ves1978 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 qua va di moda il momo desing (scomodissimo) e l'sh 125 sotto il culo io ho la primavera del 75 che ha 36 anni di più e non la cambierei nemmeno per 6 sputer 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 qua va di moda il momo desing (scomodissimo) e l'sh 125 sotto il culoio ho la primavera del 75 che ha 36 anni di più e non la cambierei nemmeno per 6 sputer anche io giro cosi' SH 150 e casco Momo Design ... ... 0 Cita
Case93 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 Dai Afry su con la vita...pensa che io con la Vespa tinta di pacca mi sono fatto centrare da una macchina rovinando polmone,parafango,bordoscudo e lo scudo sotto il bordoscudo...in più ho dovuto pagare 120 euro di carroziere a questa tipa perchè diceva che gli avevo tagliato la strada e non avevo testimoni... Rimpiango anche io quando la avevo scassata...ve l'ho a dì...così tinta come uscita dalla Piaggio mi pare sia poco ''mia''....la rende unica solo il rumore da motocross e il motore non da codice 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 9, 2012 Autore Inviato Gennaio 9, 2012 Rimpiango anche io quando la avevo scassata...ve l'ho a dì...così tinta come uscita dalla Piaggio mi pare sia poco ''mia''....la rende unica solo il rumore da motocross e il motore non da codice ALLORA NON SONO L'UNICO PAZZO!!! :mrgreen: comunque, se tutto va in porto, mi porto a casa un altra specialona e questa, DEVE DIVENTARE, come camille, prima del restauro... e se me la porto a casa, blocco lo scooter per sempre... cmq domani si fa la visitina al saldatore. STAY TUNED 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 9, 2012 Inviato Gennaio 9, 2012 Senti un pò Davide...non odiare il laterale, mica c'entra sai? Piuttosto, accorcialo un pò, tipo un paio di cm, e vedrai com'è più stabile.. Tieni presente che ti salva la pedana se pomici con le amiche sulla sella.. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 -quoto come altri la saldatura riparativa al manubrio...se la saldatura è fatta come si deve tiene al pari del pezzo nuovo di pacca. si spende 10 euro contro i 50 di un manubrio che comunque sarebbe da riverniciare. -non utilizzerei mai e poi mai un cavalletto laterale su una vespa....oltre ad esser brutto (de gustibus) non assolve a dovere il suo compito...come già hai avuto modo di vedere. -il bordoscudo lo sistemi con un po' di pasta abrasiva. -pedana e sportellino li sfumi con la vernice che già hai. specie per quanto riguarda la pedana, copri le ferite in maniera da non lasciare infiltrare acqua all'interno! -il casco jet lo uso sempre e da sempre...sarò fighetto ma sulla vespa l'integrale proprio non ce lo vedo...in ogni caso mi sono accorto che la visiera è molto utile ed il prossimo casco ce l'avrà di certo...questo è il mio: Nolan N20 Peak 35th Anniversary Pearl White Motorcycle Helmet | Branded Biker è un casco eccezionale secondo me, leggero, sicuro (nolan è una sicurezza), lavabile internamente e molto bello per il mio stile ed il mio gusto! il casco vespa costa tanto per le caratteristiche che ha...mi sembra che molto del prezzo dia dovuto al fatto che sopra c'è scritto "vespa"... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 -il casco jet lo uso sempre e da sempre...sarò fighetto ma sulla vespa l'integrale proprio non ce lo vedo... e fai male... se prendi una facciata in moto o prendi una facciata in vespa poco cambia... di recente ho fatto un incidente stupido, la velocità sarà stata di 30-40 km/h... la leva di avviamento della vespa ha fatto perno sulla ruota anteriore di uno scooter e questo mi ha fatto prendere una facciata per terra... per fortuna avevo l'integrale: si è spaccata la visiera e il casco nella parte di sinistra è molato (a causa dello strisciamento sull'asfalto) dall'altezza della mandibola fino a sopra la visiera passando davanti all'occhio sinistro... si è addirittura consumato completamente il perno sinistro di attacco della visiera... se avessi avuto un jet mi sarei devastato la mandibola e avrei perso, molto probabilmente, un occhio... fortunatamente le uniche cose che mi sono rimaste sonono i mignoli storti, le cicatrici sulle mani e quelle sul fianco sinistro... 0 Cita
Case93 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 ALLORA NON SONO L'UNICO PAZZO!!! :mrgreen: comunque, se tutto va in porto, mi porto a casa un altra specialona e questa, DEVE DIVENTARE, come camille, prima del restauro... e se me la porto a casa, blocco lo scooter per sempre... cmq domani si fa la visitina al saldatore. STAY TUNED Io sogno una Sprint Veloce o comunque una panciona anni 70' in stile Hot Rod e motore da 140 kmh 3 mesi fà invece mi davo pena per trovare le viti originali della Vespa! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 assicurazione fatta... 170 euro e 20 centesimi... annuale... sono andato dal tizio del manubrio, eeeee... COME VOLEVASI DIMOSTRARE. :risata1:si cuociono i fili... che padre malfidente... non si fida di voi... :rabbia:ma vedrete che gli faccio cambiare idea... me lo smonto (con l'aiuto di un amico... ) e lui me lo salda, ma da montato nemmeno morto... mi ha detto che stavolta e meglio xk ho i pezzi... e alla prossima puntata;-) 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 Togli anche il tubo destro, è una cavolata. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 se riuscite a spiegarmi passo-passo come si fa (e anche semplicemente magari. sono totalmente ignorante su questa roba.), potrei farci un pensierino... anche perchè quello della marce non l'ho tolto io, ma il carrozziere. 0 Cita
arinaldi94 Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 dai un'occhiata qua per smontare il manubrio http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/23554-smontare-manubrio-special.html 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 assicurazione fatta... 170 euro e 20 centesimi... annuale... sono andato dal tizio del manubrio, eeeee... COME VOLEVASI DIMOSTRARE. :risata1:si cuociono i fili... che padre malfidente... non si fida di voi... :rabbia:ma vedrete che gli faccio cambiare idea... me lo smonto (con l'aiuto di un amico... ) e lui me lo salda, ma da montato nemmeno morto... mi ha detto che stavolta e meglio xk ho i pezzi... e alla prossima puntata;-) ciao scusa per l'assicurazione è stato necessario l'iscrizione all'fmi o a qualche club? è la poliza storica? e con quale agenzia hai concluso? (devo assicurare anchio la mia special ) 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 ciao, la mia assicurazione è la unipol, e non ho nessuna iscrizione a fmi/asi o club e non è nemmeno storica (almeno mi pare...) anche lo scooter paga la stessa cifra (euro piu o euro meno...) 0 Cita
Albyfenix Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 ciao, la mia assicurazione è la unipol, e non ho nessuna iscrizione a fmi/asi o club e non è nemmeno storica (almeno mi pare...) anche lo scooter paga la stessa cifra (euro piu o euro meno...) cavolo qua da me l'assciurazione normale viene 600€ mentre per la storica devi essere iscritto all'fmi 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 se riuscite a spiegarmi passo-passo come si fa (e anche semplicemente magari. sono totalmente ignorante su questa roba.), potrei farci un pensierino... anche perchè quello della marce non l'ho tolto io, ma il carrozziere. Afry, non ti serve il passo-passo. Stampati l'esploso di un manubrio special sganci la clip che tiene insieme il tutto dall'interno del fanale sfili i vari spessori (anelli) e li leghi con una cordicella per ricordarti l'ordine sfili il tubo A manubrio saldato e riverniciato, procedimento inverso aiutandoti con l'esploso e con delle eventuali foto che avrai fatto in fase di smontaggio. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 ok dai... sabato si smonta. ho a disposizione ponte e tutto il necessario. in teoria la settimana dopo si salda, rimonto e poi vado a fare una visita al carrozziere. 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 perche' non togli solo il devioluci , ti segni su un foglio come vanno attaccati i fili , e il tubo del gas e fai saldare ... ... 0 Cita
fedyx Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 io per la mia pk pago quasi come afry.. .. è purtroppo anche vero che l'assicurazione dipende anche dalla zona.. e poi è assicurata con mio padre che già gode di un buon livello in assicurazione.. almeno credo centri qualcosa.. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 10, 2012 Autore Inviato Gennaio 10, 2012 per un lavoro pulito, il tipo vuole solo il corpo manubrio. quindi smonto tutto. ha detto di non volore nulla di impiccio (fili, cavi) e gia che ci sono tolgo il tubo cosi pulisco x bene le pulegge (per la gioia di gabriele... ) 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 Afry, ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non sembrano esserci in giro esplosi del manubrio Special. Prenditi l'esploso per il faro tondo, in area Download del sito. Non è proprio identico ma il principio è simile e ti sarà utile per orientarti con lo smontaggio/rimontaggio dei tubi. 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 10, 2012 Inviato Gennaio 10, 2012 Afry, ho provato a dare un'occhiata in giro, ma non sembrano esserci in giro esplosi del manubrio Special.Prenditi l'esploso per il faro tondo, in area Download del sito. Non è proprio identico ma il principio è simile e ti sarà utile per orientarti con lo smontaggio/rimontaggio dei tubi. quoto ... ... 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 Afry, non ti serve il passo-passo. Stampati l'esploso di un manubrio special sganci la clip che tiene insieme il tutto dall'interno del fanale sfili i vari spessori (anelli) e li leghi con una cordicella per ricordarti l'ordine sfili il tubo A manubrio saldato e riverniciato, procedimento inverso aiutandoti con l'esploso e con delle eventuali foto che avrai fatto in fase di smontaggio. corretto. aggiungo che devi anche: smollare filo freno anteriore da morsetto al mozzo ruota (allentalo e dagli un po' di corsa SENZA toglierlo dal morsetto) smontare la leva freno anteriore sfilare la guaina freno anteriore dal manubrio, lasciandola sporgere tranquillamente dal tubo della forcella, facendola uscire dal foro contakm 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 11, 2012 Autore Inviato Gennaio 11, 2012 oltre a questo devo anche smontare il filo acceleratore, marce, fanale e impianto elettrico. su quest'ultimo sapete dirmi come procedere? sopratutto sul devio... 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 11, 2012 Inviato Gennaio 11, 2012 oltre a questo devo anche smontare il filo acceleratore, marce, fanale e impianto elettrico. su quest'ultimo sapete dirmi come procedere? sopratutto sul devio... ma smonti tutto il manubrio o solo comandi/contatti della parte lesa? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.