alberoacamme Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 salve carissimi amici, Anzitutto un buon inizio anno a tutti gli amici dei forum e a tutti i vespisti. Dopo il furto del mio amato PE200,ho acquistato un px125E del 1982 che ho totalmente restaurato,iscritto quindi all'Asi e con certificato d'epoca, il motore non l'ho rifatto,perchè a detta del precedente propietario era stato rifatto da poco,purtroppo,il meccanico che lo ha rifatto non era all'altezza,quindi dovrò smontarlo e rifarlo e ho intenzione di montare un gruppo 150 al posto del 125,volevo sapere se devo cambiare la primaria che sarà probabilmente da 20 con una da 22 e se oltre alla primaria monto anche l'ingranaggio della 4 marcia del 150,dovrebbe avere un dente in più di quella del 125,lasciando inalterati gli altri ingranaggi,è una modifica fattibile o è meglio lasciare inalterati rapporti e primaria. un abbraccio 0 Cita
blu Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 Ciao e ben arrivato sul forum, allora il 125 ha la 20/68 e la 4* marcia da 36 denti, mentre il 150 ha la 21/68 e la 4* marcia da 35. Se vuoi fare una cosa precisa dovresti cambiare sia il pignone che l' ingranaggio della 4*. Volendo potresti cambiare solo il pignone mettendone uno da 22, ma poi avresti le prime 3 marce un pò troppo lunghette per un 150 originale. Stiamo sempre parlando di piccole differenze.... a te la scelta 0 Cita
alberoacamme Inviato Gennaio 2, 2012 Autore Inviato Gennaio 2, 2012 Grazie Blù sei stato gentilissimo ed esaustivo,approfitto della tua gentilezza per chiederti ancora una cosa:i getti del carburatore mi confermi che dovrebbero essere questi per la modifica max 102 emulsionatore BE3 minimo 48 valvola 6823.01 0 Cita
blu Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 Grazie Blù sei stato gentilissimo ed esaustivo,approfitto della tua gentilezza per chiederti ancora una cosa:i getti del carburatore mi confermi che dovrebbero essere questi per la modificamax 102 emulsionatore BE3 minimo 48 valvola 6823.01 tutto esatto, però per stare più tranquillo fai la classica prova candela (usando il tasto "cerca" troverai molte info a riguardo) 0 Cita
ricky_c Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 Mi trovo anch'io nella tua stessa situazione, solo che io ho un p125x, quindi a puntine, mentre tu hai un px125e, quindi con centralina, ma a parte queste differenze é che il mio dovrebbe avere i rapporti un po' più corti del tuo, per questo vi chiedo se a me basterebbe cambiare solo il pignone. Fino adesso ho viaggiato con solo il gruppo termico 150 enaturalmene cambiato i getti: devo dire che é cambiato notevolmente ( non pensavo ) infatti in montagna sale che è una meraviglia anche con bagagli davanti e dietro, di contro che a manetta consuma come un 200 !!!! inoltre mi piacerebbe montarci una proma. Ciao e buon anno a tutti. 0 Cita
thepeppe Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 Mi trovo anch'io nella tua stessa situazione, solo che io ho un p125x, quindi a puntine, mentre tu hai un px125e, quindi con centralina, ma a parte queste differenze é che il mio dovrebbe avere i rapporti un po' più corti del tuo, per questo vi chiedo se a me basterebbe cambiare solo il pignone. Fino adesso ho viaggiato con solo il gruppo termico 150 enaturalmene cambiato i getti: devo dire che é cambiato notevolmente ( non pensavo ) infatti in montagna sale che è una meraviglia anche con bagagli davanti e dietro, di contro che a manetta consuma come un 200 !!!! inoltre mi piacerebbe montarci una proma. Ciao e buon anno a tutti. prova un 200 e vedrai quanto consuma 0 Cita
alberoacamme Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 Ricky,ma attualmente a tachimetro quanto ti fà di velocità max? Il gruppo termico e la testa l'hai presi nuovi originali piaggio? Per quanto riguarda i consumi effettivamente dipendono dalla 4 corta. 0 Cita
ricky_c Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 prova un 200 e vedrai quanto consuma L'ho detto perchè ho un 200 e so cosa consuma... 0 Cita
ricky_c Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 inoltre mi piacerebbe montarci una proma. correggo: volevo dire pinasco:azz: 0 Cita
ricky_c Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 Ricky,ma attualmente a tachimetro quanto ti fà di velocità max?Il gruppo termico e la testa l'hai presi nuovi originali piaggio? Per quanto riguarda i consumi effettivamente dipendono dalla 4 corta. Cilindro e pistone li ho presi da Calo' su ebay originali Piaggio ad un prezzo molto buono, la testa me l'ha regalata un amico ed è originale dell'epoca usata ma in buone condizioni. Se non ricordo male a velocità massima dovrebbe arrivare a 90 km/h, ciao 0 Cita
ricky_c Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 Ciao a tutti. Riprendo questa discussione in quanto in questi giorni ho sostituito il pignone originale piaggio da z22 con uno della DRT z23,non ottenendo nessun miglioramento, anzi sembra addirittura che fatichi a superare gli 80 km/h:shock: La primaria ho lasciato quella che c'era che è da z67 e che dovrebbe essere quella originale montata dalla piaggio Sono rimasto assai deluso, pensavo arrivasse ben oltre i 90 km/h, secondo voi è normale o c'è qualcosa che non và? Questo qua sotto è quello che ho montato: Pignone DRT Z 23 ingrana su primaria Z 67 e Z 68 Piaggio - "Z65 DRT" (ratio2,82) per frizione 6 molle Vespa 0 Cita
carloee Inviato Aprile 14, 2013 Inviato Aprile 14, 2013 m'è successa la stessa cosa con lo stesso pignone... credo che abbiamo allungato un pelo troppo e il cilindro non ce la fa a prendere tutti i giri... 0 Cita
dinamome Inviato Aprile 15, 2013 Inviato Aprile 15, 2013 Raga non ha senso allungare i rapporti su termiche originali, al max si può pensare di accorciare la 4 per tirare qualcosa un più! Ha molto più senso ad esempio montare una marmitta più aperta, sicuramente il risultato è migliore.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.