GiPiRat Inviato Febbraio 24, 2013 Autore Inviato Febbraio 24, 2013 Scusa Gino,forse ho saltato qualche passaggio,la mia vespa ha appena campiuto 30 anni: l'esenzione bollo(quindi da tassa di possesso a tassa di circolazione)avviene in automatico o sono tenuto a fare qualche iscrizione?Grazie Dai 30 anni in poi è automatico, come anche per i veicoli dai 20 ai 29 anni che appaiono nell'elenco annuale stilato da FMI. Ciao, Gino 0 Cita
satan4 Inviato Aprile 30, 2013 Inviato Aprile 30, 2013 Mi confermate che il bollo va pagato come tassa di circolazione nell'anno in cui la vespa diventa trentenne? mi spiego meglio: La vespa è immatricolata marzo 1982. l'ultimo bollo che ho pagato aveva scadenza 31 gennaio 2012. Nel 2012 non ho circolato. Devo pagare il bollo per quell'anno si o no? ora nel 2013 se devo circolare e devo pagare la tassa di circolazione per il 2013. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 30, 2013 Autore Inviato Aprile 30, 2013 Mi confermate che il bollo va pagato come tassa di circolazione nell'anno in cui la vespa diventa trentenne?mi spiego meglio: La vespa è immatricolata marzo 1982. l'ultimo bollo che ho pagato aveva scadenza 31 gennaio 2012. Nel 2012 non ho circolato. Devo pagare il bollo per quell'anno si o no? ora nel 2013 se devo circolare e devo pagare la tassa di circolazione per il 2013. Sì, era già tassa di circolazione nel 2012. In effetti, da quest'anno, per la Puglia, vale anche per tutte le moto ventenni che appaiono nell'elenco stilato annualmente da FMI. Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Aprile 30, 2013 Inviato Aprile 30, 2013 Confermiamo sui trenta'anni; inoltre dato che l'ultimo bollo che hai pagato aveva scadenza 31 gennaio 2012 adesso pagherai solo se circoli. 0 Cita
fabietto78 Inviato July 22, 2013 Inviato July 22, 2013 Posseggo una vespa et3 del 78 quindi anni 35 il bollo sono esente da bollo se la vespa non circola? Se invece circola su strada il bollo da pagare e di circa 30€ giusto? Altra domanda chi controlla i bolli in caso di fermo/controllo polizia, carabinieri è obbligatorio portarselo a presso ? tks 0 Cita
GiPiRat Inviato July 22, 2013 Autore Inviato July 22, 2013 Posseggo una vespa et3 del 78 quindi anni 35 il bollo sono esente da bollo se la vespa non circola?Se invece circola su strada il bollo da pagare e di circa 30€ giusto? Altra domanda chi controlla i bolli in caso di fermo/controllo polizia, carabinieri è obbligatorio portarselo a presso ? tks Sì, se non circoli il bollo non lo paghi. Vedi il primo post del topic per il quantum. Il controllo dei bolli può effettuarlo chiunque, in caso ti fermino, ma in genere lo fa la Finanza. E' obbligatorio portarselo appresso quando si circola. Ciao, Gino 0 Cita
memox1 Inviato Agosto 19, 2013 Inviato Agosto 19, 2013 (modificato) Io avrei bisogno di un chiarimento sulla procedura del pagamento bolli arretrati per la reiscrizione al pra di una vespa radiata d'ufficio, in quanto con il tasto cerca non ho trovato molto di utile. In particolare abitando nella regione Veneto, e chiaccherando con una agenzia di zona sono riuscito a scoprire che i tre bolli maggiorati del 50% hanno un valore di 42.90 euro, che a mio avviso è un valore corretto secondo le tabelle della regione: http://www.regione.veneto.it/static/www/tributi-regionali/tabellatariffe_2007perinternet.pdf dove se per un bollo normale sino ai 15 CV si pagano 28.60, maggiorandolo del 50% si arriva a 42.9 (quindi ne devo fare 3 così) sul contocorrente 22562482 (regione veneto tasse automobilistiche ritardati pagamenti) Mentre per quello dell'anno in corso non ho capito bene come fare.... devo pagare 28.60 o 11.36 (valore ridotto come previsto nel primo post)? e su che conto corrente? rimane lo stesso? Addirrittura quello dell'agenzia mi ha detto che il bollo dell'anno in corso lo posso pagare dopo la reiscrizione al pra (vi risulta? o al pra vogliono vedere i 3 bolli maggiorati degli anni precedenti + quello in corso)? ringrazio in anticipo quanti contribuiranno per darmi una mano. 1) spero di aver scritto nella sezione corretta 2) se vi chiedete perché chiedo questo è perché aci a pra nella regione non mi permettono di pagare i bolli arretrati e devo farlo solo in posta e l'unico ente che mi fa il conteggio è la regione veneto che però mi ha già detto che riceverò risposta solo fra 20 giorni Modificato Agosto 19, 2013 da memox1 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 20, 2013 Autore Inviato Agosto 20, 2013 Io avrei bisogno di un chiarimento sulla procedura del pagamento bolli arretrati per la reiscrizione al pra di una vespa radiata d'ufficio, in quanto con il tasto cerca non ho trovato molto di utile. In particolare abitando nella regione Veneto, e chiaccherando con una agenzia di zona sono riuscito a scoprire che i tre bolli maggiorati del 50% hanno un valore di 42.90 euro, che a mio avviso è un valore corretto secondo le tabelle della regione: http://www.regione.veneto.it/static/www/tributi-regionali/tabellatariffe_2007perinternet.pdf dove se per un bollo normale sino ai 15 CV si pagano 28.60, maggiorandolo del 50% si arriva a 42.9 (quindi ne devo fare 3 così) sul contocorrente 22562482 (regione veneto tasse automobilistiche ritardati pagamenti) Mentre per quello dell'anno in corso non ho capito bene come fare.... devo pagare 28.60 o 11.36 (valore ridotto come previsto nel primo post)? e su che conto corrente? rimane lo stesso? Addirrittura quello dell'agenzia mi ha detto che il bollo dell'anno in corso lo posso pagare dopo la reiscrizione al pra (vi risulta? o al pra vogliono vedere i 3 bolli maggiorati degli anni precedenti + quello in corso)? ringrazio in anticipo quanti contribuiranno per darmi una mano. 1) spero di aver scritto nella sezione corretta 2) se vi chiedete perché chiedo questo è perché aci a pra nella regione non mi permettono di pagare i bolli arretrati e devo farlo solo in posta e l'unico ente che mi fa il conteggio è la regione veneto che però mi ha già detto che riceverò risposta solo fra 20 giorni Non pagare nulla sinché non ti avranno risposto dalla regione! Perché il conteggio potrebbero farlo anche sul bollo già considerato come tassa di circolazione agevolata, quindi, in totale, i 3 bolli maggiorati ti verrebbero € 51,12. E per il bollo dell'anno in corso, ti hanno detto il vero, va pagato solo dopo la reiscrizione al PRA, e solo se la usi! Alla tariffa agevolata di € 11,36. Ciao, Gino 0 Cita
trattore Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 Ciao a tutti, ho una vespa dell'86 iscritta al registro padano veicoli storici, volevo sapere se e' equivalente ad FMI e ASI per la riduzione del bollo. Inoltre se la risposta e' positiva.....la riduzione del bollo e' automatica a seguito dell'iscrizione? Sono residente in Piemonte.Grazie. 0 Cita
TotoDani Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 Ragazzi, ho anche io una domanda, posseggo una vespa sprint v del 76, al momento dell'acquisto era circolante quindi ho semplicemente fatto la voltura e basta. Essendo una vespa ultra trentennale dovrei pagare il bollo (diciamo opzionale) solo se circolo giusto ? C'è un modo per capire se la vespa ha pagato tutti i bolli obbligatori ? 0 Cita
GABRIELESBH Inviato Gennaio 7, 2014 Inviato Gennaio 7, 2014 Per sapere se sei in regola con i pagamenti passati,devi andare in una sede ACI e fare una visura. Se la vespa ha 30anni compiuti diventa tassa di circolazione,quindi sei dovuto a pagare solo se circoli!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 7, 2014 Autore Inviato Gennaio 7, 2014 Ciao a tutti, ho una vespa dell'86 iscritta al registro padano veicoli storici, volevo sapere se e' equivalente ad FMI e ASI per la riduzione del bollo. Inoltre se la risposta e' positiva.....la riduzione del bollo e' automatica a seguito dell'iscrizione? Sono residente in Piemonte.Grazie. Devi chiedere alla regione Piemonte, ma non credo che il registro padano veicoli storici vada bene, almeno, da quello che mi risulta sulla legge regionale, così come riportata nel primo post di questo topic. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 7, 2014 Autore Inviato Gennaio 7, 2014 Ragazzi, ho anche io una domanda, posseggo una vespa sprint v del 76, al momento dell'acquisto era circolante quindi ho semplicemente fatto la voltura e basta. Essendo una vespa ultra trentennale dovrei pagare il bollo (diciamo opzionale) solo se circolo giusto ? C'è un modo per capire se la vespa ha pagato tutti i bolli obbligatori ? Se è un acquisto che hai fatto dopo il 2006, non dovevi e non devi pagare nulla se non circoli. Dei bolli precedenti ne risponde il proprietario dell'epoca. Ciao, Gino 0 Cita
michesammu Inviato Marzo 19, 2014 Inviato Marzo 19, 2014 ciao a tutti, una domanda... ho una vespa dell'85, quindi soggetta al pagamento della tassa di circolazione e non di possesso giusto? lo scorso anno non avendola usata non ho pagato il bollo, sono comunque in regola oppure no? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 19, 2014 Autore Inviato Marzo 19, 2014 (modificato) ciao a tutti, una domanda... ho una vespa dell'85, quindi soggetta al pagamento della tassa di circolazione e non di possesso giusto? lo scorso anno non avendola usata non ho pagato il bollo, sono comunque in regola oppure no? Credo di no, il Piemonte ha una legge regionale in proposito, come puoi verificare nel primo post di questo topic. Certo, in caso ti chiedano il pagamento del bollo puoi fare opposizione presso la commissione tributaria, avendo ottime possibilità di vincere, ma come comportarti è una cosa che devi decidere tu. Considera che, dall'anno prossimo, la vespa sarà effettivamente considerata storica e pagherai il bollo come tassa di circolazione agevolata. Ciao, Gino Modificato Marzo 19, 2014 da GiPiRat 0 Cita
michesammu Inviato Marzo 19, 2014 Inviato Marzo 19, 2014 Credo di no, il Piemonte ha una legge regionale in proposito, come puoi verificare nel primo post di questo topic.Certo, in caso ti chiedano il pagamento del bollo puoi fare opposizione presso la commissione tributaria, avendo ottime possibilità di vincere, ma come comportarti è una cosa che devi decidere tu. Considera che, dall'anno prossimo, la vespa sarà effettivamente considerata storica e pagherai il bollo come tassa di circolazione agevolata. Ciao, Gino pago già agevolato visto che è iscritta asi. allora potrebbero richiedere il pagamento del bollo dello scorso anno? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 19, 2014 Autore Inviato Marzo 19, 2014 pago già agevolato visto che è iscritta asi. allora potrebbero richiedere il pagamento del bollo dello scorso anno? Se è iscritta ASI no, com'è scritto nel primo post! Purché loro sappiano che è iscritta ASI, hai comunicato la cosa in regione? Ciao, Gino 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 grazie gino.............................. 0 Cita
michesammu Inviato Marzo 20, 2014 Inviato Marzo 20, 2014 Se è iscritta ASI no, com'è scritto nel primo post! Purché loro sappiano che è iscritta ASI, hai comunicato la cosa in regione? Ciao, Gino grazie gino della risposta. io non ho fatto alcuna comunicazione, quando ho pagato il bollo 2 anni fa, appena presa la vespa, la signora dell'ufficio aci inserendo il numero di targa me lo ha detto lei che era a tariffazione agevolata ed ho pagato 20 euro. figurati, neanche sapevo di questa cosa 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2014 Autore Inviato Marzo 20, 2014 grazie gino della risposta. io non ho fatto alcuna comunicazione, quando ho pagato il bollo 2 anni fa, appena presa la vespa, la signora dell'ufficio aci inserendo il numero di targa me lo ha detto lei che era a tariffazione agevolata ed ho pagato 20 euro. figurati, neanche sapevo di questa cosa Quindi è stata l'ASI ad avvertire la regione, evidentemente c'è un accordo in tal senso. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.