Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 ma si.... ovviamente non è finita... che bello... mi toccherà rismontarla adesso... --..-- mi è caduta con il vento... :testate: :testate: :testate: ma porcap:censore:a vado a fare le foto va... c'ho un nervoso addosso... 0 Cita
zichiki96 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 ma si.... ovviamente non è finita... che bello... mi toccherà rismontarla adesso... --..-- mi è caduta con il vento... :testate: :testate: :testate: ma porcap:censore:a vado a fare le foto va... c'ho un nervoso addosso... Dai non ti è avanzata un po' di vernice? 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 quando c'e' il vento non devi mai usare il cavaletto laterale !!!! devi metterla sempre sul cavalletto centrale , e' molto piu' sicuro ... ... 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 nooooo che è successo?? beh, cominciamo dall'inizio va... circa verso le 2 e mezza sono andato a casa di una mia amica x farle gli auguri. verso le 3 circa viene su suo papà dicendomi "senti, il vento ti ha rovesciato la vespa" 3 dico 3 secondi dopo ero già fuori. morale della favola: bordoscudo graffiato (già lucidato) manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza mi sa che non tiene...) leva tranciata sportellino e levetta graffiati... e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina... cmq spero di cavarmela con un 200 quando c'e' il vento non devi mai usare il cavaletto laterale !!!! devi metterla sempre sul cavalletto centrale , e' molto piu' sicuro ... ... grazie al ... ho solo quello... il centrale con quella molla li non tiene... penso di averlo scritto decine di volte nel post... di colore ne ho 1/3 di barattolo quindi dovrei farcela... bah, vi lascio le foto... 0 Cita
arinaldi94 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 madonna quanto mi dispiace per te! povera vespetta! dai dai che tutto si sistema 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 mi sa che mi tocca prenderlo un altro di manubrio... li la saldatura non tiene mica... 0 Cita
arinaldi94 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 se saldato a dovere dovrebbe tenere bene 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 beh, cominciamo dall'inizio va... circa verso le 2 e mezza sono andato a casa di una mia amica x farle gli auguri. verso le 3 circa viene su suo papà dicendomi "senti, il vento ti ha rovesciato la vespa" 3 dico 3 secondi dopo ero già fuori. morale della favola: bordoscudo graffiato (già lucidato) manubrio completamente distrutto nella sede della leva del freno. (dove è stato saldato in precedenza mi sa che non tiene...) leva tranciata sportellino e levetta graffiati... e chicca finale, crepa del colore nella parte finale della pedana, lato pedalina... cmq spero di cavarmela con un 200 grazie al ... ho solo quello... il centrale con quella molla li non tiene... penso di averlo scritto decine di volte nel post... di colore ne ho 1/3 di barattolo quindi dovrei farcela... bah, vi lascio le foto... azz mi dispiace moltissimo;-) son come ti senti anche io dopo una settimana dalla verniciatura mentre faccio manovra la ruota anteriore scivola su 10cm di ghiaia fortunatamente si raschi solo un po il parafango (ma non ti dico l'incazzatura e con piccoli ritocchi non si nota nulla. dai su con la vita che la vespa si aggiusta ma la pelle no;-) 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Che palle quei manubri... si troncano sempre lì! Non te la prendere Afry dopo tutto quel lavoro vedrai che sistemerai velocemente. Ma il centrale metticelo però! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 velocemente? se va la... il manubrio bisogna smembrarlo come al solito... (e con devio sono cazzi ) risaldarlo e poi riverniciarlo... poi lo sportellino non è un problema. una sfumata e via. invece la pedana è un casino... è proprio attaccato al listello... non so se lasciarla cosi o rifarla... BOHHHH... cmq il centrale c'è, ma non sta su... C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!! quante migliaia di volte devo dirlo????? 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Ecchecaiser Afri mi dispiace... Dopo tutto l'entusiasmo che ci hai messo.. Io al posto tuo la pedana non la toccherei... Tieni solo d'occhio che da quella crepa non si infiltri acqua, ogni tanto buttaci una goccetta d'olio e sei apposto. Ah, il manubrio se si è rotto dove era già stato riparato significa che chi ti ha fatto il lavoro non era bravo bravo... 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 anche a me mi sa che la pedana la lascio cosi... d'altronde è na rottura riportarcela tutta... per il manubrio sto ponderando di riprenderlo nuovo, se lo trovo a poco... altrimenti via di altra saldatura... 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 mi dispiace ... ..., prima non avevo letto che il cavalletto centrale non teneva bene ... ... so' come ti senti spero che riparerai tutto in poco tempo , per il manubrio puoi vedere se trovi qualcosa su subito.it ... ... 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 per adesso resta cosi... non ne ho proprio voglia... mi sono un po stufato... xò se domani ho voglia, smembro il manubrio... e poi vedremo... 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 C'E' LA MOLLA DI UN LIBERTY DELLE POSTE!!!!!![/b][/color][/size] quante migliaia di volte devo dirlo????? Se mi spieghi kekazzé un liberty delle poste magari ti seguo anch'io.... E in ogni caso non puoi procacciarti l'occorrente per mettergli un cavalletto normale? Dopo un'esperienza del genere, io il cavalletto laterale (che non ho mai usato né voluto) lo prenderei e lo fonderei con tanto di rito propriziatorio a favore della lunga vita dell'appena restaurato veicolo... E con la colata ci farei dei teschietti e altri pupazzetti scaccia dèmoni 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 il liberty della piaggio. la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto... cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni... 0 Cita
ruggero Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 la molla era di uno di quelli delle poste semidistrutto... cmq il laterale lo rivendo... mi ha già rotto i maroni... Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE? Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto? E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra. E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..) 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 era x specificare... cmq ho già IL SUO cavalletto, diametro 16 mm, sistemato, perfettamente conforme all'originale... cmq il laterale mi ha salvato la vespa una volta... una scivolata, si è consumato quello e non si è storto nulla... solo 3 graffi sulla pancia... ma era un altra cosa... era nera e con una bomboletta era tutto a posto... quanto mi manca il mio rottame... 0 Cita
ves1978 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 il portatarga e il cavalletto proprio non mi piacciono però de guistibus l'importante è godersela:applauso: 0 Cita
Ataru Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Ma infatti è proprio lì che non capisco (son duro)... le POSTE?Che c'entrano le poste on la molla del cavalletto? E comunque non lo rivendere... FONDILO. Col rito che ti dico sopra. E mettici il suo di cavalletto! (diametro 16 mm per il tuo modello eh... nun te sbajà..) ... il Liberty delle Poste , sarebbe lo scooter che usano i postini delle Poste Italiane quando vanno in giro a portare la posta ...... Afry ne aveva uno distrutto e ha preso la molla del cavalletto da li ... ... 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 ma che io... il meccanico... ne ha una decina... è il meccanico autorizzato delle poste italiane nel raggio di 25 km ed è un vespista... 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 7, 2012 Autore Inviato Gennaio 7, 2012 devo cominciare a smontarla. da dove comincio? il devio ho visto che è attaccato sotto con il biadesivo x i fili invece, devo smollarli anche dal motore (marce) e stesso x acceleratore/freno ant? io la prima volta li ho tranciati, non sono stato tanto li... 0 Cita
vespa r102 Inviato Gennaio 7, 2012 Inviato Gennaio 7, 2012 devo cominciare a smontarla. da dove comincio? il devio ho visto che è attaccato sotto con il biadesivo x i fili invece, devo smollarli anche dal motore (marce) e stesso x acceleratore/freno ant? io la prima volta li ho tranciati, non sono stato tanto li... si i fili li devi smollare tutti seno il manubrio non viene pero fai cosi quelli delle marce li smollli sotto giusto un poco e poi li togli da dentro lo sterzo in modo da salvarli mente quello del freno e frizione non so se passano al'interno del manubrio insieme alla guaina 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.