panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:16 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:16 ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per sapere esattamente alesaggio corsa ecc riferiti al motore di una special tre marce del 71, perchè devo sperimentalmente capire se il carburatore 16 10 è sottodimensionato come credo o se invece è ottimizzato per quel motore, dopo tutto il lavoro farò un file excell se riuscirò e se sarà di interesse lo pubblicherò sul forum o lo renderò pubblico quanto meno.. spero possa essere utile:Lol_5: grazie:ciao: ps: il titolo no è molto azzeccato ma non sapevo cosa scrivere:azz: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:36 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:36 ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per sapere esattamente alesaggio corsa ecc riferiti al motore di una special tre marce del 71, perchè devo sperimentalmente capire se il carburatore 16 10 è sottodimensionato come credo o se invece è ottimizzato per quel motore, dopo tutto il lavoro farò un file excell se riuscirò e se sarà di interesse lo pubblicherò sul forum o lo renderò pubblico quanto meno.. spero possa essere utile:Lol_5: grazie:ciao: ps: il titolo no è molto azzeccato ma non sapevo cosa scrivere:azz: bah........ motore: monocilindro inclinato 45* 2 tempi alesaggio: mm 38,4 corsa: mm 43 cilindrata: 49,79 cm3 aspirazione: controllata da distributore rotante ricavato da un volano dell' albero motore (c.d. valvola rotante) alimentazione: miscela al 2% accensione: a ruttore meccanico carburatore: Dell'Orto SHB16/10 cambio: 3 marce pneumatici: 2,75x9" peso: 74 Kg velocità: 40 Km/h son proprio curioso di vedere questo file excel.......... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:39 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:39 bah........motore: monocilindro inclinato 45* 2 tempi alesaggio: mm 38,4 corsa: mm 43 cilindrata: 49,79 cm3 aspirazione: controllata da distributore rotante ricavato da un volano dell' albero motore (c.d. valvola rotante) alimentazione: miscela al 2% accensione: a ruttore meccanico carburatore: Dell'Orto SHB16/10 cambio: 3 marce pneumatici: 2,75x9" peso: 74 Kg velocità: 40 Km/h son proprio curioso di vedere questo file excel.......... ti ringrazio! domani inizio a vedere come muovermi, comunqnue il discorso del foglio excel l' ho fatto perchè una volta che hai i calcoli su carta è un attimo metterli li, ho già fatto un programma per dimensionare le travi ipe 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:41 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:41 ti ringrazio! domani inizio a vedere come muovermi, comunqnue il discorso del foglio excel l' ho fatto perchè una volta che hai i calcoli su carta è un attimo metterli li, ho già fatto un programma per dimensionare le travi ipe geometra.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:42 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:42 geometra.... nono perito costruttore aeronautico! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:42 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:42 Li trovi nella sezione download. Comunque posso già risponderti senza fare tanti conti che il carburatore è sottodimensionato perchè ogni ciclomotore in Italia deve avere prestazioni codice come si suol dire. Infatti la 50ss destinata al mercato estero aveva il 16/16 e marmitta a siluro senza strozzature,riusciva così a superare i fatidici 45km/h. La stessa cosa vale per tutti gli altri ciclomotori destinati al mercato italiano che uscivano con il mitico Dell'Orto sha 14/12 o 14/9,ma bastava metterci un bel 19/19 e già iniziavano a viaggiare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:44 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:44 oook vabbè allora so già che mi muovo in acque sicure se lo cambio, ma la sfida mi intriga, voglio dimostrare il tutto e vedere se trovo un modo di carburarla sulla carta... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:50 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:50 Buon lavoro e facci sapere Sono curioso di vedere come la riuscirai a carburare su carta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:52 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:52 ahahah intendo decidere che getti scegliere (se è possibile per le auto è possibile anche per le moto no?) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:54 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:54 su un 2T la cosa cambia parecchio............ 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 20:56 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:56 dovrebbe trattarsi solo di modificare le formule, appunto domani vedo su un libro che mi prestano, poi su altri che ho a casa, mi studio la cosa, poi magari non è possibile, ma sono sicuro che sia possibile, altrtimenti come hanno fatto a progettare il tutto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 11 gennaio 2012 - 20:56 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 20:56 Avevo capito che riguardava la scelta dei getti,però la carburazione è una cosa delicata sul 2 tempi dipende da tanti fattori come ad esempio l'altitudine che provoca dei cambiamenti di pressione dell'aria,ma anche le stagioni........quindi non è banale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 21:01 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 21:01 Avevo capito che riguardava la scelta dei getti,però la carburazione è una cosa delicata sul 2 tempi dipende da tanti fattori come ad esempio l'altitudine che provoca dei cambiamenti di pressione dell'aria,ma anche le stagioni........quindi non è banale. si, io la faccio in aria tipo, quindi una media alle nostre latitudini, non considero la variazione del coefficiente di riempimento del motore in funzione dell' altezza e della temperatura, anche perchè comunque non puoi cambiare la carburazione in funzione dell' altezza, non siamo su un aereo ahahah comunque grazie delle risposte ragazzi! ah aria tipo 15 gradi 101325 pascal 1.225kg/m^3 sono troppo prolisso nello scrivere? non vorrei sembrare spavaldo o un so tutto io, io ho molto da imparare, è che mi sono gasato con sta storia! ahahah 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 11 gennaio 2012 - 21:12 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 21:12 anche perchè comunque non puoi cambiare la carburazione in funzione dell' altezza, non siamo su un aereo ahahah E invece si,,magari motori a 2 tempi poco spinti non ne risentono(quindi la vespa è ok),ma un 2 tempi da competizione assolutamente si 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 21:16 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 21:16 E invece si,,magari motori a 2 tempi poco spinti non ne risentono(quindi la vespa è ok),ma un 2 tempi da competizione assolutamente si intendevo che o smonti tutto e cambi i getti oppure puppa, non hai dispositivi che permettono al pilota di regolare il titolo, almeno io di moto da competizione non me ne intendo, non ho mai visto un carburatore di quelli, magari su qualche enduro c' è un carburatore speciale che puoi variare il titolo, ma in media è impossibile, come sul fire (il motore della y10 per intenderci) i getti quelli sono e quelli rimangono.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
d.uca23 Inviato 11 gennaio 2012 - 21:19 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 21:19 Infatti prima di una gara la moto va carburata per bene dal meccanico.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
panzer Inviato 11 gennaio 2012 - 21:20 Autore Share Inviato 11 gennaio 2012 - 21:20 Infatti prima di una gara la moto va carburata per bene dal meccanico.... prima di ogni gara viene carburata? 0.0 ora che me lo dici però ha un senso la cosa...comunque non lo sapevo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
iena Inviato 11 gennaio 2012 - 22:41 Share Inviato 11 gennaio 2012 - 22:41 Mai letti i libri di Bettinelli? Hai presente cosa gli è successo quando in Vespa è arrivato a Città del Messico e soprattutto cosa gli è successo quando è sceso? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.