Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 11:22 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 11:22 E' fattibile, ma è lo stesso discorso di quell'altro: è molto molto stancante, non so se può valere la pena farlo in un giorno... ma soprattutto a Castelnuovo di Garfagnana ci sono le grotte le vento, che è un peccato non andare a vedere... è il suo bello fare dei tornanti.. è anche vero che siamo ormai dei motociclari,l unico obiettivo è attaccare l adesivo di un nuovo passo..:eek::confused: http://goo.gl/maps/vje3G403 in totale pensi sia fattibile? ragazzi per l anno prossimo organizziamo per il trentino..Pordoi? desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 7 agosto 2012 - 12:28 Share Inviato 7 agosto 2012 - 12:28 è il suo bello fare dei tornanti..è anche vero che siamo ormai dei motociclari,l unico obiettivo è attaccare l adesivo di un nuovo passo..:eek::confused: pensi sia fattibile? ragazzi per l anno prossimo organizziamo per il trentino..Pordoi? desdet ! sìsìsìsìsìsìsìsì!!!Pordoi! Per l'ultimo giro non so, bisognerebbe effettivamente cercare qualcosa di non lunghissimo, è vero che potremmo anche partire un'ora prima la mattina ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 12:33 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 12:33 per il giro secondo me molto bello,poi mi informo se c è anche un altra stradina.. basta che partiamo un po prima,tipo ritrovo alle 7.30 a Sassuolo,8.00 via,però dovete dirmi voi 2 che venite dalla parte Ferrarese/bolognese! per il Pordoi va necessariamente fatta in 2/3 giorni,per farsi tutti i passi meritevoli..certo avessimo un GS ce li facciamo in giornata.. desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 12:51 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 12:51 http://it.m.wikipedia.org/wiki/Passo_delle_Radici molto interessante sto passo delle radici,in particolare la strada alternativa per raggiungerlo,da Pievepelago,secondo me,è quella che costeggia tutto il versante del monte Cusna.. desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 7 agosto 2012 - 13:07 Share Inviato 7 agosto 2012 - 13:07 "sto passo delle radici"... ma perché non lo conoscevi prima? Comunque, per chi abita un po' più lontano, vi informo che volendo io posso ospitare a casa mia un po' di gente: ho una casa molto grande e ho un intero piano non ancora abitato, con due letti matrimoniali, un letto singolo e un futon dell'ikea... vi dovrete sorbire le colazioni mega-galattiche di mia madre, ma per il resto è un letto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 16:48 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 16:48 "sto passo delle radici"... ma perché non lo conoscevi prima? Comunque, per chi abita un po' più lontano, vi informo che volendo io posso ospitare a casa mia un po' di gente: ho una casa molto grande e ho un intero piano non ancora abitato, con due letti matrimoniali, un letto singolo e un futon dell'ikea... vi dovrete sorbire le colazioni mega-galattiche di mia madre, ma per il resto è un letto! non ci sono mah stato,che poi è quello proposto da Akira .. ospiti pure me? desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 17:04 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 17:04 ah Balzy mandami via pm la tua mail! desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 7 agosto 2012 - 18:52 MODERATOR Share Inviato 7 agosto 2012 - 18:52 http://it.m.wikipedia.org/wiki/Passo_delle_Radicimolto interessante sto passo delle radici,in particolare la strada alternativa per raggiungerlo,da Pievepelago,secondo me,è quella che costeggia tutto il versante del monte Cusna.. desdet ! Il S.Pellegrino è tosto...c'è da scendere e spingere! Ci sono dei tratti davvero molto ripidi... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 7 agosto 2012 - 21:30 Autore Share Inviato 7 agosto 2012 - 21:30 è il bello del gioco..cavoli non mi fate più giocare con gli sterrati..ora mi togliete pure le salitone? Qarlo conosci la strada? desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 8 agosto 2012 - 05:11 MODERATOR Share Inviato 8 agosto 2012 - 05:11 Personalmente no, ma quelle salite sono famosissime! Ogni tanto ci passa il Giro d' Italia. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 agosto 2012 - 05:43 Autore Share Inviato 8 agosto 2012 - 05:43 io non le conosco nemmeno di fama..provo a vedere se c è qualcosa sul tubo! desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 07:51 Share Inviato 8 agosto 2012 - 07:51 E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 8 agosto 2012 - 10:13 Share Inviato 8 agosto 2012 - 10:13 E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px! vorrà dire che verrò in ET3 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 agosto 2012 - 10:44 Autore Share Inviato 8 agosto 2012 - 10:44 E' una salita mica da ridere, mai fatta ma ho un carissimo amico ciclista che la fa e mi dice che è molto pesante. Non so come sia in Vespa, ma se c'è da scendere e spingere davvero... ti ci vedo a spingere il px! il mio Px si è già fatto il gardena,il sella e il Pordoi..non penso si fermi al radici..:rolleyes: vorrà dire che verrò in ET3 :thumbup: Fede tu vieni vero? qua sono diventati tutti delle femminucce..:D:):beer: per la cronaca,quando torno dalla basilicata,se ho un giorno libero vado in solitaria al passo Giovo.. desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 10:49 Share Inviato 8 agosto 2012 - 10:49 il mio Px si è già fatto il gardena,il sella e il Pordoi..non penso si fermi al radici..:rolleyes: Non è il radici, ma il passaggio da San Pellegrino il problema. Il Radici si fa tranquillamente anche con la Panda a Metano 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 agosto 2012 - 12:47 Autore Share Inviato 8 agosto 2012 - 12:47 Non è il radici, ma il passaggio da San Pellegrino il problema. Il Radici si fa tranquillamente anche con la Panda a Metano ma spiegati a modo allora,che io non ci sono mai stato.. intanto che strada è ? quella delle radici,che sale da Castellarano,o una delle alternative? e ancora,la salita a san pellegrino si fa dal modenese o dal toscano? desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 12:56 Share Inviato 8 agosto 2012 - 12:56 (modificato) La salita a San Pellegrino si fa dal lato toscano, ed è una delle vie alternative al passo delle radici. Se riesco ti faccio un percorso su Google che te lo mostra. Edit: eccolo qua: Il punto A è San Pellegrino in Alpe, Il punto B il passo delle Radici. Come vedi la strada per il passo delle radici è la SS324. Andando verso est arrivi a Pievepelago e prosegui per Modena. Verso Ovest arrivi verso Massa, passando per Castelnuovo di Garfagnana. La SS486 è quella che va verso Frassinoro e porta a Reggio Emilia. Quindi se vuoi prendere il passo delle Radici da modena fai la SS324 e vai verso la Toscana proseguendo sulla SS324. Se vuoi prenderla da Reggio Emilia prendi la SS486, fai il passo e poi la SS324 verso la toscana. Altrimenti, per andare in toscana, fai la deviazione sulla SP71, che porta a san pellegrino. C'è una salitona di circa 10Km e poi la discesa verso la toscana. Modificato 8 agosto 2012 - 13:07 da Balzy 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 8 agosto 2012 - 13:35 MODERATOR Share Inviato 8 agosto 2012 - 13:35 Visto che il prossimo raid sarà in settembre, credo sia meglio organizzarci con qualcosa di più corto. I giri sull' Appennino, li rimanderei alla prossima primavera, dato che tra un po' alle 7 del mattino sarà ancora bujo e le giornate si accorciano di parecchio. Dopo guardo da quando è possibile percorrere l'argine del Po nei festivi, che magari facciamo un giro lungo il grande fiume. Si potrebbe trovarsi qua a Ferrara, fare la strada arginale controcorrente, arrivare un po' su, poi scendere verso il Modenese e salutarci li. Stasera studio il percorso, merita davvero! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 agosto 2012 - 15:00 Autore Share Inviato 8 agosto 2012 - 15:00 La salita a San Pellegrino si fa dal lato toscano, ed è una delle vie alternative al passo delle radici. Se riesco ti faccio un percorso su Google che te lo mostra. Edit: eccolo qua: Il punto A è San Pellegrino in Alpe, Il punto B il passo delle Radici. Come vedi la strada per il passo delle radici è la SS324. Andando verso est arrivi a Pievepelago e prosegui per Modena. Verso Ovest arrivi verso Massa, passando per Castelnuovo di Garfagnana. La SS486 è quella che va verso Frassinoro e porta a Reggio Emilia. Quindi se vuoi prendere il passo delle Radici da modena fai la SS324 e vai verso la Toscana proseguendo sulla SS324. Se vuoi prenderla da Reggio Emilia prendi la SS486, fai il passo e poi la SS324 verso la toscana. Altrimenti, per andare in toscana, fai la deviazione sulla SP71, che porta a san pellegrino. C'è una salitona di circa 10Km e poi la discesa verso la toscana. quindi si potrebbe salire da pieve,deviare sulla ss 324 arrivare al radici,e tornare indietro per Castellarano.. così dovrebbe essere parecchio più corto,evitando san pellegrino,che dovrebbe essere raggiunto da s.marcello\Barga. fermo restando di fare questo giro più lungo l anno prossimo. occhio però che l anno prossimo dovremmo fare anche il Pordoi .. Qarlo per il giro sul po sempre disponibile,io però questo giretto questa anno lo vorrei fare,anche se andiamo verso fine settembre ,ovviamente con giusto abbigliamento! desdet ! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 15:02 Share Inviato 8 agosto 2012 - 15:02 Il giro che dici te (pievepelago-castellarano) è abbordabile e molto corto. Più corto della Futa, per noi modenesi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 15:29 Share Inviato 8 agosto 2012 - 15:29 Volete ascoltare uno scemo? http://goo.gl/maps/5XKXM 206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gabri1987 Inviato 8 agosto 2012 - 15:38 Share Inviato 8 agosto 2012 - 15:38 Visto che il prossimo raid sarà in settembre, credo sia meglio organizzarci con qualcosa di più corto. I giri sull' Appennino, li rimanderei alla prossima primavera, dato che tra un po' alle 7 del mattino sarà ancora bujo e le giornate si accorciano di parecchio. Dopo guardo da quando è possibile percorrere l'argine del Po nei festivi, che magari facciamo un giro lungo il grande fiume. Si potrebbe trovarsi qua a Ferrara, fare la strada arginale controcorrente, arrivare un po' su, poi scendere verso il Modenese e salutarci li. Stasera studio il percorso, merita davvero! come ti avevo già detto domenica, per me sarebbe un bellissimo giro da fare... FdO permettendo... Volete ascoltare uno scemo? http://goo.gl/maps/5XKXM 206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo... la faccio bendato fino a rio lunato la strada...davvero un bel percorso... casomai con una sosta a Cà Cerfogli per strafogarci di tortelloni ai funghi... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Balzy Inviato 8 agosto 2012 - 15:53 Share Inviato 8 agosto 2012 - 15:53 (modificato) Io consiglio caldamente il ristorante del punto B, Ostaria alla Pescheria. Ci sono stato una volta, è gestita dalla classica nonna di famiglia, con i figli (che hanno 60 anni per gamba) che pescano le trote nel fiume dietro il ristorante e te le preparano seduta stante. Si mangia che è una favola e si spende il giusto. La strada, come dici tu, è una delle più belle che mi sia trovato ad affrontare nell'appennino tosco-emiliano. Fosse per me salterei anche il passo delle radici con questo percorso, accorciando di circa 25Km, ma so che molti vogliono fare proprio il passo... Ah: per me il lungo Po è uno giro spettacolare. Quando vado ad Adria in pista, al ritorno faccio sempre l'argine fino a Bondeno e poi scendo per la bassa. Quindi per me è approvatissimo! Modificato 8 agosto 2012 - 15:55 da Balzy 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Qarlo Inviato 8 agosto 2012 - 19:42 MODERATOR Share Inviato 8 agosto 2012 - 19:42 359 km!! Ci sto!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gabriele82 Inviato 8 agosto 2012 - 22:21 Autore Share Inviato 8 agosto 2012 - 22:21 Volete ascoltare uno scemo? http://goo.gl/maps/5XKXM 206Km, è un po' stancante, ma io vi posso assicurare che viaggio e pranzo non ve li dimenticherete per un bel po' di tempo... questo è molto bello e fattibilissimo, però..non facciamo il passo radici, e nemmeno l'abetone... Molto bella la strada da Maranello a Serra, già da subito inizia il divertimento, belle curve,e bel panorama! A polinago c'è anche la taverna del Brutto..ne ho sentito parlare molto bene.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.