leodo Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 La centralina ci va montata perchè lo statore passa da puntine ad elettronicoLe lampadine te le ho fatte lasciare per due ragioni: - Avendo lo statore che genera più watt di prima le lampadine soffriranno di meno cali di tensioni a bassi regimi quindi se la parabola del faro è in buono stato un miglioramento rispetto a prima dovresti averlo - Nel caso la luce fosse ancora fioca puoi sempre limitarti a cambiare la lampadina anabbagliante con una con più wattaggio (la somma totale dei watt di tutte le lampadine non deve superare 40-45Watt) Io peró avevo letto nell'altra discussione che andavano montate luci da 12v o mi sbaglio? Quale contralina é più adatta? 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Non c'è una centralina più adatta, c'è quella e basta.. Con lo statore pk 4 poli ci fa solo un tipo di centralina, più allungata e con 3 poli attacco fast-on maschio (verde bianco rosso). Lo statore pk50s è uno statore ibrido, eroga sia 6 che 12 volts per un totale di circa 40-45 watt Dal filo blu escono 6 volts per un totale di circa 20 watt Dal giallo escono 12 volts per un totale di circa 20 watt Ti ho detto di lasciare le lampade da 6 volts e di cambiare solo quella del futuro stop con quella da 12 volts per risparmiare sul nuovo acquisto delle lampadine dato che il blu dello statore è attaccato all'impianto originario special e il giallo va al pedale dello stop. Se vuoi cambiarle con quelle a 12 volts (ma in termini di luce non guadagni nulla perchè sono i watt a dare la luminosità e non i volts di una lampadina) inverti il tutto: - Attacchi il giallo statore con il verde telaio - Attacchi il blu al pedale del freno - Monti una lampada 6 volts 10 watt per lo stop - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione posteriore - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione anteriore - Monti una lampada 12 volts 15 - 20 watt per l'anabbagliante anteriore 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Non c'è una centralina più adatta, c'è quella e basta..Con lo statore pk 4 poli ci fa solo un tipo di centralina, più allungata e con 3 poli attacco fast-on maschio (verde bianco rosso). Lo statore pk50s è uno statore ibrido, eroga sia 6 che 12 volts per un totale di circa 40-45 watt Dal filo blu escono 6 volts per un totale di circa 20 watt Dal giallo escono 12 volts per un totale di circa 20 watt Ti ho detto di lasciare le lampade da 6 volts e di cambiare solo quella del futuro stop con quella da 12 volts per risparmiare sul nuovo acquisto delle lampadine dato che il blu dello statore è attaccato all'impianto originario special e il giallo va al pedale dello stop. Se vuoi cambiarle con quelle a 12 volts (ma in termini di luce non guadagni nulla perchè sono i watt a dare la luminosità e non i volts di una lampadina) inverti il tutto: - Attacchi il giallo statore con il verde telaio - Attacchi il blu al pedale del freno - Monti una lampada 6 volts 10 watt per lo stop - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione posteriore - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione anteriore - Monti una lampada 12 volts 15 - 20 watt per l'anabbagliante anteriore Scusami, che figura:azz: comunque adesso mi metto al lavoro 0 Cita
juri Inviato Gennaio 20, 2012 Autore Inviato Gennaio 20, 2012 Ragazzi il motore ci è stato alla perfezione......sono riuscito anche a far stare il carburatore con il filtro special! Grazie a tutti...... 0 Cita
juri Inviato Gennaio 20, 2012 Autore Inviato Gennaio 20, 2012 Problemino......il motore non parte, la scintilla c'è e anche abbastanza forte, la benzina passa.........però la cosa che ho notato che ogni volta che tolgo la candela è bagnata, cosa puo essere? 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 20, 2012 Inviato Gennaio 20, 2012 Problemino......il motore non parte, la scintilla c'è e anche abbastanza forte, la benzina passa.........però la cosa che ho notato che ogni volta che tolgo la candela è bagnata, cosa puo essere? Smagrisci la carburazione e diminuisci il getto del minimo, che getto monti? 0 Cita
juri Inviato Gennaio 20, 2012 Autore Inviato Gennaio 20, 2012 monto un carburatore 19/19 con getto del massimo un 86 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 20, 2012 Inviato Gennaio 20, 2012 monto un carburatore 19/19 con getto del massimo un 86 E minimo??? Dev'essere enorme perchè non si accenda neppure 0 Cita
juri Inviato Gennaio 21, 2012 Autore Inviato Gennaio 21, 2012 il minimo nn c'è perche nn ce la vitina che lo regola........ 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 21, 2012 Inviato Gennaio 21, 2012 Può anche essere colpa dell'anticipo di accensione..le tacche di riferimento originarie sono diverse tra pk e special 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 21, 2012 Utenti Registrati Inviato Gennaio 21, 2012 Non c'è una centralina più adatta, c'è quella e basta..Con lo statore pk 4 poli ci fa solo un tipo di centralina, più allungata e con 3 poli attacco fast-on maschio (verde bianco rosso). Lo statore pk50s è uno statore ibrido, eroga sia 6 che 12 volts per un totale di circa 40-45 watt Dal filo blu escono 6 volts per un totale di circa 20 watt Dal giallo escono 12 volts per un totale di circa 20 watt Ti ho detto di lasciare le lampade da 6 volts e di cambiare solo quella del futuro stop con quella da 12 volts per risparmiare sul nuovo acquisto delle lampadine dato che il blu dello statore è attaccato all'impianto originario special e il giallo va al pedale dello stop. Se vuoi cambiarle con quelle a 12 volts (ma in termini di luce non guadagni nulla perchè sono i watt a dare la luminosità e non i volts di una lampadina) inverti il tutto: - Attacchi il giallo statore con il verde telaio - Attacchi il blu al pedale del freno - Monti una lampada 6 volts 10 watt per lo stop - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione posteriore - Monti una lampada 12 volts 5 watt per la posizione anteriore - Monti una lampada 12 volts 15 - 20 watt per l'anabbagliante anteriore E invece, tutta questa intercambiabilità, purtroppo, non c'è.... è vero che il filo delle frecce ha 12 volt, ma è anche vero che il vattaggio deve essere molto esiguo...le lampadine delle frecce funzionavano una alla volta....infatti se si mette l'uscita dell'impianto collegata al filo frecce non succede nulla....la bobina non ce la fa ad alimentare l'impianto....provare per credere....il filo frecce può essere usato solo per alimentare una lampadina, quindi va benissimo per lo stop, mentre per alimentare l'impianto, si dovrà necessariamente utilizzare l'altro positivo, lasciando le lampadine a 6 v... 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 21, 2012 Inviato Gennaio 21, 2012 il minimo nn c'è perche nn ce la vitina che lo regola........ tu non hai idea di quello che stai dicendo hai presente come è fatto un shb 19/19???? 0 Cita
Andrea80 Inviato Gennaio 22, 2012 Inviato Gennaio 22, 2012 Problemino......il motore non parte, la scintilla c'è e anche abbastanza forte, la benzina passa.........però la cosa che ho notato che ogni volta che tolgo la candela è bagnata, cosa puo essere? Ciao anch'io ho montato un blocco special sul mio Pk,come problemi ho riscontrato l'angolazione del collettore d'aspirazione che ho risolto allargando il foro del telaio sulla destra.. Poi com è successo a te la vespa non metteva in moto anche se faceva la scintilla e passava la benzina,con candela sempre bagnata,facendo prove di ogni genere ma nulla la vespa non ne voleva sapere. Dopo ho notato che il carburatore "28" toccava al fondo del telaioe quindi rimaneva impennato,quindi a quel punto ho messo la vespa sul cavalletto in discesa per far in modo di ottenere una posizione piu corretta al carburatore,prima pedivellatta e ha messo in moto.. 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 22, 2012 Inviato Gennaio 22, 2012 Bisogna allungare l'ammo posteriore modificando il silent blok...... 0 Cita
Andrea80 Inviato Gennaio 22, 2012 Inviato Gennaio 22, 2012 Bisogna allungare l'ammo posteriore modificando il silent blok...... io invece ho risolto martellando il telaio nel vano carburatore in modo che non toccasse più.ora è perfetta... 0 Cita
leodo Inviato Gennaio 22, 2012 Inviato Gennaio 22, 2012 io invece ho risolto martellando il telaio nel vano carburatore in modo che non toccasse più.ora è perfetta... bah...... 0 Cita
Mincio82 Inviato Gennaio 23, 2012 Inviato Gennaio 23, 2012 io invece ho risolto martellando il telaio nel vano carburatore in modo che non toccasse più.ora è perfetta... Io ho tagliato il fondo Non ti dico che comodità per cambiare i getti! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.