diegoPK Inviato 6 gennaio 2012 - 16:34 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 16:34 ciao a tutti mi sono appena iscritto quindi se sbaglio qualcosa vi prego di perdonarmi. possiedo una vespa pk 50s anno 1983 che ho tenuto per quasi un anno originale. volendo migliorare le prestazioni (senza cambiare cilindro:testate:) ho smontato il gt, l' ho lavorato, l' ho fatto rettificare anche se non era grippato, ed ho montato un pistone maggiorato nuovo, nella lavorazione ho deciso di fare un motore che dia il meglio hai bassi regimi visto che terrò la marmitta originale. ho portato il carburatore a 16/16, forato la scatola filtro e sostituito il filtro di ferro con un pezzo di stoffa. ho comprato getti adatti e circa una settimana fa ho montato tutto e acceso, le prestazioni sono molto migliorate e ne sono soddisfatto anche se ancora non l' ho tirata visto che sto facendo un rodaggio. cosa mi consigliate di fare per migliorare la mia elaborazione? e dove si trova la vite dell' aria per carburare? ora è grassissima. grazie a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
nicotronico Inviato 6 gennaio 2012 - 16:51 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 16:51 Ciao e benvenuto,la tua elaborazione và bene io avrei messo un padellino sito che è un pò più performante e come carburatore avrei montato un 19,per smagrire (al max dei giri) devi diminuire il getto del massimo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 6 gennaio 2012 - 16:51 MODERATOR Share Inviato 6 gennaio 2012 - 16:51 Ciao, benvenuto su VR. Passa in piazzetta o qui http://www.vesparesources.com/piazzetta/2785-comitato-daccoglienza-e-ricorrenze.html per presentarti. Innanzitutto il filtro con la stoffa??? Molto probabilmente non respira ed è grassa e poi che getti hai montato? Hai lavorato il GT: come? Foto? Qualche dato per aiutarti Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 6 gennaio 2012 - 17:03 Autore Share Inviato 6 gennaio 2012 - 17:03 ciao il getto è stato aumentato di 5 punti ma il problema non si presenta agli alti bensi ai medio bassi. il pezzo di stoffa non è nint' altro che un pezzo di una calza per donne quindi molto permeabile e almeno filtra qualche cosa. le foto della lavorazione al gt non le ho visto che ho già rimontato il tutto e anche se le avessi non saprei come metterle. per lavorazione ho fatto: abbassato la testa spianato la parte alta della luce di scarico e l' ho allaragata leggermente in larghezza, allaragato travasi su cilindro e carter ( i travasi non li ho fatti io.) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 6 gennaio 2012 - 17:05 Autore Share Inviato 6 gennaio 2012 - 17:05 lucidato a specchio cielo del pistone e testa lucidato scarico e travasi sabbiati. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 6 gennaio 2012 - 17:39 Autore Share Inviato 6 gennaio 2012 - 17:39 padellino sito? io il mio l' ho bruciato all' interno, voi dite che mettendone uno sito migliorerebbe? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 6 gennaio 2012 - 18:11 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 18:11 padellino sito? io il mio l' ho bruciato all' interno, voi dite che mettendone uno sito migliorerebbe? penso intendesse sito plus, la sito normale è praticamente identica alla marmitta originale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
djgonz Inviato 6 gennaio 2012 - 20:19 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 20:19 Posso chiederti quanto hai speso tra rettifiche e lavori vari? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 6 gennaio 2012 - 21:44 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 21:44 ciao il getto è stato aumentato di 5 punti ma il problema non si presenta agli alti bensi ai medio bassi.il pezzo di stoffa non è nint' altro che un pezzo di una calza per donne quindi molto permeabile e almeno filtra qualche cosa. le foto della lavorazione al gt non le ho visto che ho già rimontato il tutto e anche se le avessi non saprei come metterle. per lavorazione ho fatto: abbassato la testa spianato la parte alta della luce di scarico e l' ho allaragata leggermente in larghezza, allaragato travasi su cilindro e carter ( i travasi non li ho fatti io.) se tu dici pezzo di stoffa, uno capisce stoffa se tu dici un pezzo di collant, uno capisce quello che hai messo sei comunque grasso per quello rimonta il 53 - al massimo un 55 e prova la vespa la vite per carburare il solo circuito del minimo si trova sul lato del carburatore: è una vite che ha una molla che la tiene sempre in tiro (così non si svita con le vibrazioni) svitando ingrassi la carburazione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 6 gennaio 2012 - 22:04 MODERATOR Share Inviato 6 gennaio 2012 - 22:04 se tu dici pezzo di stoffa, uno capisce stoffase tu dici un pezzo di collant, uno capisce quello che hai messo sei comunque grasso per quello rimonta il 53 - al massimo un 55 e prova la vespa la vite per carburare il solo circuito del minimo si trova sul lato del carburatore: è una vite che ha una molla che la tiene sempre in tiro (così non si svita con le vibrazioni) svitando ingrassi la carburazione Quoto tutto!!! ciao il getto è stato aumentato di 5 punti ma il problema non si presenta agli alti bensi ai medio bassi.il pezzo di stoffa non è nint' altro che un pezzo di una calza per donne quindi molto permeabile e almeno filtra qualche cosa. le foto della lavorazione al gt non le ho visto che ho già rimontato il tutto e anche se le avessi non saprei come metterle. per lavorazione ho fatto: abbassato la testa spianato la parte alta della luce di scarico e l' ho allaragata leggermente in larghezza, allaragato travasi su cilindro e carter ( i travasi non li ho fatti io.) Bei lavori Hai aumentato il getto max ed hai fatto la prova candela per dire che sei grasso? Hai abbassato la testa ed ora a quanto è lo squish? Come dice sartana1969 la vite con la molla regola solo la carburazione al minimo, per cui innanzitutto prova senza filtro. Comunque a suo tempo provai anch'io ad allargare un 16/10 a 16/16 e non è proprio il massimo da carburare. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 6 gennaio 2012 - 22:05 MODERATOR Share Inviato 6 gennaio 2012 - 22:05 padellino sito? io il mio l' ho bruciato all' interno, voi dite che mettendone uno sito migliorerebbe? Si, migliorerebbe. Non di molto, ma sicuramente meglio dell'originale. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
special130 Inviato 6 gennaio 2012 - 22:29 Share Inviato 6 gennaio 2012 - 22:29 Peccato io non avrei ritoccato il cilindro originale, quanto hai pagato per il lavoro? Io ho dei vecchi cilindri che vorrei sistemare e rivendere ma ho l'impressione che sia un lavoro del tutto inutile! Ti chiedo quanto hai speso perchè con circa 50€ ci presi un nuovo DR55, esagerato per i rapporti originali ma sempre meglio del 50cc prestazioni parlando 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mincio82 Inviato 7 gennaio 2012 - 18:00 Share Inviato 7 gennaio 2012 - 18:00 Peccato io non avrei ritoccato il cilindro originale, quanto hai pagato per il lavoro?Io ho dei vecchi cilindri che vorrei sistemare e rivendere ma ho l'impressione che sia un lavoro del tutto inutile! Ti chiedo quanto hai speso perchè con circa 50€ ci presi un nuovo DR55, esagerato per i rapporti originali ma sempre meglio del 50cc prestazioni parlando Bravo! Tanto alla fine sei sempre nell'illegalità..quindi tanto vale starci per bene! Per me il problema di carburazione dipende dal carburatore alesato.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leodo Inviato 7 gennaio 2012 - 18:06 Share Inviato 7 gennaio 2012 - 18:06 Bravo!Tanto alla fine sei sempre nell'illegalità..quindi tanto vale starci per bene! quoto quoto quoto:Lol_5: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rotty Inviato 7 gennaio 2012 - 19:41 Share Inviato 7 gennaio 2012 - 19:41 Io ti consiglio di eliminare il filtro a calza e di rimettere la sua retina originale (pulita per bene) che per un 50cc basta e avanza... poi da li incominci a carburare scusa ma il carburatore l'hai alesato tu a 16/16?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sparutapresenza Inviato 7 gennaio 2012 - 19:50 Share Inviato 7 gennaio 2012 - 19:50 se vuoi il massimo dalla cilindrata 50 , il miglior cilindro è il 50HP...un mulo , monta sotto la cuffia grande , ha 3 travasi , fasature leggermente piu' alte , canna cromata ,ed è totalmente in alu...ecco , io visto che c'è l'ho avevo in mente un giorno di lavorare su un 50 ben fatto...io ci farei un pensierino:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 8 gennaio 2012 - 17:53 Share Inviato 8 gennaio 2012 - 17:53 se vuoi il massimo dalla cilindrata 50 , il miglior cilindro è il 50HP...un mulo , monta sotto la cuffia grande , ha 3 travasi , fasature leggermente piu' alte , canna cromata ,ed è totalmente in alu...ecco , io visto che c'è l'ho avevo in mente un giorno di lavorare su un 50 ben fatto...io ci farei un pensierino:ciao: tu non hai mai visto il 50 pinasco in alluminio........ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 8 gennaio 2012 - 18:16 MODERATOR Share Inviato 8 gennaio 2012 - 18:16 Ma di che prestazioni stiamo parlandio con un 50cc? Nel senso: se devo spendere del gran denaro per passare da 45 a 50/60 Km/h .... ne vale la pena? Non è meglio un 75 P&P che con molta meno spesa ha le stesse prestazioni se non qualcosina di più? Poi, come dico sempre, tutto si può fare ... Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vesclaudio Inviato 8 gennaio 2012 - 18:55 Share Inviato 8 gennaio 2012 - 18:55 Ragazzi per un 75 di quanto dite di spianare la testata??? Non lo voglio mettere p&p ma lo voglio un po lavorare che ne dite??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 8 gennaio 2012 - 19:25 Autore Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:25 ciao rispondo un po a tutti: non ho cambiato il cilindro perchè volevo vedere cosa si poteva ottenere con tutti i componenti della pk originali:boxing:, e dai suoi ex 42km/h ora penso che vada di più. la calza nel filtro la toglierò al più presto e vi saprò dire. per la prova della candela per avere un risultato di cui fidarsi bisognerebbe fare una tiratina:orrore: e io aspetterò di finire il rodaggio, so che è grassa perchè è quasi come girare con l' aria aperta:azz:, l'ho già provata senza filtro e va leggermente meglio ma non molto. diminuirò nuovamente il getto massimo. la spesa è stata di 50€ fra rettifica, pistone e lavorazioni, portando il tutto già smontato e pulito.il carburatore l' ho fatto io con trapano a colonna. ciao attendo altri pareri. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 8 gennaio 2012 - 19:34 Autore Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:34 :oops:scusate l' ignoranza ma che cosa vuol dire P&P?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rotty Inviato 8 gennaio 2012 - 19:37 Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:37 se il carburatore l'hai alesato tu te l'ho chiesto io perchè io il primo carburatore che ho alesato non riuscivo per nessun motivo a carburarlo.. poi ho sistemato per bene il tubetto al centro del diffusore (mi sfugge il nome giusto:azz:) insomma per intenderci quel tubicino color oro al centro del venturi e comunque dopo averlo sistemato andava benissimo... ma vabbè prima prova gli altri sistemi poi vediamo se magari il problema è quello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 8 gennaio 2012 - 19:44 Autore Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:44 quel tubetto oro crea molti problemi anche mentre fai il lavoro comunque non è lui il problema visto che l' ho fatto circa un mese prima dei lavori al cilindro e ci ho girato ed era tutto ok:ok: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 8 gennaio 2012 - 19:49 Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:49 se il carburatore l'hai alesato tu te l'ho chiesto io perchè io il primo carburatore che ho alesato non riuscivo per nessun motivo a carburarlo.. poi ho sistemato per bene il tubetto al centro del diffusore (mi sfugge il nome giusto:azz:) insomma per intenderci quel tubicino color oro al centro del venturi e comunque dopo averlo sistemato andava benissimo... ma vabbè prima prova gli altri sistemi poi vediamo se magari il problema è quello è il polverizzatore molti meccanici "dilettanti" quando alesano il carburatore, tranciano anche il polverizzatore. lo fanno volontariamente o, forse, perchè non sanno che il polverizzatore nell'shb si toglie semplicemente con una vite autofilettante....... a un motore di uno special, preparato da me circa 20 anni fa per un 75 pepato, in occasione di un restauro leggero della vespa che ho fatto un paio di anni fa, ho montato un 50 2T, originale piaggio, vecchio di 20 anni, lucidato da me medesimo con carta grana 50, a mano, senza tampone pistone rimediato tra i meno brutti che avevo nel container 16/16 e padellino sito con un paio di accorgimenti quella vespetta consegnata al suo proprietario faceva i 67 km/hr misurati di gps, tant'è che me l'ha riportata dicendomi "fagli quel cacchio che vuoi ma che non faccia più dei 55" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diegoPK Inviato 8 gennaio 2012 - 19:53 Autore Share Inviato 8 gennaio 2012 - 19:53 :orrore: mi suona strano che un 50 con solo quelle cose possa andare così forte ma io non sono esperto però se quella vespa andava così la mia dovrebbe fare i 75/80 di tachimetro circa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.