sparutapresenza Inviato Aprile 25, 2012 Autore Inviato Aprile 25, 2012 piccolo aggiornamento... arrivati i paraoli corteco blu e le guarnizioni , comprati i tappucci messa in moto nuovi...domani dovrebbe arrivare la campana che non è arrivata fino ad ora perchè avevano sbagliato a scrivere nominativo , tutto risolto...ho appena ordinato anche il 130DR , tempo di spedizione massimo 2 giorni , x sabato ce l'ho a casa...stessa cosa x il gommino passacavo che arriverà x posta, poi sempre domani vado a vedere x i cuscinetti , e faccio un giro da mio zio mecca per farmi dare un po' d'olio minerale per il motore:mrgreen:......ora pero' avrei delle domande... i cuscinetti che andrei a prendere domani(quelli di banco) , sono tutti e due skf c4...spero che non abbiano troppa tolleranza e vadano bene!!! i c3 non li ho trovati!!! poi ancora ,c'è qualcuno di voi che puo' dirmi se le molle del pacco frizione px , quelle piccole , sono uguali a quelle della HP???me ne servono tre rinforzate , e vorrei evitare di cambiarle dopo , a motore già chiuso... fatemi sapere amici...io domani dovrei andare a prendere i cuscinetti , spero di non dover buttare 17 euro:oops: 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 No le molle non sono uguali, quelle del px sono più grandi 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 26, 2012 Autore Inviato Aprile 26, 2012 No le molle non sono uguali, quelle del px sono più grandi capito , e vabo' dai per ora lascio le sue... e dei cuscinetti che mi dici simone??van bene??? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 Nel frattampo anche Davide ne ha fatto uno analogo al mio in corsa 53..magari quando legge scrive le sue impressioni e se si ricorda posta i gradi di anticipo del mio albero. Aspettiamo DAVIDE se può dare questi accorgimenti, immagino che abbia anche ritardato l'albero per poter arrivare a 60/65 di ritardo senza toccare la valvola GRAZIEEEE...... 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 Aspettiamo DAVIDE se può dare questi accorgimenti, immagino che abbia anche ritardato l'albero per poter arrivare a 60/65 di ritardo senza toccare la valvola GRAZIEEEE...... Sempre se se le ricorda le fasature..sai com'è..comincia ad andare un po in là con l'età Mi raccomando non glielo dite che sta invecchiando (o non fateglielo notare più di tanto) altrimenti si offende e passa definitivamente alla sezione large.. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 finalmente , dopo lunga attesa è arrivata anche la campana...si vede che è di ottima fattura e la scatola dei pezzi si riempie... nessuno mi ha ancora detto se quei cuscinetti che devo andare a ritirare vanno bene (sono SKF c4....) 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 nessuno mi ha ancora detto se quei cuscinetti che devo andare a ritirare vanno bene (sono SKF c4....) Ciao ti rispondo io, monto i c3 sempre hanno gia una buona tolleranza non mi fiderei dei c4... 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 Ciao ti rispondo io, monto i c3 sempre hanno gia una buona tolleranza non mi fiderei dei c4... mannaggia...dici che possono darmi problemi tipo rotture o cose del genere??? tieni conto che gli originali sono: c4 per il lato frizione e c5 x il lato volano. non dovrebbero andare lo stesso??? è un motore con qualche cavallo in + dell'originale... 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 mannaggia...dici che possono darmi problemi tipo rotture o cose del genere??? tieni conto che gli originali sono: c4 per il lato frizione e c5 x il lato volano. non dovrebbero andare lo stesso??? è un motore con qualche cavallo in + dell'originale... ma proprio qualche cavallo :mrgreen: Dai che poi scendi giù con questo motorello ( o cavallo? :Lol_5: ) 0 Cita
leodo Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ma proprio qualche cavallo :mrgreen: Dai che poi scendi giù con questo motorello ( o cavallo? :Lol_5: ) Mmm non mi pareva di essere entrato nel forum ''equinoresources":sbonk::risata: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 28, 2012 Autore Inviato Aprile 28, 2012 Cioè mi state dicendo che ho buttato 17 euro??? No vabbè...come faccio adesso?? Sono l'unica cosa che mi manca e nn ho soldi per prenderne altri 2!! Vi prego , ditemi che posso montarli e stare tranquillo...ma non è strano che gli originali sono c4 e c5 e vanno bene ? Com'è possibilew che tutti e 2 da c 4 non vadano?no vabbè...vi prego tranquillizzatemi su sta cosa...perchè io mi ero prmesso di lavorarci e chiudere tutto x lunedì e qualche giorno....così mi slitta di nuovo di qualche settimana!! E nn mi va proprio!! Ca*** !! 0 Cita
Special Dave Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Guarda.. Io ho sempre montato dei c3 ma chi ti vieta di montare e girare con i c4? Avrai solo più gioco 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Infatti se li hai monta quelli..al massimo sbarattola un po il motore quando è freddo per la maggiore tolleranza 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Avrai solo più gioco E più rumori...... Dai SPARUTA sali da me te li do io i C3..e un caffe.. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 28, 2012 Autore Inviato Aprile 28, 2012 ma proprio qualche cavallo :mrgreen: Dai che poi scendi giù con questo motorello ( o cavallo? :Lol_5: ) massiiii voglio un motore tranquillo perchè mi piace passeggiare e fare turismo...col 50 proprio no , col 102 stavo sempre sui 70 fissi di crociera , adesso con questo staro' pressapoco ai 90 , che per me è un bel traguardo. la volevo proprio così...se avessi deciso x una elaborazione da sfrizionate e da ripresa , avrei fatto: 130polini doppia , carburatore24 , albero anticipato , banana e 27\69...semplice e efficace...chi lo sa...se in futuro dovessi avere un altro blocco HP (e soldi:azz:) ne farei un motorello così da prendere e buttare sotto il telaio quando + mi gira:mavieni: per ora pero' rimango su questo , anzi....sento che mi darà molte soddisfazioni:sbonk: devo scrivermeli su un foglio tutti i luoghi dove voglio andare:mrgreen: ma scendere lì , è una delle prime cose da fare appena possibile:ciao: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 28, 2012 Autore Inviato Aprile 28, 2012 grazie x i consigli ragazzi. allora monto quelli...alla fine non è un motore molto compresso , anzi , quindi dubito fortemente che si rompano i cuscinetti o si giri l'albero come succede talvolta con certi doppia... x primavera: i cuscinetti oramai ce li ho ma il caffè si prenderà lo stesso assieme prima o poi;-) ah , dimenticavo: come getto massimo se lo trovo metto un 88 mi sa , altrimenti un 90...voi dite che puo' andare??? e di anticipo (statore) a quanto dite di metterlo voi?? 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 29, 2012 Inviato Aprile 29, 2012 18 gradi, il getto ..parti dal 90 poi vedi 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 30, 2012 Autore Inviato Aprile 30, 2012 allora ragazzi mi sono procurato tutto , è arrivato anche il gt oggi... non mi manca nulla , ho pure fatto miscela...tranne una cosa...quel deficiente del ricambista del mio paese ,aveva dimenticato che i 2 cuscinetti skf ordinati erano miei , e oggi quando sono andato ho trovato solo quello lato frizione:azz:e mi tocca aspettare mercoledì x chiudere e cercare questo maledetto cuscinetto...che rottura , mi ero programmato tutto nei particolari ,ora non so quando avro' tempo , spero di farcela mercoledì... sto facendo foto a josa e le pubblichero' tutte insieme...visto che sono tornato a casa ora e non è proprio tardi tardi , quasi quasi che me ne vado nell'officina e raccordo e anticipo l'albero:mrgreen: anzi vado va , a domani con qualche aggiornamento!! 0 Cita
leodo Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 allora ragazzi mi sono procurato tutto , è arrivato anche il gt oggi...non mi manca nulla , ho pure fatto miscela...tranne una cosa...quel deficiente del ricambista del mio paese ,aveva dimenticato che i 2 cuscinetti skf ordinati erano miei , e oggi quando sono andato ho trovato solo quello lato frizione:azz:e mi tocca aspettare mercoledì x chiudere e cercare questo maledetto cuscinetto...che rottura , mi ero programmato tutto nei particolari ,ora non so quando avro' tempo , spero di farcela mercoledì... sto facendo foto a josa e le pubblichero' tutte insieme...visto che sono tornato a casa ora e non è proprio tardi tardi , quasi quasi che me ne vado nell'officina e raccordo e anticipo l'albero:mrgreen: anzi vado va , a domani con qualche aggiornamento!! Mi raccomando Montalo con calma senza fretta:ok: 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 Mi raccomando Montalo con calma senza fretta:ok: yes;-) allora ragazzi ieri ho provato a misurare la fase di ammissione del mio motore...e di anticipo e ritardo vengon dei numeri un po' strani a dire il vero ... di anticipo mi viene 100 e di ritardo 58...è possibile oppure ho sbagliato???e a conti fatti , per portarlo a 120 di anticipo e 60-65 di ritardo devo levare sul serio tutta quella roba??? grazie in anticipo...io l'albero non lo tocco finchè non mi date conferma voi 0 Cita
Special Dave Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 I numeri sono nella norma,il ritardo potresti addirittura raggiungerlo lavorando solo la valvola visto che l'hai lasciata originale. Un consiglio,fai il taglio dritto e non in obliquo come si vede nell'ultima foto. Cerca di indirizzare il flusso all'interno dell'albero. 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 I numeri sono nella norma,il ritardo potresti addirittura raggiungerlo lavorando solo la valvola visto che l'hai lasciata originale.Un consiglio,fai il taglio dritto e non in obliquo come si vede nell'ultima foto. Cerca di indirizzare il flusso all'interno dell'albero. va bene , faro' come dici te... la valvola è originale ma è stata lucidata a specchio internamente e allargata esternamente in previsione di un futuro 24 , non credo di abbassarla , la lascio cosi...vi aggiorno + tardi:ok: 0 Cita
leodo Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 Fai così: invece di allungarla allargala un po' e aumenta la sezione del condotto, così avrai un flusso meno strozzato e più afflusso di miscela. Per il taglio mi raccomando a non rovinare la spalla e a smussare leggermente il taglio della spalla per evitare di distruggere con le dilatazioni la valvola. Un'ultima cosa: smussa bene la scanalatura dell'albero (lapsus sul nome) in direzione del centro dell'albero così da facilitare il passaggio di miscela verso il centro della camera di manovella 0 Cita
sparutapresenza Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 Fai così: invece di allungarla allargala un po' e aumenta la sezione del condotto, così avrai un flusso meno strozzato e più afflusso di miscela. Per il taglio mi raccomando a non rovinare la spalla e a smussare leggermente il taglio della spalla per evitare di distruggere con le dilatazioni la valvola. Un'ultima cosa: smussa bene la scanalatura dell'albero (lapsus sul nome) in direzione del centro dell'albero così da facilitare il passaggio di miscela verso il centro della camera di manovella fatto...voglio ancora rifinire meglio , ma in generale penso che ci siamo. forse va tolta giusto un altro pochetto di roba , ma come taglio sulla spalla ci siamo. si avevo pensato anch'io di smussare il lato interno della spalla. guarda , la valvola me la sono carteggiata x bene con carta a scalare sui lati interni , e dopo l'ho lucidata a specchio. qualche decimo sul bordo laterale di tenuta me lo sono guadagnato , ma di piu' non faccio perchè voglio che tenga bene. all'interno poi ,ho tolto parecchia roba...e sia , ora lo rifinisco meglio , e poi mi vado a "rivedere" un po il gt , specie la cupola della testata , che fa pena...ma tutti quei grani di fusione come li togliete voi??avete un metodo veloce di lucidarla a specchio ???io con le sole dita e la carta vetrata a scalare , ci metto una vita...il pistone l'ho rivisto ieri...me lo sono smussato x bene in tutti gli spigoli , ho lucidato il cielo e ho smussato pure le fasce ,lui è a posto...fatemi sapere che ne pensate e come posso lucidare velocemenete a specchio la testa , thanks:ok: 0 Cita
primavera79 Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 va bene la forma:ok:, ma secondo:cry: me devi togliere materiale almeno 2/3mm in anticipo e consiglio sempre di farlo ad albero aperto... :ciao::ciao: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.