vesclaudio Inviato Gennaio 12, 2012 Inviato Gennaio 12, 2012 e sopratutto assicurati se la sigla non sia stata rifatta artigianalmente,e quello sia di nuovo un motore pk,o special 0 Cita
fiammifero86 Inviato Gennaio 13, 2012 Autore Inviato Gennaio 13, 2012 ho trovato quest'annuncio su ebay. Motore vespa 125 primavera/et3 a Rimini - eBay Annunci Cosa ne dite..qualcuno ha avuto esperienze? 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 13, 2012 Inviato Gennaio 13, 2012 le foto non coincidono , e' un miscuglio tra motori 50 Special , PX , ecc , dovresti andare a vederlo di persona ... ... 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 15, 2012 Inviato Gennaio 15, 2012 leggi bene la descrizione,non'e solo uno sono piu motori revisionati... 0 Cita
dademenga Inviato Gennaio 18, 2012 Inviato Gennaio 18, 2012 per il motore primavera, fatti accompagnare da qlcn che ne sa di motori vespa.. gli salteranno all'occhio molte più cose. Secondo me se trovi un blocco a 200€ anche da revisionare prendilo... purchè sia quello giusto per la tua vespa e nn sia stato "toccato"...evita come la peste quelli dove ci hanno messo mano ragazzini:sbonk:... anche se ha un prezzo allettante. Ciao 0 Cita
fiammifero86 Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 Ciao avreo trovato un motore primavera completo a 300 euro, non so se siano tanti o pochi, più che altro è vicino a casa e sarei comodo per andarlo a prendere. Una domanda stupidissima, ora ho sul manubrio l'accensione con la chiave e vorrei mantenerla anche se il primavera in origine non l'aveva, potrei farlo con il motore originale o dovrei modificare qlc nell'accensione? 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 Ciao se vai a Castelfranco in via Verdi c'é un meccanico che ha un blocco motore appena revisionato! 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 prendilo 300€ revisionato...e na bella offerta,pero prima bisogna vedere come sta revisionato... 0 Cita
fiammifero86 Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 Ciao se vai a Castelfranco in via Verdi c'é un meccanico che ha un blocco motore appena revisionato! Ciao grazie mille sai anche quanto chiede?grazie 0 Cita
Lucadodo Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 No, ma se riesco domani vado a fare un giro poi ti so dire! 0 Cita
fiammifero86 Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 grazie mille. Oggi son andato dal carrozziere a chiedere un preventivo. Mi ha detto sui 1100-1200 per sabbiarla, sistemare qua e là e colorarla. Non mi metterebbe però bordo scudo ecc, come vi pare,prezzo onesto? 0 Cita
djgonz Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 grazie mille. Oggi son andato dal carrozziere a chiedere un preventivo. Mi ha detto sui 1100-1200 per sabbiarla, sistemare qua e là e colorarla. Non mi metterebbe però bordo scudo ecc, come vi pare,prezzo onesto? No, per niente. Troppo caro. Un prezzo onesto per riverniciare quella vespa così guardandola dalle foto è non più di 700€. 0 Cita
vesclaudio Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 caro,dalle mie parti anche 5/600€ 0 Cita
fiammifero86 Inviato Gennaio 31, 2012 Autore Inviato Gennaio 31, 2012 cavoli, è quasi il doppio, farò un giro da qualche altro carrozziere, anzi se qlc mi consiglia uno bravo zona padova treviso vicenza mi farebbe un favore. Io nn me ne intendo ma mi ha detto che c'è un bel pò di lavoro, parecchio stucco ecc 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 beh, se vuoi posso passarti in mp il nome della carrozzeria che ha fatto la mia. circa 1000 euro con pezzi extra original, sabbiatura e montaggio bordoscudo e listelli. però è nella bassa veronese... 0 Cita
luciovr Inviato Gennaio 31, 2012 Inviato Gennaio 31, 2012 grazie mille. Oggi son andato dal carrozziere a chiedere un preventivo. Mi ha detto sui 1100-1200 per sabbiarla, sistemare qua e là e colorarla. Non mi metterebbe però bordo scudo ecc, come vi pare,prezzo onesto? Se ti fa una fattura o ricevuta fiscale con quell'importo ci puo' stare. Altrimenti se ti fa il lavoro senza fatturarlo e' caro. Della mia ET3 spendero' 500, comprensivi di raddrizzatura (era storta dietro), sabbiatura, verniciatura. Pero' e' un carrozziere amico di famiglia, per cui calcola un 20% in piu' per avere un valore piu' corretto. 0 Cita
Lucadodo Inviato Febbraio 1, 2012 Inviato Febbraio 1, 2012 grazie mille. Oggi son andato dal carrozziere a chiedere un preventivo. Mi ha detto sui 1100-1200 per sabbiarla, sistemare qua e là e colorarla. Non mi metterebbe però bordo scudo ecc, come vi pare,prezzo onesto? Oggi se riesco mi fermo da un carrozziere qui vicino a chiedere un preventivo per la mia ET3 poi ti sò dire, io gli procuro il colore della max mayer perchè lui usa un altra marca, in caso fammi sapere se vuoi mayer o il suo. P.S. non monta listelli, bordoscudo ecc ecc 0 Cita
fiammifero86 Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Rieccomi.. Oggi ho sentito un'altro carrozziere che mi ha consigliato di cambiare tutta la pedana e lo scudo. Dice che mi conviene sia in termini di soldi che di risultato finale perchè altrimenti risulterebbe sempre piena di stucco. che ne dite? 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Rieccomi.. Oggi ho sentito un'altro carrozziere che mi ha consigliato di cambiare tutta la pedana e lo scudo. Dice che mi conviene sia in termini di soldi che di risultato finale perchè altrimenti risulterebbe sempre piena di stucco. che ne dite? Di consigliarli di cambiare lavoro... Quello che ci guadagna è solo lui perchè per la sostituzione dello scudo e della pedana (assolutamente non necessaria nel tuo caso) ti chiederebbe un sacco di soldi invece che ribatterla come si dovrebbe fare. 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 non deve sostituire nulla,ho visto scudi piegati,bucati e ammaccati in tutte le parti,ritornere alla rormalita! il tuo sta benone! 0 Cita
fiammifero86 Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 ok grazie mille. lui mi diceva che si sarebbe dovuto mettere molto stucco(già sotto ve ne è parecchio) e poi nel momento di montare il bordo scudo non sarebbe venuto perfetto. mi sa che cercherò qlc altro carrozziere a cui portarla allora.io leggendo un pò avevo capito in effetti che è un lavoraccio togliere il nasello, risaldarlo ecc 0 Cita
luciovr Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Dice che GLI conviene sia in termini di soldi che di risultato finale Venti minuti per trapanare lo scudo vecchio, un oretta per risaldare alla buona quello nuovo, una mano generosa di stucco sugli accoppiamenti , risultato buono senza sbattimenti... per forza che te l'ha consigliato Devi pensare che ormai al giorno d'oggi i carrozzieri stanno diventando dei semplici rimontatori di parti nuove, e' molto difficile trovare quello che ha voglia di metterti a disposizione un battilastra con gli attributi per fare il lavoro come si deve. Non demoralizzarti e prova con altre carrozzerie, magari piu' piccoline. Pensa che il primo carrozziere dal quale ho portato la mia ET3 mi aveva proposto di tagliare i numeri e metterli su un ottimo telaio (demolito per incentivi) che aveva nel retro "perche' facciamo prima e il risultato e' perfetto"... 0 Cita
vesclaudio Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Venti minuti per trapanare lo scudo vecchio, un oretta per risaldare alla buona quello nuovo, una mano generosa di stucco sugli accoppiamenti , risultato buono senza sbattimenti... per forza che te l'ha consigliato Devi pensare che ormai al giorno d'oggi i carrozzieri stanno diventando dei semplici rimontatori di parti nuove, e' molto difficile trovare quello che ha voglia di metterti a disposizione un battilastra con gli attributi per fare il lavoro come si deve. Non demoralizzarti e prova con altre carrozzerie, magari piu' piccoline. Pensa che il primo carrozziere dal quale ho portato la mia ET3 mi aveva proposto di tagliare i numeri e metterli su un ottimo telaio (demolito per incentivi) che aveva nel retro "perche' facciamo prima e il risultato e' perfetto"... ma veramente luciovir???:orrore: 0 Cita
fiammifero86 Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 capito lui,che tipo! il primo carrozziere mi sembrava anche onesto, di sistemarla ma con con stucco non pezzi nuovi. la cosa che non mi convinceva(oltre a voler risparmiare un pò) è che per sua ammissione di vespe nn se ne intendesse troppo. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.