Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 In teoria passano... quando ha montato il manubrio aveva passati già tutti i fili. Di ri-cambiarli, non se ne parla... 0 Cita
lucio.vr.65 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 In teoria passano... quando ha montato il manubrio aveva passati già tutti i fili. Di ri-cambiarli, non se ne parla... Ciao anche in pratica passano 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto? E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra. E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..) Liberty in dotazione alle poste, penso si riferisca a questo. Afry giusto per capire, ha una molla diversa rispetto ad altri liberty? 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 mi sembra di si, molti pezzi sono diversi... ma non sono sicuro... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Altro che West Coast Customs... ...Poste Italiane, pimp my ride! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 come avevo già anticipato qui: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-20.html#post717637 mi è caduta la vespa con il vento. in teoria domani dovrei cominciare a sistemarla. riassumendo quindi, il conto del danni è: bordoscudo graffiato (già lucidato) manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza mi sa che non tiene...) (al vaglio l'idea di un corpo manubrio nuovo se lo trovo in occasione) leva tranciata (trovate qui. sono queste vero? http://www.zangheratti.it/DettaglioProdotto.aspx?Categoria=LE&num=63&Page=1&Codice=LE1350&Position=9) sportellino e levetta graffiati... (con una lucidata torna nuovo) e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina...(che mi sa che lascio cosi... cmq ho già preso gli antiurto x porte da mettere sul cavelletto...) apro questo post x il manubrio piu che altro. dalle foto postate, dite che una saldatura tiene? mio papà voleva farlo saldare da montato ma a parte che mi sembra quasi impossibile, non si cuoce l'impianto elettrico? altra cosa: mio papà da la colpa al laterale. dite che è stato lui? xk se è cosi lo ELIMINO! allego schema dell'incidente va buo, intanto stacco... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 se avessi avuto il cavalletto NORMALE non sarebbe caduta , dai retta al tuo saggio padre.... Pensa che la mia è rimasta una notte colpita da un fortissimo vento di maestrale che ha trocato alberi ma lei , sul SUO CAVALLETTO è rimasta in piedi 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 il problema è che non essendoci la sua molla sul cavalletto è molto instabile la vespa... quindi ho dovuto rimediare sul laterale... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 scusa ma una molla credo si reperisca facilmente..... dove si vedono le foto del manubrio??? 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 qui ci sono le foto http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-20.html#post717700 lunedi devo andare a recuperare i 2 pezzi mancanti (getto max e molla) 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 Ok avevo già visto, se smonti il manubrio e cerchi un bravo tornitore che ti faccia una buona saldatura a tig e rimodelli il tutto viene fuori un buon lavoro..... gia sperimentato 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 il problema è che quel manubrio li era già stato saldato. sempre li... solo che il sotto era sano... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-3.html#post679844 http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/46032-e-finalmente-si-parte-con-camille-special-v5a2t-del-72-a-5.html#post685350 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 come è stato saldato? Se chi esegue il lavoro sa il fatto suo la saldatura deve reggere . Ho visto ricostruire diverse cose in alluminio che hanno retto, da me a suo tempo un amico tornitore mi fece un lavoro certosino sulla forcella 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 ecco il manubrio saldato... bisogna rifinirlo ma direi che non è male... sicuramente meglio di prima... costo: 10 €. un buon prezzo direi... in queste foto vedo diverse soffiature , non mi pare una saldatura con penetrazione completa 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 secondo me la saldatura te la devi rifar fare a spese di quello che te l'ha saldato. Non si rompe così. Io il mio risaldato non si è rotto quando ha preso una botta forte rompendo la leva. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 secondo me la saldatura te la devi rifar fare a spese di quello che te l'ha saldato. Non si rompe così. Io il mio risaldato non si è rotto quando ha preso una botta forte rompendo la leva. 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 scusa ho detto qualcosa di strano? Quando mi successe al vnb non si ruppe 0 Cita
Gt 1968 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 no no hai detto cose sacrosante .... una buona saldatura non si deve rompere 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 Io non me ne intendo molto di saldature Afry, quindi non saprei dire se quella che ti hanno fatto sia buona o meno. Fatto sta che hai avuto la gran sfiga che il grosso dell'impatto della caduta sia andato a scaricare proprio lì (e lo testimonia anche la leva del freno troncata) pertanto si potrebbe anche dedurre che si sia trattato di una maledetta coincidenza, che chissà, magari si sarebbe troncato l'alluminio anche se il pezzo fosse stato nuovo e non saldato... L'impianto elettrico non si dovrebbe friggere poiché quello che ti consiglio di fare io, anche se è una menata, è smontare nuovamente il manubrio dalla vespa e di denudarlo per portarlo a risaldare. E se lo porti dallo stesso tipo, magari fallo sentire anche lui un po' in colpa, così almeno siamo sicuri che l'impegno ce lo mette E intanto procurati la molla del cavalletto, checcaspita, dopo un restauro così mica starai a lesinare un una molla . 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 Io non me ne intendo molto di saldature Afry, quindi non saprei dire se quella che ti hanno fatto sia buona o meno. Fatto sta che hai avuto la gran sfiga che il grosso dell'impatto della caduta sia andato a scaricare proprio lì (e lo testimonia anche la leva del freno troncata) pertanto si potrebbe anche dedurre che si sia trattato di una maledetta coincidenza, che chissà, magari si sarebbe troncato l'alluminio anche se il pezzo fosse stato nuovo e non saldato... L'impianto elettrico non si dovrebbe friggere poiché quello che ti consiglio di fare io, anche se è una menata, è smontare nuovamente il manubrio dalla vespa e di denudarlo per portarlo a risaldare. E se lo porti dallo stesso tipo, magari fallo sentire anche lui un po' in colpa, così almeno siamo sicuri che l'impegno ce lo mette E intanto procurati la molla del cavalletto, checcaspita, dopo un restauro così mica starai a lesinare un una molla . se il lavoro lo vuoi fare bene la tua "menata" è da seguire...... smonta il manubrio e fai fare il lavoro fatto bene 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 8, 2012 Autore Inviato Gennaio 8, 2012 va bene dai... tra oggi e domani vedo di smembrarlo... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 velocemente? se va la... il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi ) risaldarlo e poi riverniciarlo... poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via. invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello... non so se lasciarla cosi o rifarla... BOHHHH... cmq il centrale c'è, ma non sta su... C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!! quante migliaia di volte devo dirlo????? Sei un disgraziato! Ti avevo avvertito di non usarlo sempre sto laterale, e di metterci quella molla corretta, e non quella del liberty.. Te la sei proprio voluta tirare eh?:rabbia: Lascia stare lo sportellino, una lucidata e si dovrebbe notare meno. Non si capisce la pedana cos'abbia, è sfocata. Ora ti tocca cambiare manubrio.. i fili purtroppo devi sfilarli, per levare il manubrio.. Il più sarà ri-tararli.. Prima di smontare, procurati quello nuovo già verniciato e smonti e rimonti subito, così vedi ogni filo da dove passa.. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 8, 2012 Autore Inviato Gennaio 8, 2012 senti gabri, se la molla non mi arriva cosa devo farci? mio papà il manubrio vuole a tutti i costi saldarlo (e pure da montato) intanto sono senza assicurazione, bollo e quindi dal garage non si muove... sulla pedana invece, il rinculo del centrale ha crepato la vernice... 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 8, 2012 Inviato Gennaio 8, 2012 secondo me ha ragione tuo padre , smonta la manopola del gas e fai saldare il manubrio senza smontarlo , cosi' eviti casini ... ... ho detto la mia poi fai tu ... ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.