Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ciao a tutti sono nuovo, una volta appurato della vostra serietà mi sono iscritto. Spero di essere nel forum giusto, volevo fare una domanda, sto cercando una primavera ma non trovo nulla a meno di 3mila euro e' possibile trovare qualcosa a meno? 0 Cita
tommyramone Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Sempre più difficile,chi l'ha presa per tenerla non la vende,chi l'ha presa per moda nella maggior parte dei casi l'ha pagata quella cifra e vuole venderla a più di quanto l'ha pagata.Comunque guardando negli annunci viaggiano su quella cifra senza documenti e anche 4000 coi documenti in regola.Il colpo di fortuna poi può sempre capitare,io l'ho trovata a 1500 per esempio... 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Autore Inviato Dicembre 30, 2011 Ne avevo trovata una a 2mila euro ma non sono riuscito a prenderla, dopo 5minuti il tipo l'aveva già venduta!!!!!! 0 Cita
Gino_94 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Ne avevo trovata una a 2mila euro ma non sono riuscito a prenderla, dopo 5minuti il tipo l'aveva già venduta!!!!!! 3000€ son tantini...se cerchi bene e con pazienza,trovi sicuro qualcosa a molto meno... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 La primavera ormai (purtroppo) è moda ed è valutata a cifre che meriterebbero vespe sicuramente più datate. Come mai proprio la vespa primavera? 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Autore Inviato Dicembre 30, 2011 Seguo ogni giorno le inserzioni su un sito di vendite ma veramente quelle a meno di 3 Mila euro vanno via immediatamente!! 0 Cita
marvin Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Purtroppo bisogna dire che le primavera ora sono molto richieste, se la vuoi bella (ben conservata o ben restaurata) mi sa che come si dice dalle mie parti ti devi frugare, difficile andare tanto sotto ai 3000. Magari fra qualche anno tutto si sgonfierà, per adesso la vedo dura, poi il colpo di fortuna può capitare ma non fa media. 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Autore Inviato Dicembre 30, 2011 Ne avevo una che prima di me era stata dei miei fratelli maggiori, poi nel 1984 l'ho venduta per acquistare, e non ammazzatemi, una Cagiva ala rossa 350....ah gli errori di gioventù! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 Beh, allora io che devo dire? Mio padre ne aveva una del '74, la desideravo da matti quando avevo 14 anni, peccato che quando nel '99 feci la patente non la considerai più...Alla fine un signore la voleva, dissi a mio papà di venderla e lui lo fece...Per 200€ Io non intendevo a così poco, ma lui nemmeno poteva immaginare cosa sarebbe successo anni dopo...E così ora se rivoglio la vespa di mio papà, devo "solo" trovare 2000€ 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Autore Inviato Dicembre 30, 2011 Io sarei disposto a pagarla anche 4mila euro quella primavera! Mi ricordo ancora venduta in provincia di Padova per poche lire! 0 Cita
Lucadodo Inviato Dicembre 30, 2011 Autore Inviato Dicembre 30, 2011 scusa, cosa vuol dire VRista Silver junior, senior? 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 30, 2011 Inviato Dicembre 30, 2011 scusa, cosa vuol dire VRista Silver junior, senior? Sono "denominazioni" in base ai messaggi scritti sul forum, nulla di che. 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 1, 2012 Autore Inviato Gennaio 1, 2012 Ciao ragazzi ho trovato su subito.it primavera bianca conservata vicino a casa a 2.850 euro, questa settimana vado a vederla, cosa devo controllare? Secondo voi il prezzo? 0 Cita
marvin Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Se fai un cerca nel forum trovi dei post molto utili sull'argomento, perchè hai aperto una nuova discussione? Potevi proseguire con l'altra. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Ho unificato perchè trattavi comunque lo stesso argomento. 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 1, 2012 Autore Inviato Gennaio 1, 2012 Oh scusatemi un po' alla volta imparero' e non faro' piu' questi errori, poi io non sono molto pratico di pc, non so neanche come si mettono le foto! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Guarda anche questa Vespa 125 primavera conservata Moto e Scooter usato - In vendita Treviso Ps: è dalle tue parti 0 Cita
Ivan et3 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Oh scusatemi un po' alla volta imparero' e non faro' piu' questi errori, poi io non sono molto pratico di pc, non so neanche come si mettono le foto! Guarda che mica ti ho ripreso e detto qualcosa, ho solo fatto presente lo spostamento e ho lasciato il reindirizzamento automatico per qualche ora, non devi prendertela male 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 1, 2012 Autore Inviato Gennaio 1, 2012 No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate? 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate? sembra bella sembra chi te la vende, giudicando le foto, è uno che ha vespe o traffica vespe devi guardare che il telaio sia a posto, quindi stato delle pedane, soprattutto verso il fondo butta l'occhio sotto le strisce delle pedane: se la vespa prende acqua, la ruggine parte da lì guarda che nella zona del cavalletto non ci siano avvallamenti/irregolarità il sedere della vespa ben centrato con la ruota posteriore telaio frontale, dietro il parafango - deve essere regolarmente piana la lamiera e non avere avvallamenti/gobbe controlla anche lo stato generale della testa delle viti: se vedi che hanno lavorato molto, ci hanno messo molto le mani, altrimenti no. alza la sella e guarda le viti del serbatoio - le sue originali hanno una sigla stampata... MOTORE se il motore è a posto, tiri l'aria, 1 o 2 calci e parte provalo prova se slitta la frizione e se il comportamento è ok niente rumori strani o ticchetti in generale controlla l'integrità generale, in particolare dei carter guarda il sotto, la parte più vicina al terreno. Deve essere sana: la vespa che prende i marciapiedi, si rompe li sotto. Se è un conservato buono, sotto il motore vedrai la zona fili del cambia coperta da una scatolina - dovrebbe essere asciutta leggermente sporca ma asciutta - da questo deduci che il tuo venditore non l'ha pulita il giorno prima e che la vespa non perde olio guarda sotto la cuffia, verso il carburatore, se ci sono perdite....non ci devono essere guarda la ruota posteriore verso il lato motore: non deve avere segni di unto radiali la sigla dei carter deve essere VMA2M controlla bene sigla e numeri del telaio (VMA2T - *_______*) controlla che sia l'omologazione (IGM - DGM)...... se il motore è suo avrai i numeri del motore di poco discostanti da quelli del telaio 0 Cita
Gino_94 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 No no non ho preso male vi chiedo solo un po' di pazienza, mi piace un casino questo forum! La vespa che vado a vedere e' proprio quella, cosa ne pensate? ah la primavera bianca.. sicuro sia un conservato? sta proprio bene,o almeno questa è l'impressione che mi danno le foto. 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 1, 2012 Autore Inviato Gennaio 1, 2012 Non so se sia un conservato, in settimana vado a vederla, grazie per i suggerimenti, ma il prezzo? 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 2, 2012 Autore Inviato Gennaio 2, 2012 Ciao a tutti, forse l'ho trovata, non e'una primavera ma una et3 a 2400euro conservata e a pochi km da casa! Se risponde alla mail già domani vado a vederla! 0 Cita
d.uca23 Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-et3-125-primavera-treviso-35441790.htm E' questa? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.