paolos90cv Inviato 9 gennaio 2012 - 17:50 Share Inviato 9 gennaio 2012 - 17:50 Vedo l'annuncio di questa 125 del 1951, restaurata, funzionante, doc in regola a 6300 trattabili, ed è a mezz'ora di strada da me. Difetti a vederla in foto, faro dietro sbagliato e targa tipo nuovo. Il prezzo mi sembra interessante, anche se tutti quei soldi (o anche qualcosa meno) li spenderei più volentieri per un GS, ma anche questa è un bel pezzo di vespa... Aiutatemi a capire cosa fare please, perchè è vero che la questione è soggettiva, ma sentire un parere da altri è sempre d'aiuto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 9 gennaio 2012 - 18:23 Share Inviato 9 gennaio 2012 - 18:23 ciao:ciao: ...non so come la vedi tu..ma la mia personalissima opinione è che la faro basso vacanze romane è la più bella vespa in assoluto..cioè la vespa che non ho ma che prima o poi prendero di sicuro... proprio perche mi piace così tanto sarei un po pignolino... sul restauro...sulla vernice...sui documenti e targa... bella è bella la "tua"...però devo dire che è un po caruccia a ha alcune cose che non convincono..cose che per altro hai notato anche tu... io personalmente ne prenderei una perfettissima (con restauro documentato)o ancora meglio una da fare in modo perfetto... però ripeto che ho un amore particolare per quella vespa... un saluto NMM:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 9 gennaio 2012 - 18:43 MODERATOR Share Inviato 9 gennaio 2012 - 18:43 io dalla piccola foto noto solo le manopole nere oltre al fanale posteriore:mah: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stagnutti Inviato 9 gennaio 2012 - 18:52 Share Inviato 9 gennaio 2012 - 18:52 Ci vogliono foto piu dettagliate....cosi non si puo valutare gran che.... Per quanto riguarda la bellezza...eh si...io ce l'ho in soggiorno e quando ceno o faccio colazione,mi imbambolo tutti i giorni a guardare quanto bella è!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 9 gennaio 2012 - 19:05 Share Inviato 9 gennaio 2012 - 19:05 ma poi posso dire una cosa? sicuramente mi sbaglio...però devo dire che la battuta del manubrio sulla sella non mi convince... non vorrei fare l' ispettore colombo della situazione però nelle faro basso il manubrio batte appena sull angolino della sella...li arriva a mezza sella... non è che lo scudo e l'asse della forcella è stato tirato troppo verso la sella in un improbabile restauro? è una fanta ipotesi...però devo dire che di vespe faro basso raddrizzate male ne ho viste più di una nella mia misera esperienza.... o forse però è una fanta ipotesi visione mia... un saluto NMM:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Babila Inviato 10 gennaio 2012 - 00:01 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 00:01 ma poi posso dire una cosa?sicuramente mi sbaglio...però devo dire che la battuta del manubrio sulla sella non mi convince... non vorrei fare l' ispettore colombo della situazione però nelle faro basso il manubrio batte appena sull angolino della sella...li arriva a mezza sella... non è che lo scudo e l'asse della forcella è stato tirato troppo verso la sella in un improbabile restauro? è una fanta ipotesi...però devo dire che di vespe faro basso raddrizzate male ne ho viste più di una nella mia misera esperienza.... o forse però è una fanta ipotesi visione mia... un saluto NMM:ciao: sembra che lo scudo sia troppo inclinato... guarda queste foto, prese giusto ieri 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stagnutti Inviato 10 gennaio 2012 - 07:10 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 07:10 Ma di che colore è??? Forse è la foto che inganna.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 10 gennaio 2012 - 07:50 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 07:50 sembra che lo scudo sia troppo inclinato... guarda queste foto, prese giusto ieri si...lo scudo è troppo inclinato.."aerodinamico"....in più è sul cavalletto la ruota davanti non tocca ....il che un po conferma...poi da una foto di più non saprei... :ciao:NMM 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolos90cv Inviato 10 gennaio 2012 - 08:33 Autore Share Inviato 10 gennaio 2012 - 08:33 Ho ricevuto altre foto: eccole. Verso fine settimana forse potrei andare a vederla, che mi dite?... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolos90cv Inviato 10 gennaio 2012 - 08:37 Autore Share Inviato 10 gennaio 2012 - 08:37 Babila, complimenti per la vespa, è proprio bella. E in effetti confrontandole c'è una bella differenza di inclinazione dello scudo e del manubrio... Comunque da quel che mi sembra di aver capito, chi ce l'ha adesso ne sa ancora meno di me su questo modello. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 10 gennaio 2012 - 08:56 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 08:56 Ho ricevuto altre foto: eccole. Verso fine settimana forse potrei andare a vederla, che mi dite?... ti confermo che il mio sospetto è vero..il telaio è stortissimo:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stagnutti Inviato 10 gennaio 2012 - 09:20 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 09:20 c'è da tener conto che la sella fa da fine corsa per lo sterzo... Secondo me non è poi cosi storta.... Forse un po... A parte il fanale posteriore e (forse) il devio luci... Per il resto mi sembra ok.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 10 gennaio 2012 - 11:51 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 11:51 c'è da tener conto che la sella fa da fine corsa per lo sterzo... Secondo me non è poi cosi storta.... Forse un po... A parte il fanale posteriore e (forse) il devio luci... Per il resto mi sembra ok.... il fanale e il devio luci sono bazzecole...il vero problema è l' avere il telaio storto di circa 5\6 cm(ed è così te lo assicuro)..il manubrio deve toccare appena all' angolo della sella... il fatto che sia storto cosi tanto è gravissimo... primo perchè compromette caratteristiche e stabilità di un mezzo gia mediocre..secondo perchè è un danno semplicemente irrimediabile...ovvero si rimedia rifacendo daccapo la vespa:cry:... per me(la mia opinione) che per quanto apparentemente bella quella vespa vale poco piu di un rudere..e in piu non ha nemmeno i documenti e targa originali(aspetto secondario rispetto al fatto che è storta irrimediabilmente)...io sconsiglio assolutamente l' acquisto.. un saluto NMM 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TONYSPORTIVO Inviato 10 gennaio 2012 - 12:23 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 12:23 Vedo l'annuncio di questa 125 del 1951, restaurata, funzionante, doc in regola a 6300 trattabili, ed è a mezz'ora di strada da me.Difetti a vederla in foto, faro dietro sbagliato e targa tipo nuovo. Il prezzo mi sembra interessante, anche se tutti quei soldi (o anche qualcosa meno) li spenderei più volentieri per un GS, ma anche questa è un bel pezzo di vespa... Aiutatemi a capire cosa fare please, perchè è vero che la questione è soggettiva, ma sentire un parere da altri è sempre d'aiuto! io sono per il gs .....qualsiasi gs soprattutto sè pensi di usarla spesso...magari in due . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 10 gennaio 2012 - 12:53 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 12:53 ...e poi sai una cosa?nell' ultima foto...quella del tunnel centrale e pedana...si vede anche che è raddrizzata(male)...chissa come stanno i canalini dove scorrono i cavi dentro il telaio come stanno...se sono un minimo deformati ci possono essere problemi seri nella sostituzione guaine ad esempio... va beh..ho detto la mia..un abbraccio :ciao:NMM 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 10 gennaio 2012 - 15:27 MODERATOR Share Inviato 10 gennaio 2012 - 15:27 dico la mia. devio non conforme manopole non conformi e montate alla cazzo infatti non e' il telaio storto,ma queste non sono inserite fino in fondo (si nota lo spazio zona cambio manubrio) fanale posteriore non conforme ammortizzatore anteriore non conforme mancanza targhetta sella io la andrei a vedere dal vivo con 5000 euro da mettere sulla sella, nel caso..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolos90cv Inviato 10 gennaio 2012 - 15:55 Autore Share Inviato 10 gennaio 2012 - 15:55 dico la mia.devio non conforme manopole non conformi e montate alla cazzo infatti non e' il telaio storto,ma queste non sono inserite fino in fondo (si nota lo spazio zona cambio manubrio) fanale posteriore non conforme ammortizzatore anteriore non conforme mancanza targhetta sella io la andrei a vedere dal vivo con 5000 euro da mettere sulla sella, nel caso..... Vero, la manopola di sinistra è montata male, non è completamete dentro. Ma allora 'sta vespa è storta oppure no?!... Concordo su faro e devio, ma anche l'ammortizzatore anteriore non è conforme? Dici che non è il suo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 10 gennaio 2012 - 16:17 MODERATOR Share Inviato 10 gennaio 2012 - 16:17 l'ammortizzatore anteriore non è conforme? Sembra che abbia il fodero in plastica. Giust Ele? Per lo scudo, efettivamente nell'ultima foto, all'altezza del pedale del freno, sembra che il tunnel sia stato radrizzato. Quando vai a vederla controlla bene in quella zona. Modalita' polemica "friendly": ON. Ma come vai a vedere una vespa primi anni '50 con targa nuova???? Modalita' polemica "friendly": OFF. Ciao, Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
saverio89mally Inviato 10 gennaio 2012 - 16:18 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 16:18 ad eleboronero non sfugge mai nulla... è un grande:ok: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolos90cv Inviato 10 gennaio 2012 - 16:31 Autore Share Inviato 10 gennaio 2012 - 16:31 Sembra che abbia il fodero in plastica. Giust Ele? Per lo scudo, efettivamente nell'ultima foto, all'altezza del pedale del freno, sembra che il tunnel sia stato radrizzato. Quando vai a vederla controlla bene in quella zona. Modalita' polemica "friendly": ON. Ma come vai a vedere una vespa primi anni '50 con targa nuova???? Modalita' polemica "friendly": OFF. Ciao, Vol. Ahahaha!!!... Certo che ci andrei: se la vespa merita la targa non è certo un ostacolo. Rileggiti tutto quello che ho scritto nell'altra discussione: non ho mai detto che non comprerei mai una vespa con targa nuova!... Detto questo, grazie al vostro occhio clinico mi sembra che ci siano un po' troppe ombre su questa vespa... vedremo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eleboronero Inviato 10 gennaio 2012 - 16:43 MODERATOR Share Inviato 10 gennaio 2012 - 16:43 Vero, la manopola di sinistra è montata male, non è completamete dentro. Ma allora 'sta vespa è storta oppure no?!... Concordo su faro e devio, ma anche l'ammortizzatore anteriore non è conforme? Dici che non è il suo? certo che non e' il suo. dal portapacchi direi che e' un v30/31 per cui ci vuole quello con ingrassatore. (spese totali pezzi giusti circa 300 euro. io l'andrei a vedere dal vivo. a me non sembra male. per la targa,la solita storia cammino sulla vespa non sulla targa.questa e' da volturare e se si riesce a portarla a casa con 5000 con mi sembra un dito in un okkio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Stagnutti Inviato 10 gennaio 2012 - 17:08 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 17:08 Ho appena guardato la mia,la manopola tocca con la punta la sella...non di piu... A 6000 secondo me è molto ben pagata... Visto che poi basta assicurarla e correre.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Babila Inviato 10 gennaio 2012 - 23:50 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 23:50 Ho ricevuto altre foto: eccole. Verso fine settimana forse potrei andare a vederla, che mi dite?... queste foto chiariscono meglio le cose... mi pare di vedere che lo scudo è stato raddrizzato sul lato sinistro: la curvatura all'altezza del 'ginocchio' sembra scendere più dritta, rispetto al lato destro... non c'è altro modo se non ispezionarla dal vero 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Babila Inviato 10 gennaio 2012 - 23:55 Share Inviato 10 gennaio 2012 - 23:55 Babila, complimenti per la vespa, è proprio bella. magari fosse mia... è di un conoscente che ha fatto valere la sua precedenza... nel caso quest'ultimo decidesse, ora ho una nuova 'promessa'... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NoMoneyMan Inviato 11 gennaio 2012 - 14:20 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 14:20 ciao a tutti.... che dire...secondo me qualcosa di strano sta vespa ce l' ha... però se vai a vederla ti togli tutti i dubbi....la battuta manubrio-sella di sicuro è sballata...che sia il telaio(gravissimo) o come dice eleboronero la manopola montata male(risolvibilissimo)... io per togliermi il dente chiederei a qualcuno del forum che ha la stessa vespa una misura di come deve essere l' "apertura" e poi farei la misurazione su quella partendo dagli stessi punti di riferimento...poi non so quanto vorrei anche io quello del forum con la vacanze romane!!! un saluto NMM:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.