (o almeno l'ho sentita provando il px di Vesponauta, avevo usato solo dischi di px con grimeca e alla prima frenata me ne sono accorto). il grimeca ha più o meno la stessa efficacia frenante in termini di coppia, ma ha tempi più lunghi, meno precisione dovuta al cavo che dalla leva aziona la pompa e a dirla tutta vuole un pò di forza in più. se proprio vuoi fare la modifica forse ti conviene cercare quel che resta di un px nuovo e prendere pinza e pompa (che tra l'altro non dico che dovrebbero regalarti, ma o dirla tutta per legge non si possono vendere nei demolitori ricambi usati per il sistema frenante..),spendi di meno e ottieni di più. devo ammettere che è stato bello farsi 40 km di statale frenando solo con un dito e dovendoci stare pure attento... circa l'estetica e gli stravolgimenti secondo me sta a te, se per avere un freno a disco sei disposto a rinunciare ad un pò di stile ben venga, personalmente di fronte a certe cose l'estetica viene dopo, è per questo che la mia cosa sembra un albero di natale a furia di adesivi rifrangenti. tra i contro da valutare come si comporta dinamicamente il tuo mezzo con un'altra forcella (sicuro che abbia le stesse misure) e soprattutto senza il sistema antiaffondamento, che personalmente non conosco, ma se hai un freno che se lo tiri con 3 dita si solleva la ruota di dietro forse è il caso di pensare minimo minimo ad un ammortizzare efficace, magari con un pò di precarico in più da affiancare al disco, e controllare quanto ne risenta quello posteriore, probabilmente tarato in estensione considerando che davanti più di tanto la forcella non affonda e quindi a rischio di alleggerimento ruota ad ogni frenata decisa.

ciao

p.s. dopo tante chiacchere a momenti dimentica una cosa.. i primi scooter 50 piaggio col freno a disco anteriore (NRG vecchio tipo, Typhoon, e simili) montavanop in sistema simile al grimeca, cavo con pompa dietro lo scudo.. orqa io la marca sulla pompa non l'ho mai vista, ma se hai un ricambista amico potresti controllare se i codici del sistema scooter sono uguali a quelli del px..io a occhio direi che ci somigliano molto, ma occorre controllare. forse potrebbe esserti utile visto che dal rottamatore ho visto più typhoon che px nuovi.. chisà perchè :-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...