omarone Inviato July 11, 2012 Autore Inviato July 11, 2012 Ciao a tutti... piccoli aggiornamenti, nei ritagli di tempo... Il serbatoio alla fine l'ho rimontato senza fare il trattamento all'interno, per il rubinetto ho cannibalizzato dall'originale il pezzo che apre e chiude, dove và fissata l'asticella con la molletta, che è leggermente più largo di diametro del ricambio, ed ora non perde più La carburazione molto meglio, alla fine però non andava per niente bene nel momento in cui "muovevo" la vespa facendo un giro di prova, e allora ho provato a cambiare il galleggiante ed ora pare che funzioni bene Sotto qualche foto della scritta sulla sella e una, per quello che si vede, della ghiera originale siem che vorrei recuperare... Si possono battere quelle due ammaccature? Che dite? 0 Cita
joedreed Inviato July 11, 2012 Inviato July 11, 2012 La ghiera con attenzione la recuperi; bella la sella! 0 Cita
giaggio Inviato July 11, 2012 Inviato July 11, 2012 la stencil per la scritta dove l hai presa? 0 Cita
omarone Inviato July 11, 2012 Autore Inviato July 11, 2012 la stencil per la scritta dove l hai presa? alla fine da p@scoli che avevo un ordine in canna, ma ce l'ha sicuramente anche francesco, il dealer sip La ghiera la recupero? Sono abbastanza sicuro di si..., ma credo non io 0 Cita
fabris78 Inviato July 11, 2012 Inviato July 11, 2012 alla fine da p@scoli che avevo un ordine in canna, ma ce l'ha sicuramente anche francesco, il dealer sip La ghiera la recupero? Sono abbastanza sicuro di si..., ma credo non io la scritta sulla sella và benissimo. Personalmente la ghiera la lascerei così com'è. Dagli solo una bella lucidata. Trovo che qualche pezzo "vissuto e ammaccato" ci stia benissimo su mezzi che hanno piu' di quarant'anni. 0 Cita
FedeBO Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 ottimo lavoro!l'ammaccatura è bruttina forte ... dovresti realizzare una specie di cuneo ricurvo e sagomato come l'interno, da infilare e battere piano fino ad allargare la ghiera 0 Cita
kiwi76 Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 Secondo me un ammaccatura simile su un restaurato non si può vedere!! drizzala come tu hanno detto o fattelo fare da chi sa ribattere nel caso probabile si apra una crepa o un buco la fai saldare ad ottone poi spiani lucidi e ricromi:ciao: 0 Cita
omarone Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Secondo me un ammaccatura simile su un restaurato non si può vedere!!drizzala come tu hanno detto o fattelo fare da chi sa ribattere nel caso probabile si apra una crepa o un buco la fai saldare ad ottone poi spiani lucidi e ricromi:ciao: Anche secondo me, e poi la replica siem è veramente brutta rispetto l'originale. E' meno profonda e non ha la stessa curvatura. Kiwi me la fai tu? Te la spedisco, dai... 0 Cita
kiwi76 Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 Anche secondo me, e poi la replica siem è veramente brutta rispetto l'originale. E' meno profonda e non ha la stessa curvatura. Kiwi me la fai tu? Te la spedisco, dai... Le repliche poi sono spesso più strette e segnano il faro guarda te la farei fossi bravo....ma anche le mie le faccio fare, non sono ferrato in carrozzeria e affini....qui è campo di chi sa battere lamiera e saldare! Io smartello e appiccico:mrgreen: non otterrei un risultato tanto diverso da quello che otterresti tu provandoci.... 0 Cita
omarone Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Le repliche poi sono spesso più strette e segnano il faro guarda te la farei fossi bravo....ma anche le mie le faccio fare, non sono ferrato in carrozzeria e affini....qui è campo di chi sa battere lamiera e saldare! Io smartello e appiccico:mrgreen: non otterrei un risultato tanto diverso da quello che otterresti tu provandoci.... Allora te la mando e me la fai fare, che tu hai contatti (ci siamo capiti...). A patto che non mi fai troppa cresta. 0 Cita
kiwi76 Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 Allora te la mando e me la fai fare, che tu hai contatti (ci siamo capiti...). A patto che non mi fai troppa cresta. Come già hai provato sulla tua pelle queste sono vere rogne per chi le deve fare.....io infatti di solito le metto assieme a tutto il telaio e me le fa il mitico Dottò ora credo che se lo provi a contattare per una cosa così visto tutto quello che ha da fare ti manda aff..... ma un battilamiera in citta tua non c'è??? 0 Cita
omarone Inviato July 13, 2012 Autore Inviato July 13, 2012 Come già hai provato sulla tua pelle queste sono vere rogne per chi le deve fare.....io infatti di solito le metto assieme a tutto il telaio e me le fa il mitico Dottòora credo che se lo provi a contattare per una cosa così visto tutto quello che ha da fare ti manda aff..... ma un battilamiera in citta tua non c'è??? Immaginavo, appunto volevo "usarti" Mò mi informo con l'amico di un amico, di un amico meccanico... che restaura moto grazie 0 Cita
Nico156 Inviato July 13, 2012 Inviato July 13, 2012 io proverei anche un altro metodo per iniziare, nel senso per fare il grosso perchè poi per il fino si può solo fare come ti hanno già detto ossia cuneo e martellino.. il metodo consiste nel prendere una pinza piatta tipo quelle a becchi lunghi ma che finiscono quadrati oppure un pappagalllo, mettere fra pinza e materiale da piegare della gomma da camera d'aria o della stoffa e con estrema delicatezza e lentezza stringere la pinza affinchè appiattisca la zona piegata. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.